10 membri temporanei del gruppo JRPG che vorremmo diventassero alleati permanenti

10 membri temporanei del gruppo JRPG che vorremmo diventassero alleati permanenti

Le narrazioni occidentali e orientali divergono significativamente nel loro approccio narrativo: i racconti occidentali si concentrano principalmente sulla progressione della trama, mentre quelli orientali spesso si concentrano sullo sviluppo dei personaggi. Per creare una narrazione avvincente da una prospettiva incentrata sui personaggi, è fondamentale presentare un cast coinvolgente che entri in sintonia con i giocatori.

Questo è esemplificato in molti JRPG, dove incontriamo personaggi memorabili che, pur essendo spesso adolescenti che esercitano il potere di sconfiggere le divinità mentre si destreggiano tra i compiti scolastici, ci fanno sentire incredibilmente a nostro agio. Tuttavia, le dinamiche dei JRPG vanno oltre i compagni permanenti: molti titoli introducono personaggi temporanei che si uniscono al gruppo per un breve periodo, lasciando un segno indelebile nell’esperienza del giocatore.

In questo articolo esploreremo dieci alleati temporanei dei JRPG la cui assenza è profondamente sentita, spesso a causa di vincoli di trama o circostanze tragiche. Procedete con cautela, poiché l’articolo include spoiler su questi amati titoli.

Una menzione d’onore va ad Aerith.

10. Minwu

Final Fantasy II

Minwu Final Fantasy 2

Molti potrebbero sostenere Ricard, data la mia passione per i Dragoons, ma Minwu eccelle in Final Fantasy II come membro di spicco del gruppo.Essendo il primo Mago Bianco ad unirsi al gruppo, Minwu surclassa nettamente i personaggi principali con statistiche superiori e accesso alla Magia Bianca di alto livello. La sua partenza è resa necessaria dalla trama, ma la sua presenza avrebbe notevolmente alleviato le difficoltà del gruppo principale durante le prove autoimposte.

9. Roccia

Xenoblade Chronicles 3

Xenoblade Chronicles 3

Nonostante il cast stellare della serie Xenoblade Chronicles, ho trovato un caso unico in Mwamba.Pur non essendo candidato a un membro permanente a causa del suo ruolo rapidamente dimenticato in un gioco lungo, Mwamba possiede una classe unica di Tiratore Scelto, non apprendibile, con abilità interessanti. Il suo set di abilità distintivo avrebbe potuto offrire ulteriore profondità, rendendo la sua inclusione permanente appetibile per i completisti desiderosi di un’esplorazione completa del personaggio.

8. Alisha

Racconti di Zestiria

Alisha Tales of Zestiria

Sebbene Tales of Zestiria presenti i suoi difetti, Alisha si distingue come un personaggio ben delineato.Inizialmente, ero portato a credere che sarebbe stata una presenza fissa nel gruppo, data la sua natura affascinante e la sua abilità con la lancia. Dal punto di vista del gameplay, la sua assenza è comprensibile, poiché la combinazione di Sorey, Rose e un terzo membro del gruppo avrebbe complicato il combattimento. Tuttavia, la prospettiva di Alisha avrebbe arricchito la narrazione introducendo un punto di vista umano equilibrato tra l’idealismo di Sorey e la natura caotica di Rose.

7. Dolore

Metafora: ReFantasy

Grius MetaphorReFantazio

Metafora: ReFantazio inganna abilmente i giocatori sulla permanenza del personaggio, con Grius che funge da rappresentante del tutorial, per poi abbandonare il gruppo in un secondo momento. Questa manipolazione plasma il mio desiderio che Grius rimanga, poiché immagino il suo personaggio contribuire con una prospettiva matura e un cameratismo umoristico al fianco di Heismay, magari condividendo aneddoti sorseggiando un drink durante il loro viaggio.

6. Jowy Atreides

Suikoden II

Suikoden 2

Pur non rivelando spoiler su Suikoden II, lo status di Jowy come personaggio temporaneo suggerisce il dramma che si sta sviluppando.Il suo percorso plasma significativamente il personaggio di Riou, evidenziandone le intricate connessioni narrative. Lo sviluppo di Jowy, attentamente parallelo a quello di Riou, consolida saldamente la reputazione di Suikoden II come uno dei migliori JRPG, intensificando il coinvolgimento emotivo del giocatore nella sua relazione e nel vero finale del gioco.

5. Shinjiro Aragaki

Persona 3

Shinjiro Aragaki Persona 3

In Persona 3, i giocatori sono ben consapevoli del tema pervasivo del gioco che ruota attorno alla morte, e il destino di Shinjiro ne è un esempio toccante.Anche con un’anticipazione, molti giocatori, me compreso, avrebbero potuto prevedere che la vittima fosse Akihiko. La scomparsa di Shinjiro funge da catalizzatore narrativo per lo sviluppo di Ken e Akihiko, esemplificando la profondità emotiva del gioco, ma è una delusione considerando il suo potenziale come formidabile combattente fisico.

4. Citare in giudizio

Grandezza

Sue Grandia

In Grandia, l’esuberanza giovanile di Sue fa da contrappeso ai temi più seri dell’avventura. Alla fine, tuttavia, finisce per passare in secondo piano, evidenziando la crudele realtà che una bambina di otto anni non dovrebbe sopportare le prove di un’avventura. Il suo eventuale abbandono, dovuto a tensioni emotive e fisiche, influenza profondamente le dinamiche del gruppo e accresce l’intensità della conclusione del gioco, arricchendo l’esperienza narrativa complessiva.

3. Beatrice

Final Fantasy IX

Beatrix Final Fantasy 9

Sebbene alcuni giocatori possano sottovalutare il fascino di Steiner, la prospettiva di sostituirlo con Beatrix è allettante.Beatrix non solo eguaglia le abilità di combattimento di Steiner, ma lo supera sotto ogni aspetto, interpretando un personaggio completo, capace di infliggere danni e fornire supporto. La sua presenza aggiungerebbe senza dubbio complessità alla narrazione, elevando le dinamiche generali del gruppo grazie alla sua forte personalità e al suo passato ricco di storia.

2. Teepo

Respiro di fuoco III

Teepo Respiro di Fuoco 3

Teepo, un personaggio introdotto all’inizio di Breath of Fire III, funge da collegamento fondamentale tra i suoi compagni.Sebbene se ne vada a causa di sviluppi della trama, le sue abilità magiche da giovane mago avrebbero potuto offrire una dinamica unica se fosse rimasto nel gruppo. Sebbene diversi elementi della storia abbiano portato alla sua assenza, molti fan hanno immaginato una narrazione alternativa che esplorasse la sua crescita e la sua potenziale trasformazione in Signore dei Draghi.

1. Harley

Crono Cross

Harley Chrono Cross

Harle, con il suo fascino sarcastico e la sua storia intrigante, incarna la complessità che spesso si riscontra nei personaggi dei JRPG. Nel gameplay standard, funge solo da compagna temporanea all’interno del Vortice Temporale, il che è scoraggiante data la sua personalità unica e lo sviluppo del personaggio. La sua narrazione toccante si distingue, e i giocatori potrebbero voler preservare il suo destino, rafforzando il suo ruolo di personaggio amato all’interno del variegato roster di Chrono Cross, nonostante l’enorme numero di personaggi disponibili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *