10 giochi roguelike che mettono alla prova la tua gestione del tempo

10 giochi roguelike che mettono alla prova la tua gestione del tempo

I roguelike si distinguono spesso per essere tra le esperienze di gioco più dispendiose in termini di tempo disponibili. A differenza dei giochi di ruolo o dei platform, dove la morte può comunque fruttare qualche progresso, un tentativo fallito in un roguelike può a volte sembrare una perdita totale. Molti titoli di questo genere possono amplificare questo senso di frustrazione non valorizzando il tempo dei giocatori, imponendo sblocchi lunghi che si basano in gran parte sulla generazione di numeri casuali (RNG) e infliggendo penalità significative per i passi falsi.

Il design di alcuni roguelike può portare a sessioni di gioco prolungate e noiose, mentre altri semplicemente non offrono i miglioramenti alla qualità della vita che potrebbero semplificare l’esperienza di gioco. Questo articolo evidenzia dieci roguelike che possono lasciare i giocatori esauriti, spesso richiedendo ore per raggiungere obiettivi specifici o costringendoli a sessioni di gioco prolungate che sembrano infinite.

10. Spelunky

Estrazione mineraria

Spelunky

Considerato uno dei roguelike pionieristici, Spelunky supera i limiti con la sua dipendenza dall’RNG. I giocatori possono muoversi e schivare gli attacchi con abilità, ma tentare di completare un obiettivo che non richiede alcuna raccolta di tesori può rapidamente renderli impotenti contro l’imprevedibilità. Ogni livello è randomizzato con posizionamenti dei nemici irregolari, rendendo alcune partite irragionevolmente impegnative.

Sebbene i giocatori possano superare la sfortuna sviluppando le proprie abilità, diventare abili richiede un notevole investimento di tempo, che spesso porta a momenti di frustrazione e morti inaspettate.

9. Entra nel Gungeon

L’inferno dei proiettili

Combinando il caos dei roguelike con l’energia frenetica di Bullet Hell, Enter the Gungeon offre un’esperienza esaltante ma impegnativa. I giocatori si ritrovano spesso sopraffatti, schivando una raffica di proiettili da boss formidabili. Sebbene le meccaniche di schivata siano divertenti, il limite di abilità è elevato, rendendo facile soccombere al caos nei momenti più intensi.

Come ulteriore sfida, i giocatori possono partecipare a una modalità sfida che introduce vari modificatori, come un gameplay accelerato o stanze buie, complicando ulteriormente la loro esperienza.

8. Uccidi la guglia

Trucchetto nella manica

Switch Oltre 100 giochi Slay the Spire

Integrando una strategia intensa in un formato roguelike basato sulle carte, Slay the Spire fa molto affidamento sulla fortuna, che può portare a partite che finiscono prima ancora di decollare. Sebbene il gioco possegga notevoli elementi di abilità, la combinazione di pescate casuali e avversari impegnativi spesso porta a un notevole investimento di tempo senza il ritorno atteso. Anche le fasi iniziali del gioco possono risultare particolarmente lente, poiché i giocatori valutano attentamente sinergie e strategie di gioco per assicurarsi una partita vincente.

Quando una serie di partite viene interrotta dalla mancanza di carte essenziali, si può provare un senso di impotenza, che culmina in una frustrante sconfitta senza ricompense tangibili.

7. Cellule morte

Tutto da capo

Cellule morte degli ibridi MV

Considerato uno pseudo-Metroidvania, Dead Cells è noto per la sua curva di difficoltà ripida. Il design del gioco incoraggia l’esplorazione, ma numerose sessioni possono comportare perdite di tempo, poiché i giocatori rimangono intrappolati con equipaggiamento scadente, incapaci di progredire efficacemente. Mentre il gioco riduce la dipendenza dall’RNG man mano che i giocatori avanzano, l’attivazione delle Boss Cells può introdurre sfide più impegnative, esacerbando la sensazione di inutilità di ogni sessione.

Nonostante l’emozione di esplorare i dungeon, molti giocatori spesso trascorrono ore intrappolati in un ciclo di tentativi e fallimenti, tormentati dalla prospettiva di una “corsa verso Dio” che raramente si materializza.

6. Balatro

Adesivi inutili

Screenshot della sfida della crudeltà di Balatro

Con oltre 150 ore dedicate a Balatro, i giocatori possono sperimentare un mix di frustrazione e piacere. Il gioco unisce abilità e fortuna, rendendo gli insuccessi personali e arbitrari. Sebbene le singole sessioni non richiedano troppo tempo, l’investimento complessivo può essere notevole, soprattutto quando si cerca di sbloccare tutti gli obiettivi.

Spesso i giocatori si ritrovano a desiderare oggetti specifici, ma a corto di valuta, il che porta all’esasperazione del grinding per sbloccare le funzionalità.

5. Rischio di pioggia 2

Una bella scommessa

Immagine dello Chef che combatte contro un'Élite infuocata in Risk of Rain 2, senza alcuna Elite contorta in vista.

Dopo aver accumulato più di 350 ore, posso dire che Risk of Rain 2 è una vera perdita di tempo. La ricerca del completamento degli obiettivi sembra infinita, richiedendo la padronanza di ogni personaggio e il trionfo in condizioni sempre più difficili. Il gioco ha il dono di trascinare i giocatori in un circolo vizioso di “solo un’altra partita”, pur richiedendo un notevole investimento di tempo.

Nelle fasi iniziali, il gioco offre un’esperienza gratificante; tuttavia, man mano che la sfida aumenta, ogni ora successiva può sembrare una corsa disperata per sbloccare il livello successivo.

4. Strega

Mescola e abbina

Protagonista di Noita all'interno del dungeon con una bacchetta

Noita offre un approccio unico, consentendo ai giocatori di esplorare un vasto mondo generato proceduralmente, simile a Terraria. Tuttavia, il gioco mantiene un’atmosfera costantemente ad alto rischio, rendendo essenziale procedere con cautela per evitare fallimenti improvvisi e catastrofici. Sebbene l’esplorazione prolungata sia un’esperienza allettante, spesso si traduce in morti impreviste e in un frustrante ritorno al punto di partenza.

Questa tensione incoraggia un’esplorazione e una sperimentazione approfondite, ma le penalità per il fallimento possono essere severe, costringendo i giocatori a ricominciare da capo dopo lunghi periodi di investimento nei loro personaggi.

3.(l’) Apologo di Gnorp

Gironzolando

Screenshot di Gnorp Apologue, con razzi, particelle di roccia e gnorp che volano ovunque.

(the) Gnorp Apologue è un’opera unica nel genere roguelike, concepita come un gioco inattivo che può spesso portare a sessioni di gioco prolungate che superano le 50 ore per singola partita. Questa opera è meno impegnativa in termini di partecipazione attiva, ma richiede comunque un tempo considerevole per la configurazione e il mantenimento dei progressi.

Sebbene consenta uno stile di gioco più rilassato rispetto ai roguelike più attivi, la lunghezza delle singole sessioni e il necessario coinvolgimento del giocatore richiedono un notevole impegno di tempo.

2. Il sacrificio di Isacco: la rinascita

Liberami

Ottenere Backstabber in un giro di vittoria in Binding of Isaac Rebirth

È impossibile parlare di roguelike che richiedono molto tempo senza menzionare The Binding of Isaac: Rebirth. Questo titolo è noto per la sua enorme quantità di contenuti e per la sua ricerca del completamento, con centinaia di oggetti dalle descrizioni ambigue, che possono richiedere ulteriori ricerche per essere compresi appieno.

Il gioco scoraggia i progressi con frequenti morti che portano i giocatori a perdere progressi significativi. Cercare di completare gli obiettivi spesso spinge i giocatori in una spirale di RNG, con poca soddisfazione al termine del loro viaggio.

1. Un robot chiamato Fight!

Troppo

Un robot chiamato Fight | Negozio di oggetti

Mentre Dead Cells trae ispirazione dal genere Metroidvania, A Robot Named Fight! è una lotta contro il tempo. Ogni partita randomizza drasticamente stanze, oggetti e nemici, dando vita a un’esperienza frustrante ma potenzialmente gratificante. Tuttavia, molti giocatori potrebbero avere la sensazione di dover affrontare all’infinito un gameplay difficile, per poi morire e perdere tutti i progressi, con il risultato di un’incessante perdita di tempo che offre scarsi vantaggi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *