10 teorie dei fan del Marvel Cinematic Universe che spiegano meglio i film Marvel

10 teorie dei fan del Marvel Cinematic Universe che spiegano meglio i film Marvel

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha generato una raffica di intriganti teorie dei fan nel corso degli anni, molte delle quali hanno fornito spiegazioni più convincenti per le sue intricate trame rispetto al franchise stesso. Fin dal suo inizio, l’MCU si è dispiegato in un vasto arazzo narrativo, attingendo dai fumetti Marvel e prendendosi spesso delle libertà creative con le rappresentazioni dei personaggi e gli archi narrativi.

Questa libertà creativa consente un ricco panorama di speculazioni tra i fan. La narrazione della Marvel spesso scatena discussioni e interpretazioni, portando alla formulazione di astute teorie che a volte eclissano le trame ufficiali. Di seguito, esploriamo dieci teorie dei fan che riescono a chiarire i film dell’MCU in modo più efficace rispetto alle narrazioni create dalla Marvel stessa.

10 Odino fece sembrare Loki come Hela

Thor: Ragnarok (2017)

Hela in Thor: Ragnarok

In Thor: Ragnarok, Hela emerge come una formidabile antagonista, rivelandosi la figlia di Odino, a lungo imprigionata. Mentre il suo personaggio trae ispirazione dalla serie a fumetti, l’MCU diverge significativamente nella sua storia passata. In particolare, la sorprendente somiglianza di Hela con Loki solleva qualche sopracciglio; è raffigurata come sua sorella, mentre nei fumetti è in realtà sua figlia.

Una teoria popolare suggerisce che quando Odino adottò Loki, adornò inconsciamente il giovane Gigante del Gelo con tratti che ricordavano Hela, mentre la stava ancora contemplando.Questa teoria postula che Odino usò la magia per modificare fisicamente l’aspetto di Loki per farlo assomigliare a Hela. Nonostante non sia stata riconosciuta nel franchise, questa teoria presenta una connessione narrativa più profonda rispetto alla presentazione dell’MCU.

9 Midtown è una scuola magnetica per SHIELD

Spider-Man: Far From Home (2019)

Scuola di Midtown in Spider-Man: Far From Home

Mentre Spider-Man si integra sempre più negli Avengers, le teorie dei fan emergono per collegare il suo percorso educativo con lo SHIELD. Una teoria convincente suggerisce che la Midtown School of Science and Technology funge da scuola calamita per lo SHIELD, potenzialmente finanziata dall’organizzazione per individuare e addestrare individui dotati come Peter Parker per ruoli futuri all’interno dell’agenzia.

Questa teoria acquista forza se si considera l’efficienza con cui gli Skrull, che impersonano Nick Fury e Maria Hill, hanno manovrato le risorse durante il film. Spiega abilmente la rapida ascesa di Parker al radar di Tony Stark e fornisce una coesione narrativa che manca nella rappresentazione dell’MCU.

8 Tony Stark ha sintetizzato Uru in Iron Man 2

Uomo di ferro 2 (2010)

Nel corso del suo viaggio nell’MCU, Tony Stark compie molte imprese rivoluzionarie, una delle quali consiste nel sintetizzare un nuovo elemento che alla fine gli salva la vita. Tuttavia, l’MCU non definisce mai questo elemento, il che porta a una teoria dei fan stimolante che suggerisce che potrebbe essere Uru, lo stesso materiale con cui è forgiato il martello di Thor, Mjolnir.

7 Heimdall aveva la Gemma dell’Anima per tutto il tempo

Il ritorno del drago (2011)

Nel mezzo dell’accumulo di Infinity Saga, i fan si sono riempiti di teorie relative al luogo in cui si trova l’inafferrabile Gemma dell’Anima. Una teoria associava Heimdall alla Gemma dell’Anima a causa dell’acronimo THANOS che fungeva da potenziale chiave per identificare le posizioni delle pietre.

Pietra dell’infinito

Posizione

T

Pietra dello spazio

T essere atto

H

Pietra dell’anima

H eimdall o erba a forma di cuore

UN

Pietra della realtà

Un etere

N

Pietra del tempo

Collana (Occhio di Agamotto)

IL

Pietra del potere

O rb

S

Pietra della mente

S cettro

Nonostante i fan credano che Heimdall possa possedere la Gemma dell’Anima a causa dei suoi occhi arancioni luminosi, la teoria è stata infine dissipata quando la Gemma dell’Anima è stata scoperta su Vormir. Tuttavia, l’idea che Heimdall possa essere il custode della pietra rimane più avvincente della spiegazione canonica.

6 Mefistofele non apparirebbe in nessun modo a casa

Spider-Man: Non c’è via di casa (2021)

Il Dottor Strange in Spider-Man: No Way Home

L’attesa che circondava No Way Home ha acceso le speculazioni sul fatto che Mefisto avrebbe finalmente fatto il suo debutto nell’MCU. Questa teoria derivava dall’apparente allineamento del film con la trama di One More Day, in cui Peter Parker baratta la segretezza della sua identità per la sicurezza di zia May.

I fan hanno sottolineato il comportamento insolito di Doctor Strange nel trailer, portando ad aspettarsi il coinvolgimento di Mefistofele. Tuttavia, con l’uscita del film, queste aspirazioni sono crollate, lasciando molti delusi, poiché il personaggio non si trovava da nessuna parte e il potenziale per un adattamento di impatto è rimasto inesplorato.

5 L’ego è un parassita, non un celeste

Guardiani della Galassia Vol.2 (2017)

Ego in Guardiani della Galassia Vol 2

Ego, presentato come il padre di Star-Lord, afferma di essere un Celestiale in Guardiani della Galassia Vol.2. Tuttavia, una teoria dei fan postula che Ego sia in realtà un’entità parassitaria che si nutre di energia Celestiale piuttosto che esserne lui stesso uno.

L’introduzione dei Celestiali in Eternals sottolinea ulteriormente le differenze tra i due. La teoria suggerisce che la sopravvivenza di Ego dipenda dal sifonamento del potere dai Celestiali dormienti come quello sotto la Terra, presentando una comprensione più completa della sua natura rispetto alle vaghe affermazioni fatte nel film.

4 Alexander Pierce era il Teschio Rosso travestito

Capitan America: Il soldato d’inverno (2014)

Teschio Rosso in Avengers: Endgame

Nella complessa ragnatela dell’MCU, la teoria secondo cui Alexander Pierce (interpretato da Robert Redford) avrebbe potuto essere il Teschio Rosso travestito ha preso piede prima del debutto di The Winter Soldier. Questa congettura non era infondata, dato che il film comporta l’infiltrazione dell’HYDRA nello SHIELD.

Tuttavia, il film ha confermato l’identità di Pierce, rendendo la teoria inaccurata. Nonostante le iniziali implicazioni sul casting suggerissero un significato maggiore, il suo personaggio alla fine è rimasto semplice come presentato.

3 La Gemma dell’Anima era in Wakanda

Avengers: Infinity War (2018)

T'Challa in Pantera Nera

Prima dell’uscita di Infinity War, è emersa un’affascinante teoria che proponeva che la Gemma dell’Anima potesse essere trovata in Wakanda, specificamente collegata all’erba a forma di cuore responsabile del conferimento dei poteri di Black Panther. Questo pensiero collegava i poteri dell’erba alle capacità concettuali della Gemma dell’Anima.

Sebbene questa teoria sia stata alla fine smentita, presentava comunque un’intuizione narrativa intrigante che sembrava più logica dell’eventuale rivelazione del posizionamento della Gemma dell’Anima.

2 WandaVision introdurrà i mutanti nell’MCU

WandaVision (2021)

Wanda e Vision in WandaVision

WandaVision ha segnato una svolta significativa nell’MCU, accennando a futuri collegamenti con il Multiverso. Sono sorte speculazioni sulla potenziale introduzione di mutanti, specialmente con il casting di Evan Peters, noto per la sua interpretazione di Quicksilver nei film degli X-Men.

Nonostante qualche allusione alle sue latenti qualità mutanti, WandaVision alla fine si è astenuta dall’introdurre veri mutanti, deludendo molti fan che speravano in un’esplorazione più approfondita delle radici del suo personaggio.

1 La Gemma della Mente è il vero cattivo della Infinity Saga

I Vendicatori (2012)

Wanda Maximoff e la Gemma della Mente

Una delle teorie dei fan più complesse emerse suggerisce che la Gemma della Mente incarni il vero cattivo della Saga dell’Infinito. Questa teoria sostiene che abbia manipolato Thanos per lanciare la sua campagna genocida, corrompendo successivamente Loki per invadere la Terra e infine dando origine a Ultron, che mirava a cancellare l’umanità.

Ogni svolta e svolta in questa teoria suggerisce che l’unica linea temporale vincente di Doctor Strange richiedesse la vittoria di Thanos per neutralizzare l’influenza malvagia della Gemma della Mente. Sebbene questa teoria non sia mai stata confermata nell’MCU, funge da interpretazione avvincente, superando le strutture narrative stabilite all’interno del franchise.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *