10 incredibili franchise di videogiochi che non perdono mai un colpo

10 incredibili franchise di videogiochi che non perdono mai un colpo

Per gli sviluppatori che hanno la fortuna di creare un gioco che si evolve in un franchise apprezzato, il percorso porta spesso aspettative più elevate a ogni uscita successiva. I fan si aspettano non solo la continuità della qualità, ma anche progressi senza precedenti con ogni capitolo. Pur essendo stimolante, questa sfida è intrinsecamente complessa.

Nel panorama videoludico, diversi franchise di lunga data si sono distinti per aver costantemente offerto titoli eccezionali, senza il minimo errore. In riconoscimento di questi straordinari traguardi, abbiamo stilato un elenco di franchise iconici, rinomati per la loro incrollabile qualità.

Nella nostra analisi, includeremo gli spin-off, ma escluderemo remake, remaster o adattamenti per dispositivi mobili. Per garantire la visibilità dei franchise presenti nella nostra lista, ci concentreremo sulle serie che hanno pubblicato almeno tre giochi – ci scusiamo con Valve.

10 Metropolitana

Fai ciò che serve per sopravvivere

Esplorando le terre desolate ghiacciate di Metro Exodus.

L’accettazione dei titoli Eurojank può essere soggettiva, eppure la serie Metro si distingue innegabilmente dalle altre. Tratto dai romanzi di Dmitry Glukhovsky, Metro ha debuttato con una fenomenale esperienza FPS per giocatore singolo, elogiata per la sua atmosfera cupa e la sua narrativa avvincente.

Da allora, la serie si è ampliata in modo impressionante, con titoli di spicco come Metro: Last Light e l’ampia esperienza semi-open-world Metro Exodus. Le recenti offerte VR, come Metro: Awakening, hanno introdotto un gameplay immersivo, a dimostrazione dello spirito innovativo del franchise. Considerati i precedenti, l’attesa per i prossimi capitoli rimane alta.

9 Anime Oscure

Sei morto

Combattimento di Dark Souls 3

Sebbene alcuni possano dibatterne la validità, è ragionevole affermare che la trilogia di Dark Souls non presenta capitoli scadenti. Il gioco originale fu rivoluzionario, inaugurando un nuovo genere che bilanciava sapientemente sfida e correttezza.

Sebbene Dark Souls II sia stato criticato per le sue differenze rispetto ai predecessori – principalmente a causa dell’assenza di Hidetaka Miyazaki – il titolo presentava comunque boss, ambientazioni e contenuti aggiuntivi straordinari. La trilogia culminò in Dark Souls III, che alzò l’asticella con una grafica mozzafiato e un gameplay raffinato, influenzando titoli successivi come Elden Ring.

Questo franchise non ha solo fissato degli standard nel settore, ma ha anche ispirato un’ondata di imitazioni, a testimonianza della sua esecuzione pressoché impeccabile.

8 Bioshock

Tutti sono andati al rapimento

La città di Rapture di BioShock

Similmente a Dark Souls, il franchise di Bioshock merita elogi. Sebbene nessun seguito abbia replicato l’impatto sbalorditivo del gioco iniziale, ogni titolo successivo rimane encomiabile. Bioshock 2, spesso criticato, offre un’atmosfera immersiva e amplia la tradizione di Rapture, migliorando le meccaniche di gioco rispetto al suo predecessore.

La trilogia si è conclusa con Bioshock Infinite, che, nonostante i dubbi del suo creatore sul prodotto finale, ha affascinato il pubblico con la sua straordinaria ambientazione, la trama intricata e le raffinate dinamiche di combattimento. Sebbene l’originale rimanga ineguagliabile, ogni titolo della serie offre esperienze di gioco avvincenti.

7 Inesplorato

Ci ha rubato il cuore

Uncharted Naughty Dog Sony

Nonostante gli occasionali inciampi di altri franchise di Naughty Dog, la serie Uncharted è rimasta intatta. Il franchise è emerso durante l’era di PS3, offrendo esperienze di azione e avventura esaltanti, ricche di scene avvincenti, coinvolgenti meccaniche di gioco basate sulla copertura e una narrazione avvincente.

Anche dopo l’adattamento per PS4, Uncharted ha mantenuto il suo fascino con un finale straordinario che ha degnamente concluso la saga di Nathan Drake. Questa serie è ampiamente considerata un classico moderno per PlayStation e, sebbene il finale sembrasse conclusivo, i fan nutrono fiducia per eventuali future iterazioni.

6 Dio della guerra

Nessun dio, nessun padrone

God of War 2018 per PS4, PS5 e PC

Tra le proprietà intellettuali di Sony, God of War si distingue per la sua narrazione e il suo gameplay impeccabili. La serie ha preso una svolta inaspettata con il reboot del 2018, in cui Kratos si è evoluto da guerriero vendicativo a una complessa figura paterna che guida Atreus attraverso un mondo turbolento.

Questa serie dimostra il suo valore con punteggi costantemente elevati nelle recensioni, dimostrando l’impegno incrollabile di Kratos verso l’eccellenza.

5 Fallout

La fine del mondo come lo conosciamo

Fallout 4: l'unico sopravvissuto interagisce con la carne di cane all'esterno

Nonostante le difficoltà incontrate, in particolare con il lancio travagliato di Fallout 76, il franchise si è riscattato con successo. Dai suoi intricati CRPG degli anni ’90 ai capolavori moderni di Bethesda, non c’è un capitolo che presenti difetti nella serie Fallout.

Mentre i titoli precedenti presentavano sistemi di gioco di ruolo raffinati e una scrittura eccezionale, i giochi più recenti enfatizzano mondi vasti, un’azione coinvolgente e una narrazione più ampia. Anche spin-off meno noti come Fallout Shelter offrono esperienze di gioco avvincenti. La serie continua a prosperare, suscitando entusiasmo per il prossimo capitolo.

4 DOOM

Strappare e strappare

giochi-di-sventura-002

In mezzo alla rinascita degli sparatutto in stile retrò, nessuno è riuscito a eguagliare la coerenza e la qualità incrollabili del franchise DOOM. Pioniere del genere FPS, DOOM continua a offrire esperienze di gioco adrenaliniche, con le recenti iterazioni che ne mantengono viva la tradizione.

Il reboot moderno del 2016 ha rivitalizzato la serie, assicurandone la rilevanza in un settore dominato da franchise come Call of Duty. Cresce l’attesa per il prossimo capitolo, The Dark Ages, che si prevede sarà un altro successo di pubblico.

3 Cronache di Xenoblade

Un moderno Titano dei JRPG

xenoblade-cronache-3-party

Oltre ai titoli principali di Xenoblade, includendo classici come Xenogears e Xenosaga, questo franchise ha mantenuto una reputazione stellare senza vacillare. La serie ha consolidato il suo status nella comunità dei JRPG con la sua trilogia moderna e Xenoblade Chronicles X.

Ogni titolo offre avvincenti combattimenti in tempo reale, una grafica eccezionale e un’esplorazione ricca e appagante, garantendo che ogni sequel elevi la narrazione generale. Il franchise esemplifica l’eccellenza nel genere JRPG, rendendo omaggio alle sue radici storiche.

2 Grand Theft Auto

Il campione di Sandbox

Grand Theft Auto 5 Screenshot 2.jpg

Per un franchise costruito su longevità ed eccellenza, la serie Grand Theft Auto rimane ineguagliabile. La sua storia leggendaria si estende per decenni senza mai regalare titoli infruttuosi, fatta eccezione per la famigerata edizione definitiva, che i fan per lo più ignorano.

Sebbene i primi titoli siano nostalgici, hanno fornito una solida base per il gameplay sandbox open-world che definisce la serie oggi. Ogni capitolo principale vanta ambienti caotici e coinvolgenti, ricchi di missioni memorabili, mentre spin-off ed espansioni mantengono anch’essi un elevato livello di qualità.

Con l’arrivo previsto di GTA VI, la serie non mostra segni di calo di qualità, mantenendo i fan in trepidante attesa di future avventure.

1 persona

Pokémon fondamentalmente nervosi

Immagine di Persona 5 da Steam

Sebbene i primi titoli di Persona possano essere difficili da reperire al di fuori del Giappone, hanno gettato le basi per i fenomenali giochi successivi. Molti fan hanno scoperto il franchise grazie a Persona 3, che ha segnato l’inizio della sua ascesa alla fama grazie a una grafica elegante, un mix unico di esplorazione di dungeon e simulazione di vita, e una narrazione avvincente.

La serie eccelle anche nei suoi spin-off, offrendo esperienze di gioco tattiche distintive, rhythm game e titoli come Persona 5 Strikers. Ogni capitolo garantisce un’esperienza coinvolgente, consolidando la reputazione di Persona come franchise di alto livello nel settore videoludico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *