10 momenti iconici di film e TV in cui gli attori non riescono a smettere di fare i cadaveri

10 momenti iconici di film e TV in cui gli attori non riescono a smettere di fare i cadaveri

Corspring, termine che si riferisce agli attori che escono dal personaggio durante le riprese, spesso finisce per essere relegato al pavimento della sala di montaggio o a divertenti filmati di blooper. Tuttavia, ci sono casi in cui questi momenti sbagliati sono così ben eseguiti che rimangono nel montaggio finale. Che sia attraverso gesti delle mani intelligenti, un rapido allontanamento dalla telecamera o l’integrazione dello scivolone nella risposta del personaggio, queste reazioni genuine possono aggiungere un inaspettato strato di umorismo a una scena. In alcuni casi, i registi scelgono di evidenziare questi casi, aumentando il valore comico dei loro film.

Nel corso degli anni, numerosi attori hanno padroneggiato l’arte dell’improvvisazione, che ha portato a risate sia intenzionali che involontarie. Ad esempio, Steve Carell ha costantemente fatto morire dal ridere i suoi colleghi in “The Office”, rompendo spesso la facciata seria di John Krasinski, Rainn Wilson e Mindy Kaling. Allo stesso modo, in “Friends”, Matthew Perry si è sforzato di suscitare risate nei suoi colleghi del cast, il che a volte ha portato a momenti memorabili in cui gli attori semplicemente non riuscivano a trattenersi. Molte scene cinematografiche molto amate sono nate da queste esplosioni di gioia.

10.Il destino dei Fast & Furious (2017)

Corpseur: Jason Statham

Nella serie Fast & Furious, che ha intrattenuto il pubblico per oltre due decenni, il cameratismo tra il cast spesso porta a momenti spontanei di gioia, catturando l’essenza del cadavere. Questa dinamica è stata particolarmente evidente tra Dwayne Johnson e Jason Statham, specialmente durante un acceso scambio tra i loro personaggi. Johnson ha pronunciato una battuta che ha colto Statham di sorpresa, rompendo la sua tipica presenza stoica. Questa deliziosa risata ha messo in mostra la loro incredibile alchimia sullo schermo, trasformando quella che avrebbe potuto essere una scena seria in un memorabile momento di leggerezza.

9 Anchorman 2: La leggenda continua

Corpista: Christina Applegate

Lavorare al fianco di Will Ferrell può essere estremamente impegnativo, in particolare a causa del suo talento per l’improvvisazione e dell’umorismo che spesso sconfina nell’assurdo. Le buffonate dietro le quinte dei film “Anchorman” rivelano numerosi blooper esilaranti, con molte scene tagliate memorabili. Un’occasione che è finita nel film si è verificata quando Ron Burgundy di Ferrell si è impegnato in peculiari riscaldamenti vocali con Veronica Corningstone di Christina Applegate, lasciandola in difficoltà nel mantenere la calma in mezzo al caos comico.

8 uomini in nero (1997)

Corpseur: Tommy Lee Jones

Tommy Lee Jones, noto per i suoi ruoli in drammi seri, ha sorpreso il pubblico nella commedia “Men in Black” con il suo inaspettato momento di cadavere. Durante una scena di interrogatorio con un carlino di nome Mushu, l’adorabilità del cane ha colto di sorpresa persino Jones, facendogli affiorare un raro sorriso. Questo momento spensierato non solo ha messo in mostra il suo lato comico, ma ha anche aggiunto un livello inaspettato a un personaggio altrimenti serio.

7 Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005)

Corpista: Ewan McGregor

La rottura del personaggio può nascere da vari stimoli, da una battuta umoristica a un partner di scena giocoso, e in “La vendetta dei Sith”, Ewan McGregor ha affrontato questa sfida con una parola particolare: “giovani”.Durante un momento emotivamente serio in cui rivela notizie inquietanti a Padmé, McGregor ha lottato per mantenere la calma dopo aver pronunciato la parola, suscitando un sorriso che ha rapidamente tentato di reprimere. Questa reazione genuina ha evidenziato l’umorismo inaspettato intrecciato in una narrazione altrimenti grave.

6 La vergine a 40 anni (2005)

Corpsers: Paul Rudd, Seth Rogen, Romany Malco e Miki Mia

In “The 40-Year-Old Virgin”, lo spirito improvvisativo di Steve Carell ha brillato durante la famigerata scena di cera. Ha insistito per un’esperienza autentica, risultando in una reazione che ha unito dolore autentico e brillantezza comica. Le risate che sono esplose da co-protagonisti come Paul Rudd, che ha lottato per contenere la sua ilarità, hanno aggiunto al fascino memorabile della scena. Le reazioni collettive del cast hanno sottolineato la gioia della spontaneità nella commedia, rafforzando l’impatto della scena.

5 Il Dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

Corpseur: Peter Bull

Anche nel film meticolosamente realizzato di Stanley Kubrick “Il dottor Stranamore”, ci sono stati momenti di risate inaspettate. Gli elementi assurdi del film culminarono in una scena in cui Peter Bull fu sorpreso a ridacchiare per le stravaganti buffonate di Peter Sellers. Questo umorismo fuori copione ha offerto uno sguardo raro alla spontaneità dell’attore, che si è distinto in un film noto per i suoi toni cupi e comici, dimostrando che la risata può emergere anche in mezzo alle visioni artistiche più serie.

4 Amici (1994-2004)

Attrice: Jennifer Aniston

Quando “Friends” arrivò alla settima stagione, la chimica tra il cast era palpabile. Aniston, in particolare, non era immune all’atmosfera gioviale. Nell’episodio “The One with Joey’s New Brain”, mentre Ross tenta di mostrare le sue abilità con la cornamusa, la cacofonia spinge Aniston a uscire dal personaggio e a ridere sinceramente. Questo momento racchiuse lo spirito spensierato che definiva la loro amicizia sullo schermo, diventando uno dei momenti di blooper più amati della serie.

3 Will Hunting – Genio ribelle (1997)

Corpseur: Matt Damon

Le emozioni erano profonde in “Good Will Hunting”, dove il personaggio di Robin Williams ha sapientemente mescolato l’umorismo a una narrazione toccante. Un momento inaspettato si è verificato durante una sentita seduta di terapia quando Williams ha condiviso un aneddoto umoristico sulle flatulenze della sua defunta moglie. Questa risata genuina di Matt Damon ha aggiunto un livello di autenticità alla loro interazione, favorendo una toccante connessione tra i personaggi e offrendo al contempo al pubblico l’opportunità di assistere alla naturale alchimia tra i due attori.

2 Bella donna (1990)

Attrice: Julia Roberts

La performance di Julia Roberts in “Pretty Woman” l’ha catapultata nel mondo delle superstar, dimostrando la sua capacità di unire fascino e umorismo. La scena che coinvolge il suo personaggio e l’interazione giocosa di Richard Gere con una scatola di collane ha dato vita a un momento iconico di cadavere. Mentre Gere la chiudeva scherzosamente sulle dita di Roberts, la sua risata genuina ha aggiunto una deliziosa spontaneità che ha migliorato l’impatto complessivo della scena e ha consolidato il suo status di attrice protagonista con tempi comici eccezionali.

1 L’ufficio (2005-2013)

Corpista: John Krasinski

Tra i più noti corpus di “The Office”, John Krasinski ha apertamente riconosciuto la sua tendenza a uscire dal personaggio in molte occasioni. I suoi sguardi consapevoli nella telecamera spesso accennavano al caos che lo circondava, rendendo difficile mantenere un’espressione seria durante le stravaganti osservazioni di Michael Scott. Episodi come “The Convict” e “Women’s Appreciation” sono costellati di momenti in cui le risate di Krasinski interrompevano le scene, illustrando la giocosa cultura dietro le quinte che ha definito l’amata serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *