10 giochi retrò imperdibili per aspiranti appassionati

10 giochi retrò imperdibili per aspiranti appassionati

Sebbene abbia trascorso vent’anni immerso nel mondo dei videogiochi, non ho mai particolarmente apprezzato l’aspetto retrò del settore. Il mio interesse per i videogiochi si è concentrato prevalentemente sui titoli contemporanei, finché la pandemia non mi ha spinto a esplorare i classici.

Questa scelta si è rivelata fondamentale per me, perché mi ha aperto le porte a una miniera di giochi vintage, molti dei quali si sono ormai guadagnati un posto speciale tra i miei preferiti di sempre. Il fascino del retrogaming risiede nella sua varietà estetica, nel design e nelle meccaniche, offrendo una vasta gamma di opzioni in grado di soddisfare gusti diversi.

Per onorare queste epoche iconiche e le esperienze indimenticabili che offrono, vi presento una lista curata di dieci giochi che sicuramente accenderanno la vostra passione per il retrogaming. Questa selezione include cinque autentici giochi retrò insieme a cinque titoli moderni che incarnano fedelmente quell’essenza nostalgica.

10 Super Mario Bros.3

Inizi d’oro

Super Mario Bros.3

Considerato uno dei migliori platform mai creati, Super Mario Bros.3 occupa un posto nostalgico nel mio cuore. I miei primi ricordi di gioco si intrecciano con innumerevoli ore trascorse a esplorare mondi vivaci insieme ai miei genitori, grazie al suo gameplay coinvolgente, ai livelli vibranti e alle sfide innovative.

Avendo rivisitato questo classico di recente, sono rimasto stupito nello scoprire che, dopo oltre tre decenni, la sua fluidità, freschezza e fascino persistono. Lo spirito unico del gioco è una rarità nel panorama videoludico odierno.

Per chi desidera immergersi nel genere o riaccendere l’amore per i giochi classici, Super Mario Bros.3 rappresenta un’eccellente introduzione, stabilendo un punto di riferimento elevato che incoraggia un’ulteriore esplorazione della ricca storia dei videogiochi.

9 NORCO

In piedi all'angolo a NORCO

Sebbene i giochi d’avventura testuali possano non piacere a tutti, pochi generi sono rimasti così intramontabili.NORCO, un gioco punta e clicca ispirato a classici come Snatcher, è una rappresentazione esemplare di questo genere intramontabile, che trascina i giocatori in un mondo immersivo senza sforzo.

Questo gioco affronta temi contemporanei urgenti come l’avidità aziendale e la disperazione esistenziale da un punto di vista originale, offrendo un commento profondo che risuona profondamente. Se questi temi ti affascinano, preparati a un’esperienza di grande impatto emotivo.

8 Emivita

Un FPS esemplare

Metà vita

All’epoca in cui prosperavano gli internet café, Half-Life divenne per me un rifugio prezioso, dove trascorrevo innumerevoli ore. Molti anni dopo, ho finalmente completato la campagna e sono rimasto sbalordito che un gioco così innovativo fosse uscito nel 1998.

Il modo in cui Valve combina magistralmente un’esperienza di gioco avvincente con un’esperienza narrativa fluida attraverso l’interattività è tra i progressi più rivoluzionari nella storia dei videogiochi. Elementi che oggi sembrano fondamentali erano rivoluzionari all’epoca, permettendo ad Half-Life di mantenere un ritmo avvincente e una trama avvincente, ricca di nemici memorabili e livelli intricati.

Sebbene Half-Life 2 sia spesso considerato un capitolo superiore, consiglio di iniziare con l’originale per apprezzare appieno il significato di una delle più grandi serie nella storia dei videogiochi.

7 Segnalato

Il terrore come una volta

Mirare ai nemici in Signalis

Sebbene le avventure horror non siano mai state il mio forte, la mia esperienza con i classici dell’era Dreamcast mi porta ad affermare che Signalis racchiude magnificamente l’essenza del genere.

Questo gioco survival horror psicologico sembra un successore spirituale degli amati titoli Resident Evil, trovando un attento equilibrio tra il rispetto delle sue influenze e la creazione di una propria identità.

Con una trama avvincente che ricorda NieR: Automata, un’atmosfera agghiacciante simile a Silent Hill e un gameplay che riecheggia i migliori lavori di Capcom, Signalis fonde con successo varie influenze con una straordinaria pixel art.

Da enigmi intricati a scontri snervanti con i boss, è un’esperienza esaltante dall’inizio alla fine. Anche se a volte può essere implacabile, superare le sue sfide potrebbe trasformarti in un appassionato fan dell’horror.

6 Tony Hawk’s Pro Skater 2

Il re dello sport

tony-hawks-pro-skater-remake.jpg

Sono orgoglioso di affermare che Tony Hawk’s Pro Skater 2 rappresenta l’apice del gioco sportivo interattivo, il che lo rende un’esperienza imperdibile.

L’influenza del gioco nel diffondere la cultura dello skateboard e dello sport è incommensurabile. Questo sequel migliora ogni aspetto del suo predecessore, vantando un roster di skater iconici, livelli innovativi, meccaniche di gioco complesse e una colonna sonora che conquista i fan.

La rimasterizzazione del 2020 di Tony Hawk’s Pro Skater 2 offre un’esperienza modernizzata, ma è altamente consigliato cercare l’originale, poiché continua a resistere alla prova del tempo e rimane infinitamente divertente.

5 Shovel Knight

La magia dell’ispirazione

Cavaliere della pala retrò moderno

Shovel Knight è un ottimo modo per avvicinarsi al mondo dei videogiochi retrò ed è particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta ai platform 2D.

Questo raffinato gioco a scorrimento laterale bilancia splendidamente le meccaniche old-school con l’accessibilità moderna. Sebbene sia un titolo recente, il suo omaggio all’era 8-bit è eseguito con impeccabile precisione, dominando la scena indie.

Che siate nuovi giocatori o che vogliate rivivere i ricordi dei videogiochi classici, l’emozione di affrontare il Cavaliere Nero vi conquisterà sicuramente.Shovel Knight non è solo avvincente, ma anche meticolosamente rifinito, il che lo rende un titolo assolutamente consigliato, soprattutto su Nintendo Switch.

4 Final Fantasy 7

Un gioco che non passa mai di moda

Final Fantasy VII

Per avvicinarsi al retrogaming, un modo pratico è esplorare i classici che hanno definito un genere, come Final Fantasy 7.

Il viaggio di Cloud Strife ha segnato un cambiamento significativo nel mondo dei giochi di ruolo a turni, influenzando numerosi giochi moderni, tra cui Clair Obscur: Expedition 33.

Sebbene i recenti remake offrano una nuova prospettiva su Midgar, credo fermamente che il gioco originale conservi il suo fascino magico che trascende il tempo, rendendolo un’esperienza indimenticabile.

Passando al 3D, Final Fantasy 7 rappresenta un momento spartiacque per il franchise, infondendogli un significato contestuale che lo eleva oltre la mera qualità del suo gameplay, consacrandolo come un titolo essenziale nella storia dei videogiochi.

3 Mare di stelle

Qualità contemporanea con un’anima classica

Mare di stelle moderno e retrò

Se Final Fantasy 7 non vi interessa ma vi piacciono i giochi di ruolo a turni, Sea of Stars rappresenta un fantastico trampolino di lancio per il genere.

Sebbene Chrono Trigger sarebbe un lodevole riferimento diretto, il gioco di Sabotage Studio è stato acclamato come una delle migliori esperienze indie del decennio.

La sua splendida pixel art, il flusso narrativo fluido, il level design dinamico, la narrazione sfaccettata e le meccaniche coinvolgenti fondono i migliori elementi dei giochi di ruolo classici con miglioramenti moderni. Questo titolo esemplifica la rinascita dei giochi di ruolo indie, segnando un punto culminante per il genere.

2 Metal Gear Solid

Una rivoluzione senza tempo

I migliori combattimenti contro i boss dell'era PS1: Psycho Mantis, Metal Gear Solid

Giocare a Metal Gear Solid è innegabilmente un’esperienza trasformativa; questo vale non solo per i primi capitoli della trilogia, ma soprattutto per l’innovativo gioco originale.

L’avventura 3D inaugurale di Solid Snake ha avuto un impatto così profondo sull’industria videoludica che comprenderne il significato è un compito arduo, eppure la sua risonanza emotiva è palpabile anche a distanza di anni. L’innovativa narrazione cinematografica e i temi pacifisti del gioco trasmettono una profondità senza pari, migliorando lo sviluppo dei personaggi e creando antagonisti avvincenti.

Sebbene la sua fedeltà grafica possa sembrare datata, un fascino unico emana dalla sua estetica poligonale, completata da uno stile artistico eccezionale e da meccaniche che prendono vita con l’uso. Nonostante le occasionali frustrazioni e la narrazione contorta, Metal Gear Solid è un gioco essenziale per chiunque cerchi una comprensione più profonda della tradizione videoludica.

1 Il Messaggero

Perfetto equilibrio di due epoche

Saltare sopra le palle di fuoco in The Messenger

Prima che Sea of Stars conquistasse il pubblico, Sabotage Studio ci ha regalato The Messenger, uno splendido omaggio che merita di essere riconosciuto.

Questo eccezionale titolo indie si distingue per la sua esclusiva narrazione di viaggio nel tempo, che consente ai giocatori di attraversare e vivere due epoche distinte, con stili grafici alternati che si fondono perfettamente.

Un notevole Metroidvania, il cui level design raggiunge un equilibrio armonioso e il gioco fonde efficacemente elementi classici e moderni nelle sue battaglie contro i boss e nei sistemi di progressione.

Intriso di segreti e di un divertente senso dell’umorismo, The Messenger offre una combinazione impeccabile di platform e azione. Sebbene non sia il titolo per eccellenza di questa lista, è stato il primo che mi è venuto in mente mentre scrivevo questo articolo, poiché incarna il catalizzatore perfetto per chiunque voglia diventare un appassionato di retrogaming.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *