10 incredibili programmi TV che potrebbero essere trasformati in fantastici videogiochi

10 incredibili programmi TV che potrebbero essere trasformati in fantastici videogiochi

Quando una serie si conclude, è naturale che i fan desiderino altri contenuti, in qualsiasi forma. Recentemente, gli adattamenti di videogiochi amati come Fallout e Arcane in serie hanno guadagnato popolarità, ma il fenomeno inverso – i videogiochi creati a partire da complesse narrazioni televisive – rimane sorprendentemente poco esplorato.

Gli spettatori spesso cercano l’immersione nei loro universi preferiti, attendendo con impazienza l’opportunità di interagire con i personaggi ed esplorare trame alternative attraverso le loro scelte. Quindi, perché non abbiamo assistito a una fiorente tendenza di adattamenti di videogiochi ispirati a serie televisive? Molte serie vantano narrazioni avvincenti, pronte per essere esplorate in ambito videoludico, offrendo un potenziale che merita di essere riconosciuto.

In questo articolo, esploreremo alcune serie TV eccezionali che sarebbero meravigliose se adattate a un videogioco.Si prega di notare che la nostra selezione è del tutto soggettiva, incentrata sul potenziale della serie per un’esperienza di gioco.

Valuteremo ogni proposta in base alla sua fattibilità per l’adattamento in un videogioco. Per chiarezza, escludiamo dalla nostra valutazione gacha, app per dispositivi mobili, giochi da tavolo, flipper e titoli crossover. Inoltre, tutte le idee presentate qui sono ipotetiche e intese esclusivamente a scopo di intrattenimento.Se sei uno sviluppatore di videogiochi, considera questa una miniera d’oro di ispirazione!

Attenzione spoiler: verranno svelati alcuni punti chiave della serie, il che potrebbe rovinare alcuni momenti chiave della trama per gli spettatori che non hanno ancora visto queste serie.

10 Cena di mezzanotte

Siediti, prendi un drink

Cena di mezzanotte

Cominciamo con uno spettacolo affascinante e introspettivo: Midnight Diner. Questa serie antologica ruota attorno a un misterioso chef, conosciuto semplicemente come “Master”, che gestisce un accogliente ristorante durante le ore notturne, prendendosi cura delle vite e dei dilemmi più diversi dei suoi clienti. Un gioco ispirato a questo spettacolo potrebbe creare un ambiente tranquillo in cui la posta in gioco rimane bassa, concentrandosi sui piccoli trionfi e sulle difficoltà emotive dei clienti.

In questo gioco a tema culinario, i giocatori si cimenteranno in meccaniche di cucina minimaliste, che riecheggiano le narrazioni elaborate di titoli simili come Venba e VA-11 Hall-A. Le ricette create dai giocatori non solo miglioreranno l’esperienza di gioco, ma saranno anche in sintonia con le storie individuali di ogni cliente.

9 Il buon posto

Santa camicia forchettata!

Il buon posto

The Good Place ci presenta Eleanor Shellstrop, che si ritrova in un aldilà che crede di non meritare. Per mascherare il suo oscuro passato, chiede aiuto al professore di etica Chidi, gettando il gruppo in un vortice di dilemmi morali e peripezie. Un gioco basato su questa premessa potrebbe assumere la forma di un gioco di ruolo narrativo, incoraggiando i giocatori ad affrontare dilemmi filosofici e favorendo al contempo la creazione di legami con personaggi bizzarri.

Immaginate un indicatore di moralità dinamico che influenzi il gameplay e le relazioni tra i personaggi, ispirandosi a classici come Disco Elysium e Persona. Creando narrazioni uniche e riecheggiando l’umorismo della serie originale, un gioco del genere potrebbe affermarsi all’interno della community dei videogiocatori.

8 Brooklyn Nove-Nove

Nove-nove!

Brooklyn Nine-Nine

Una delle sitcom più amate, Brooklyn Nine-Nine, ruota attorno alle avventure di un’eterogenea squadra di detective del 99° distretto del NYPD. Con una combinazione di trame comiche e momenti toccanti, la serie si è conclusa con una nota positiva che ha lasciato molti fan a desiderare di più. Un potenziale adattamento videoludico potrebbe presentare un gameplay basato sulla risoluzione di enigmi e sulla costruzione di relazioni, consentendo al contempo ai giocatori di esplorare Brooklyn in un mondo semi-aperto.

In questo scenario ipotetico, i giocatori potrebbero assumere il ruolo di Jake Peralta anni dopo il pensionamento, introducendo nuove storie e sfide mentre affronta il caos della genitorialità e del lavoro investigativo. Non dimentichiamoci inoltre del divertimento di coinvolgenti eventi della comunità, come l’iconico colpo di Halloween, che sarebbe un’aggiunta perfetta ai minigiochi da risolvere!

7 Tu

Ciao, tu

Voi

Il thriller psicologico You è incentrato su Joe Goldberg, la cui contorta concezione dell’amore lo costringe a una vita di ossessioni e omicidi. Invece di mettere i giocatori nei panni di Joe, un gioco potrebbe presentare un personaggio originale con motivazioni oscure simili, garantendo che le scelte dei giocatori influenzino significativamente la narrazione.

Attraverso un modello di gioco basato sulle scelte, completo di meccaniche di sanità mentale che ricordano giochi come Dishonored e Yandere Simulator, i giocatori possono confrontarsi con decisioni morali che danno forma all’esperienza, conferendole un’atmosfera inquieta ma elettrizzante.

6 Peaky Blinders

Bei fili

Tommy Shelby in Peaky Blinders

Peaky Blinders offre uno sguardo avvincente sull’Inghilterra del dopoguerra, incentrato sulla famigerata banda guidata da Tommy Shelby. Data la sua intensità e drammaticità, questa serie ha un enorme potenziale per un action RPG ricco di spunti narrativi.

Un gioco ambientato in questo universo potrebbe offrire un gameplay tattico che mescola combattimenti corpo a corpo e a distanza, con i giocatori impegnati a fronteggiare bande rivali e forze dell’ordine, il tutto esplorando un’ambientazione storica ricreata con stile. Con ulteriori trame in corso, c’è ampio spazio per espandere la narrazione di Peaky Blinders, consentendo ai giocatori di approfondire il mondo di gioco.

5 Bridgerton

Che scandalo!

Bridgerton

Per gli amanti del romanticismo e dell’intrigo, Bridgerton racchiude storie d’amore scandalose sullo sfondo delle aspettative sociali. La serie rappresenta un’ottima opportunità per un gioco di simulazione di appuntamenti, ricco di personaggi personalizzabili e opportunità romantiche sfaccettate.

Immaginate un gioco in cui i giocatori si muovono all’interno di circoli sociali, stringendo legami con personaggi ispirati alla serie, mantenendo al contempo la continuità attraverso storie originali. Questo potrebbe fondere gli aspetti coinvolgenti delle interazioni sociali, simili a quelli di Persona, con il tono estroso presente in titoli come Dream Daddy.

4 Parasyte: La massima

Un essere umano o un parassita?

Scriverai.

Parasyte: The Maxim presenta un’agghiacciante storia di body horror con protagonista Shinichi e il suo peculiare legame con il parassita Migi. La premessa si presta a un GDR d’azione e horror, incentrato sui conflitti interiori del protagonista mentre esplora un mondo nascosto di minacce mostruose.

I giocatori potrebbero gestire abilità parassitarie uniche e impegnarsi in combattimenti che enfatizzano sia l’abilità che la strategia. Data la tradizione consolidata, questo adattamento potrebbe approfondire i temi dell’umanità e della sopravvivenza, permettendo ai giocatori di determinare il proprio destino in una narrazione horror in continua evoluzione.

3 Deliziosi nel Dungeon

Un tantino troppo entusiasta dei mostri…

Delizioso nel Dungeon

In Delicious in Dungeon, gli avventurieri intraprendono missioni in cui i mostri non diventano solo nemici, ma anche delizie culinarie. Adattato in un gioco, questo concetto potrebbe brillare in un’ambientazione JRPG incentrata principalmente sulle meccaniche di cucina.

Il gameplay potrebbe ruotare attorno alla lotta contro i mostri in combattimenti a turni, alla raccolta di parti di mostri e alla creazione di piatti deliziosi, un po’ come quelli di Battle Chef Brigade. Considerando la natura attuale del materiale originale, un adattamento del gioco sembra altamente plausibile, consentendo ai fan di divertirsi ed esplorare nuove avventure culinarie!

2 Samurai dagli occhi blu

Abijah Fowler era solo l’inizio

Samurai dagli occhi blu

Con l’uscita della seconda stagione di Blue Eye Samurai prevista per il 2026, l’attesa per il futuro è alta. La serie racconta la storia di Mizu, una spadaccina per metà giapponese e per metà bianca, in cerca di vendetta contro l’oppressiva eredità del padre.

Un gioco potrebbe creare narrazioni separate, slegate dal nucleo della serie, oppure introdurre nuovi personaggi, preservando però l’essenza emozionante della serie, garantendo ai giocatori combattimenti con i boss epici e livelli avvincenti.

1 I ragazzi

“Io sono l’aggiornamento.”

I ragazzi

Onestamente, non c’è da sorprendersi che The Boys sia menzionato in questa lista. Chi può resistere a creare un gioco basato su una parodia dark del genere supereroistico che critica i cliché dei fumetti presenti in Marvel e DC?

Sebbene personaggi come Homelander siano già apparsi in vari giochi, l’universo di The Boys offre un potenziale narrativo inesplorato. Un videogioco ambientato in questo mondo feroce potrebbe permettere ai giocatori di immergersi in una narrazione originale, completa di nuovi personaggi ma con volti amati in ruoli cameo.

Un gioco d’azione e avventura open world intriso di elementi RPG sembra perfetto per i temi crudi che caratterizzano la serie, in modo simile a classici come GTA V. I giocatori esplorerebbero un universo tanto complesso quanto divertente, esplorando il paesaggio moralmente ambiguo degli esseri dotati di superpoteri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *