10 JRPG che surclassano Final Fantasy VII nelle recensioni

10 JRPG che surclassano Final Fantasy VII nelle recensioni

L’eredità di Final Fantasy VII è una pietra miliare nell’evoluzione del genere JRPG. Questo titolo iconico non solo ha consolidato la posizione di Square Enix nel mondo dei videogiochi, ma ha anche inaugurato una nuova era nel design dei giochi di ruolo, caratterizzata da narrazioni lineari e personaggi ben definiti. Ha segnato un cambiamento fondamentale che ha attratto un pubblico più ampio verso i giochi di ruolo.

La decisione di Square Enix di separarsi da Nintendo in favore della console emergente di Sony è stata una scommessa audace. L’ingente investimento in Final Fantasy VII ha dato i suoi frutti, generando un successo senza precedenti e coltivando una vasta community di fan.

Oggi, l’interesse per i JRPG continua a crescere, con nuove uscite che affascinano i giocatori di tutto il mondo e influenzano diverse forme di media. Ciononostante, è essenziale riconoscere che, mentre Cloud e i suoi compagni si sono guadagnati i loro riconoscimenti, anche altri JRPG eccezionali hanno avuto un impatto sostanziale, ricevendo consensi superiori a Final Fantasy VII.

Il punto di riferimento per la nostra discussione è l’impressionante punteggio Metacritic di 92, sebbene alcuni titoli inclusi abbiano valutazioni identiche ma possano vantare un numero maggiore di recensioni critiche.

10 Fire Emblem: Awakening

La Fenice della serie

Gli 8 migliori JRPG tattici all-killer, senza riempitivi - Fire Emblem Awakening

Una delle qualità più evidenti dei JRPG è la determinazione degli sviluppatori nel dare nuova vita ai propri franchise, soprattutto di fronte alle avversità.Fire Emblem: Awakening è spesso considerato il titolo che ha rivitalizzato la serie Fire Emblem, dimostrando come la creatività possa prosperare in tempi difficili.

Intelligent Systems ha perfezionato meticolosamente ogni aspetto del gioco basandosi sul feedback dei giocatori, migliorando funzionalità popolari come il Sistema di Supporto, introducendo l’innovativa Modalità Casual e implementando nuovi elementi di gameplay che lo hanno reso più accessibile. La sua esecuzione impeccabile lo ha portato a diventare uno dei capitoli più apprezzati della serie Fire Emblem.

9 Crono Trigger

L’originale non è mai stato classificato

10 giochi che ti faranno diventare un fan dei JRPG - Chrono Trigger

Nonostante la sua immensa popolarità, credo che Chrono Trigger non riceva il riconoscimento complessivo che merita, principalmente perché le prime recensioni della versione SNES vengono spesso trascurate. Il punteggio di 92 che vedete oggi deriva dalla sua riedizione per Nintendo DS, che ha incontrato critici che si aspettavano più di un semplice porting.

Ciononostante, Chrono Trigger è spesso celebrato come uno dei migliori JRPG di tutti i tempi. Il suo ritmo eccezionale, il combattimento coinvolgente, i personaggi memorabili, la splendida pixel art e una colonna sonora senza tempo ne consolidano lo status leggendario. Ha incarnato la genialità di Square molto prima che Final Fantasy VII lasciasse il segno.

8 Paper Mario

Presumibilmente il miglior gioco di ruolo di Mario

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Paper Mario

Basandosi sull’eredità di Super Mario RPG, che non ha mai ricevuto una valutazione complessiva adeguata, il suo successore spirituale, Paper Mario, ha raggiunto un punteggio di 93, dimostrando la sua eccellenza. Questo titolo ha introdotto un’estetica unica che imita la tradizionale arte 2D pur essendo inserita in un ambiente 3D, unita al classico fascino di Mario.

Mantenendo le meccaniche di gioco fondamentali del suo predecessore, Paper Mario ha introdotto un nuovo sistema di partner che offriva diverse abilità, un sistema di badge per una maggiore personalizzazione e una sceneggiatura arguta che intrattiene costantemente. Il suo ritmo incalzante gli ha permesso di guadagnarsi un posto tra i migliori JRPG per Nintendo 64.

7 Cieli di Arcadia

Il canto del cigno del JRPG Dreamcast

Screenshot del filmato di Skies of Arcadia

Skies of Arcadia è un brillante esempio di un titolo per console di fine serie che, pur superando le aspettative, è caduto nell’oblio a causa di un marketing limitato. Originariamente pubblicato come esclusiva Dreamcast, si è gradualmente guadagnato lo status di classico di culto tra gli appassionati di giochi di ruolo.

Il suo mondo vibrante, i personaggi accattivanti e un sistema di combattimento avvincente contribuiscono al suo fascino, rendendo le missioni piacevoli anche in mezzo a frequenti incontri casuali. Le richieste di un remake si fanno sempre più forti, soprattutto alla luce delle recenti iniziative di Sega per far rivivere i titoli classici, lasciando molti speranzosi in un’esperienza rivitalizzata delle avventure di Vyse e dei suoi compagni.

6 Persona 4 Golden

Tutto ciò che luccica è oro

Yosuke Hanamura e Yu Narukami Persona 4 d'oro

Sebbene la PS Vita non abbia ottenuto un successo commerciale, è diventata un paradiso per gli appassionati di JRPG, in particolare con l’uscita di Persona 4 Golden, il titolo più apprezzato sulla piattaforma. Atlus ha costantemente ampliato i suoi titoli precedenti e Persona 4 ha migliorato le meccaniche social, i dungeon e il combattimento introdotti in Persona 3.

Con un gameplay raffinato e contenuti ampliati, tra cui nuovi collegamenti social e attività notturne, Persona 4 Golden ha consolidato il suo status di versione definitiva del gioco.È ampiamente consigliato a chiunque voglia provare il franchise, soprattutto con l’annuncio di un imminente remake.

5 Chiaroscuro: Spedizione 33

Tutto è iniziato con Final Fantasy

Clair Obscur Expedition 33 ha trasformato il suo scrittore da non giocatore a proprietario del trofeo Elden Ring Platinum

Possiamo considerare titoli ispirati ai JRPG? Clair Obscur: Expedition 33, un gioco che forse non esisterebbe senza Final Fantasy VII, è una testimonianza dell’evoluzione del genere. Il regista Guillaume Broche ha riconosciuto che la sua esperienza con Final Fantasy VIII ha plasmato la sua visione creativa.

Questo gioco colma il divario tra grafica ad alta fedeltà e gameplay a turni, con una narrazione avvincente e personaggi con cui è facile identificarsi. Tuttavia, è sconfortante vedere la sua community a volte denigrare altri JRPG invece di apprezzarne l’influenza.Clair Obscur merita un riconoscimento per aver saputo coinvolgere i nuovi arrivati, rendendo omaggio alle sue fonti di ispirazione.

4 Metafora: ReFantasy

Il gioco più vicino all’anno

Metafora: aggiornamento ReFantazio 1.11

Atlus ha prodotto titoli eccellenti e la sua ultima uscita, Metaphor: ReFantazio, porta elementi JRPG in un’ambientazione medievale. Questo titolo combina funzionalità come un sistema di calendario dinamico, collegamenti social e combattimenti a turni, dimostrando la vasta esperienza dello sviluppatore nella creazione di giochi basati sulla narrazione.

Pur allontanandosi dall’ambientazione scolastica che ha caratterizzato la serie Persona, Metaphor: ReFantazio mantiene temi contemporanei che attraggono un vasto pubblico. Invita i giocatori a esplorare una narrazione ricca di intrecci che riflette problematiche sociali, offrendo al contempo meccaniche di gioco coinvolgenti.

3 Final Fantasy IX

Portare la torcia

Final Fantasy 9 Zidane si inginocchia davanti a Garnet (1)

Final Fantasy IX potrebbe non aver ottenuto lo stesso successo commerciale del suo predecessore, Final Fantasy VII, ma ha ottenuto un enorme successo di critica. Molti fan lo considerano il capitolo migliore, grazie alla sua estetica incantevole, all’ambientazione fantasiosa e al ritorno alle radici della serie. Lo sviluppo del personaggio e il fascino di Zidane sono in netto contrasto con la natura più cupa di Cloud.

Il suo esclusivo sistema di apprendimento delle abilità incoraggia l’esplorazione del vasto equipaggiamento del gioco, mentre i personaggi incarnano archetipi distintivi, che ricordano il sistema dei mestieri. Questa profondità nel design assicura che ogni personaggio si senta speciale e contribuisce al ricco arazzo della narrazione.

2 Crono Cross

Sì, è così bello

Chrono Cross Kid Radical Dreamers

Per chi è alle prime armi con i JRPG, è importante ricordare l’epoca d’oro di SquareSoft, che non solo ci ha regalato Final Fantasy VII, ma anche titoli eccezionali come Chrono Trigger. Il titolo successivo, Chrono Cross, si basa sulla tradizione del suo predecessore, creando un mondo unico che esplora i temi del destino e delle scelte.

In Chrono Cross, i giocatori esplorano dimensioni parallele, guidando il protagonista Serge nella gestione di alleanze e conflitti che plasmano i destini di entrambi i mondi. Il gioco presenta un sistema di combattimento unico nel suo genere che incoraggia l’interazione tra i giocatori e il coinvolgimento strategico, rendendolo un avvincente capitolo del genere.

1 Persona 5 Royal

Il JRPG più votato di sempre

PERSONA 5 ROYAL SIM LIFE

Persona 5 occupa un posto speciale nel cuore di molti giocatori, nonostante il suo ritmo e la sua complessità possano intimidire i nuovi giocatori. Ciononostante, Persona 5 è stato accolto con entusiasmo dalla critica, ottenendo un punteggio di 93, mentre la versione migliorata di Persona 5 Royal ha ottenuto un impressionante 95, consolidando il suo status di JRPG con la valutazione più alta fino ad oggi.

I temi contemporanei del gioco, la trama intricata, i personaggi memorabili, la colonna sonora eccezionale e le raffinate meccaniche a turni hanno contribuito al suo successo. L’impegno di Atlus nel fornire esperienze coinvolgenti ha consolidato la sua posizione di leader nel settore, con nuove entusiasmanti aggiunte che garantiscono la continua crescita e il fascino del franchise.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *