10 giochi PS Plus sorprendentemente belli che potresti aver trascurato

10 giochi PS Plus sorprendentemente belli che potresti aver trascurato

Sebbene il catalogo di PS Plus non abbia la stessa ampiezza di Xbox Game Pass, si è evoluto notevolmente dal suo inizio. Oggi offre una gamma impressionante di giochi che supera di gran lunga ciò che la maggior parte dei giocatori potrebbe realisticamente sperare di provare nel corso della propria vita videoludica.

Molti abbonati sono attratti dai titoli di successo più popolari, ma sotto la superficie si nasconde una miriade di giochi meno noti, spesso liquidati come semplici riempitivi. Questi giochi potrebbero non vantare il plauso della critica o un seguito numeroso, eppure molti offrono esperienze avvincenti che vale la pena esplorare.

In questo articolo metteremo in luce i giochi che a prima vista potrebbero passare inosservati, quei gioielli nascosti che meritano una seconda occhiata anche se non sono al centro dell’attenzione.

10 Liberaci la luna

Emozione nell’esplorazione spaziale

Liberaci la luna

La maggior parte dei videogiochi a tema spaziale è piena di combattimenti aerei esplosivi e battaglie ad alta tecnologia contro nemici alieni. Al contrario, Deliver Us The Moon offre una narrazione più toccante, che ripone le speranze dell’umanità direttamente sulle vostre spalle.

La tua missione? Viaggiare sulla Luna per cercare i sopravvissuti rimasti e attivare l’MPT, un sistema fondamentale progettato per ripristinare le risorse naturali della Terra. La narrazione è arricchita da enigmi meticolosamente elaborati, offrendo una sfida che stimola la mente senza indurre frustrazione.

Anche se a tratti il ​​gameplay può assomigliare a un simulatore di camminata (un dettaglio importante per i fan che cercano un’azione senza sosta), resta comunque un’esperienza avvincente che merita la vostra attenzione.

9 Sessione: Skate Sim

Una nuova svolta nello skateboard

Mappa della simulazione di skate in cortile

Mentre celebriamo titoli classici dello skateboard come Tony Hawk’s Pro Skater e Skate di EA, Session si è ritagliato la sua nicchia, creando un’esperienza di skateboarding decisamente diversa.

Questo gioco richiede pazienza e dedizione, richiede abilità ma, per chi si impegna, offre un’occasione rilassante in cui i giocatori possono semplicemente godersi il gioco.

8.Timesia

Una svolta unica nel genere souls-like

Gameplay di Thymesia in combattimento con il nemico

Quando si sente parlare di “souls-like”, spesso si sollevano dubbi, viste le meccaniche impegnative e l’estetica cupa. Tuttavia, Thymesia supera le aspettative con la sua atmosfera e il suo gameplay distintivi.

Ambientato in un mondo infestato dalla peste e pieno di boss formidabili, questo titolo introduce un sistema di combattimento che bilancia tatticamente la gestione della salute e del veleno. Allo stesso tempo, è più breve e accessibile di molti dei suoi simili, il che lo rende un’opzione invitante per i neofiti del genere.

7 Il pedone

Puzzle Platform innovativo

Un puzzle di The Pedestrian

I platform rompicapo evocano tipicamente immagini di capolavori a scorrimento laterale come LIMBO o INSIDE. Tuttavia, The Pedestrian infrange queste convenzioni fondendo la risoluzione di enigmi con il platform tradizionale.

I giocatori controllano un personaggio stilizzato che naviga in un mondo vibrante, completando enigmi manipolando vari elementi e integrando perfettamente le soluzioni nell’esperienza platform. La grafica iconica del gioco e un finale strabiliante lo rendono un titolo di spicco nel genere.

6 FIST Forgiato nella Torcia Ombra

Capolavoro Metroidvania sottovalutato

FIST Forgiato nella Torcia Ombra

Con un nome bizzarro e un protagonista non convenzionale – un coniglio meccanico – molti potrebbero liquidare FIST come un gioco poco attraente. Eppure, questo gioco offre una delle migliori esperienze Metroidvania sulla piattaforma, con un mondo riccamente interconnesso e un sistema di combattimento avvincente.

Nonostante la trama un po’ fiacca, FIST compensa con una grafica meravigliosa e un’esplorazione gratificante che lo rendono un titolo avvincente che vale la pena provare.

5 Il Tecnomante

Gioco di ruolo con profondità e scelte

Il Tecnomante

Gli sviluppatori di Spiders si considerano spesso un’alternativa indipendente a Bioware, puntando su mondi immersivi, una lore intricata e sistemi di gioco di ruolo profondi. Sebbene i loro giochi possano essere incoerenti, The Technomancer offre un’esperienza avvincente per i giocatori alla ricerca di un gioco di ruolo a tema spaziale.

Sebbene non raggiunga le vette narrative di Mass Effect, offre comunque un viaggio divertente con meccaniche di gioco coinvolgenti e un gameplay vario, soprattutto per gli appassionati che desiderano avventure fantascientifiche.

4 Frequenza killer

Una rivisitazione spensierata dell’horror

Stazione radio Killer Frequency

Se avete sempre desiderato immergervi nel mondo dell’horror ma ne temevate gli elementi agghiaccianti, Killer Frequency fa al caso vostro. Questo titolo eccentrico presenta una narrazione che ricorda un film slasher di bassa lega, mescolando tensione e umorismo.

Nei panni del DJ della città, il tuo ruolo sarà gestire le chiamate di emergenza e risolvere enigmi logici per ridurre al minimo le vittime, il tutto sfuggendo al minaccioso Whistling Man. L’atmosfera giocosa ma ricca di suspense rende questo gioiello indie una piacevole introduzione al mondo dei videogiochi horror.

3 Assassino del Paradiso

Un’avventura investigativa non convenzionale

Assassino del Paradiso

Nessun tipo di marketing può prepararti all’esperienza unica di Paradise Killer. Questo gioco sfida le tipiche narrazioni investigative, immergendo i giocatori in un mondo vaporwave in cui indaghi su indizi, interroghi i sospettati e ricostruisci il tuo caso senza un risultato definito.

Questo gioco investigativo in stile sandbox consente un approccio davvero personalizzato alla risoluzione dei misteri, premiando l’esplorazione approfondita e l’osservazione attenta. Per chiunque ami i generi rompicapo e investigativo, questo gioco è un must.

2 L’ascesa

Esplorando un universo futuristico

L'ascesa

La cultura cyberpunk viene spesso associata a Cyberpunk 2077, ma The Ascent offre la sua personale interpretazione vivace del genere, fondendo elementi dei giochi di ruolo d’azione e una narrazione immersiva.

Con un gameplay dinamico che ricorda gli sparatutto con copertura, The Ascent vanta anche una storia ricca di dettagli che invita i giocatori a perdersi nel suo mondo elettrizzante. Graficamente sbalorditivo e coinvolgente, è un must per chiunque ami le narrazioni futuristiche.

1 Immortali: Fenyx Rising

Il piacere open-world di Ubisoft

Immortali: Fenyx Rising

Tra i titoli di Ubisoft, è facile trascurare Immortals: Fenyx Rising, che merita di essere menzionato per il suo coinvolgente gameplay open-world. Spesso paragonato a Breath of the Wild, questo titolo incorpora meccaniche e stili artistici simili, immergendo i giocatori nella fantasiosa mitologia greca.

Sebbene non rivoluzioni di per sé il gaming open-world, si distingue come una piacevole alternativa per chi desidera un’esperienza simile su PS5, bilanciando l’esplorazione con una narrazione umoristica e rompicapi spensierati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *