
Spider-Man: The Animated Series presentava una notevole gamma di cattivi, ma c’erano diversi avversari degni di nota che avrebbero potuto migliorare notevolmente la serie. Noto per possedere una delle gallerie di ladri più iconiche nella tradizione dei supereroi, la collezione di nemici di Spider-Man rivaleggia persino con quella di Batman. Mentre gli adattamenti di molti nemici classici nella serie erano impressionanti, l’assenza di alcuni cattivi rappresenta un’occasione mancata che avrebbe potuto aggiungere profondità e intrigo.
Fin dal suo debutto nel 1994, Spider-Man: The Animated Series è stato acclamato come una delle migliori rappresentazioni animate dell’amato lancia-ragnatele. Ambientato nello stesso universo della stimata serie degli X-Men degli anni ’90, ha messo in mostra con successo alcuni dei più famosi cattivi di Spider-Man, presentando anche personaggi del più ampio universo Marvel. Sfortunatamente, vari ostacoli hanno impedito alla serie di introdurre alcuni cattivi che da allora sono diventati più importanti e avrebbero potuto arricchire significativamente la trama.
10 affini
Un’entità inquietante emerge dal passato di Spider-Man

Mentre molti dei nemici di Spider-Man traggono origine dalla scienza, Kindred si distingue come un’agghiacciante eccezione. Questa figura demoniaca, che ha attraversato i regni dell’oscurità, incarna gli elementi horror della tradizione di Spider-Man. Con la capacità di invadere i sogni di Peter Parker, Kindred funge da tormentatore psicologico, costringendolo a confrontarsi con i suoi fallimenti passati.
Lo stile di animazione unico degli anni ’90 avrebbe rappresentato con eleganza le qualità surrealiste di Kindred, consentendo un’esplorazione della psiche di Peter in modi visivamente sorprendenti. Il colpo di scena drammatico secondo cui Kindred è in realtà un clone gemello nato dal DNA di Norman Osborn, Gwen Stacy e Peter Parker si sarebbe adattato perfettamente alla propensione dello show per il melodramma. Purtroppo, Kindred non ha fatto il suo debutto nei fumetti fino a sei anni dopo la conclusione della serie.
9 Il Creatore
Il riflesso oscuro di un eroe

Introdotto molto tempo dopo la conclusione della serie animata, The Maker rappresenta uno dei cattivi più accattivanti emersi dall’universo Ultimate. Questa versione alternativa di Reed Richards ha ceduto ai suoi istinti più oscuri, evolvendosi in un supercattivo tirannico con ambizioni grandiose. Dotato delle abilità di allungamento di Mr. Fantastic e di un intelletto sinistro, The Maker rappresenterebbe una sfida formidabile per Spider-Man.
La serie aveva precedentemente presentato i Fantastici Quattro e la sua esplorazione di universi alternativi avrebbe potuto spianare la strada a The Maker per impegnarsi in una trama in più parti, capitalizzando sulla sua presenza minacciosa. Immaginare un’iterazione moderna delle avventure di Spider-Man potrebbe offrire un’eccellente opportunità per introdurre questo intrigante personaggio.
8 Signor Negativo
Un’intrigante dualità

Mister Negative, un nuovo arrivato nella galleria dei furfanti di Spider-Man, sarebbe stato un personaggio visivamente sorprendente e narrativamente avvincente nella serie animata. Originariamente un trafficante di esseri umani trasformato da forze sperimentali, Martin Li si trasforma in Mister Negative, rappresentando una dicotomia tra bene e male. Questo personaggio detiene l’energia della Forza Oscura, rappresentando una pericolosa minaccia per Spider-Man e coloro che lo circondano.
Incorporare Mister Negative non solo eleverebbe il suo ruolo di cattivo, ma faciliterebbe anche l’introduzione di alleati come Cloak e Dagger. Il suo schema di colori distintivo, combinato con lo stile artistico della serie, creerebbe immagini indimenticabili, rappresentando il tipo di antagonista sofisticato che potrebbe sfidare la bussola morale di Spider-Man.
7 Urlo
Un Simbionte Cattivo Unico

Presentato poco prima della première della serie animata, Scream ha offerto un’aggiunta tempestiva all’ensemble di cattivi di Spider-Man. Come uno dei cinque simbionti generati da Venom, Scream è emersa come leader non ufficiale e le sue abilità uniche, tra cui i capelli simbiotici, l’avrebbero distinta dal cast di simbionti esistente.
Con una storia di fondo che coinvolge un preparatore al giorno del giudizio e temi di possessione che trascendono la morte, Scream presenta un personaggio affascinante che la serie avrebbe potuto esplorare. Integrare la sua storia non solo rifletterebbe le tendenze moderne nelle narrazioni sui supereroi, ma fornirebbe anche un’entusiasmante strada per lo sviluppo del personaggio.
6 Uomo Sabbia
Un personaggio amato ostacolato da problemi legali

Sandman, uno degli avversari più complessi di Spider-Man, possiede una storia avvincente che esplora temi di redenzione e lotta. Trasformato da un pericoloso esperimento, la sua capacità di manipolare la sabbia gli garantisce un formidabile vantaggio sul lanciatore di ragnatele. Tuttavia, complicazioni legali hanno impedito la sua inclusione in Spider-Man: The Animated Series.
Sebbene Sandman fosse stato quasi inserito nella serie, lo sviluppo in corso di un film di Spider-Man diretto da James Cameron ha portato alla sua esclusione per evitare conflitti narrativi. Successivamente, Hydro-Man ha colmato il vuoto, ma il ricco potenziale narrativo di Sandman è rimasto inutilizzato, lasciando i fan a desiderare ciò che avrebbe potuto essere.
5 Tarantola nera
Un maestro di arti marziali

Nonostante l’associazione di Spider-Man con nemici a tema aracnide, il personaggio di Black Tarantula è notevolmente assente dalle sue avventure animate. Formidabile artista marziale con legami con il famigerato clan ninja The Hand, Black Tarantula opera a New York City, fungendo sia da signore del crimine che da potente avversario.
Le sue abilità mistiche, che includono forza potenziata, velocità e un fattore di guarigione, unite alla bravura nelle arti marziali, avrebbero rappresentato una sfida entusiasmante per Spider-Man. Includere Black Tarantula avrebbe potuto arricchire il panorama narrativo, in particolare nel contesto della trama di Kraven.
4 Stegrone
Un avversario a tema dinosauro

Mentre The Lizard è emerso come un cattivo per eccellenza nella serie, l’introduzione di Stegron avrebbe potuto fornire un’evoluzione divertente di quell’archetipo. Utilizzando il DNA di dinosauro della Savage Land, Stegron avrebbe coinvolto Spider-Man come una minaccia preistorica, aggiungendo un livello emozionante alla narrazione.
Grazie ai collegamenti con la Terra Selvaggia, un concetto ricorrente nella serie animata, il personaggio di Stegron si adatterebbe perfettamente alla trama, offrendo dinamiche contrapposte inedite e mantenendo al contempo i legami con gli archi narrativi dei personaggi consolidati.
3 Coniglio Bianco
Uno sfidante unico e imprevedibile

Non tutti i cattivi provengono da storie tragiche; alcuni, come White Rabbit, incarnano un senso di brivido caotico. Lorina Dodson, spinta dalla noia e da una totale mancanza di moralità, adotta una personalità a tema coniglio per perseguire una vita criminale per l’eccitazione che ne deriva.
Dotata di congegni ispirati ad Alice nel Paese delle Meraviglie, come gigantesche tute mech e conigli geneticamente modificati, White Rabbit avrebbe offerto un’aggiunta stravagante ma spietata agli avversari di Spider-Man. La sua introduzione avrebbe anche diversificato la rappresentazione delle cattive donne nella serie, fornendo una nuova prospettiva all’interno del cast eterogeneo di Spider-Man.
2 Sciacallo
Un personaggio con potenziale inesplorato

Jackal occupa una posizione unica in Spider-Man: The Animated Series, poiché viene introdotto il suo personaggio umano, Miles Warren, sebbene il suo alter ego malvagio non si materializzi mai. Specializzato nella clonazione, il coinvolgimento di Warren nell’eredità genetica di Spider-Man avrebbe potuto preparare il terreno per una trasformazione avvincente in Jackal.
Nei fumetti, la discesa di Warren nella malvagità avviene dopo la morte di Gwen Stacy, segnando una svolta toccante nella traiettoria del suo personaggio. Esistono piani per l’inclusione di Jackal in una sesta stagione, ma la serie si è conclusa prima che si presentasse l’opportunità, lasciando i fan a chiedersi quale potrebbe essere il potenziale sviluppo del personaggio.
1 Mefistofele
Il Principe Oscuro del Male

Sebbene spesso associato ad altri eroi, Mefisto ha lasciato un segno indelebile nelle trame di Spider-Man, presentando una sfida unica per Peter Parker. Rappresentato come il personaggio diabolico della Marvel, Mefisto è un maestro manipolatore la cui oscura influenza ha plasmato molte delle tragedie all’interno del mito di Spider-Man.
Il suo coinvolgimento in momenti cruciali, tra cui la trasformazione di Norman Osborn in Green Goblin, evidenzia la profondità del suo personaggio malevolo. Considerate le entità eldritch già consolidate della serie, integrare Mefisto in Spider-Man: The Animated Series avrebbe fornito una dimensione concreta ma soprannaturale alla narrazione, arricchendone la complessità.
Lascia un commento