Il genere open world nei videogiochi è spesso al centro di accesi dibattiti. Se siete tra coloro che si sentono stanchi della sua formula convenzionale, non siete i soli. Molti giocatori si stanno stancando delle meccaniche abusate che saturano il mercato, come gli onnipresenti indicatori sulla mappa o gli obiettivi lineari da A a B, diffusi in molti titoli mainstream.
Tuttavia, è fondamentale riconoscere che un numero considerevole di giochi si discosta da questa formula ormai consolidata, sfoggiando una filosofia di design unica o elementi di gameplay distintivi. Questo articolo metterà in luce alcuni dei giochi open world più significativi che sfidano i limiti e le convenzioni tradizionali, rendendoli esperienze davvero coinvolgenti.
10 – Ombra orientale
Il mondo è la tua tela

Iniziamo con Eastshade, una ventata di aria fresca nel regno open world. In questo gioco, vestirai i panni di un pittore che esplora l’incantevole isola di Eastshade. Durante il tuo viaggio, creerai splendide opere d’arte ispirate ai paesaggi e interagirai con la comunità locale.
In particolare, Eastshade rifugge il combattimento e le meccaniche incentrate sul grind presenti in molti altri giochi. Offre invece un ambiente sereno in cui i giocatori possono apprezzare i suoi panorami artistici abbinati a una narrazione leggera. La semplicità del suo design contribuisce al suo fascino, facendogli guadagnare il riconoscimento di perla nascosta del genere.
9 – The Legend Of Zelda: Le lacrime del regno
Il ragazzo manifesto della sandbox

Nonostante i sentimenti contrastanti che circondano le strategie aziendali di Nintendo, la creatività dei suoi sviluppatori rimane innegabile, in particolare in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questo sequel rivoluziona le aspettative del tradizionale gameplay open world.
I giocatori sono invitati ad attraversare i vasti paesaggi di Hyrule, ricchi di ambienti diversi, tra cui isole fluttuanti e profonde caverne. Il gioco incoraggia la sperimentazione con le sue meccaniche sandbox, consentendo una vasta gamma di stili di gioco. Utilizzando un insieme di abilità innovative, i giocatori possono affrontare enigmi e missioni in modi inaspettatamente creativi.
8 – Death Stranding
Collegamenti FedEx

Death Stranding è una delle esperienze di gioco più singolari, toccando corde profonde in un periodo tumultuoso, in cui il mondo si trovava ad affrontare una pandemia. La narrazione di Hideo Kojima si concentra sulla creazione di connessioni in un’America post-apocalittica, dove i giocatori consegnano merci e coltivano relazioni.
Nonostante l’ambientazione cupa del gioco, il suo coinvolgente sistema Strand Multiplayer consente elementi cooperativi, consentendo ai giocatori di gestire le consegne in modo creativo. Con una narrazione che sottolinea i temi della connessione e del sacrificio, Death Stranding conquista profondamente coloro che vi si immergono oltre le prime ore.
7 – Prototipo
Ricetta per la distruzione

A differenza della maggior parte dei titoli open world, Prototype conferisce ai giocatori potenti abilità fin dall’inizio, creando un’entusiasmante fantasia di potere. I giocatori assumono il ruolo di Alex Mercer, in grado di smantellare facilmente i nemici e attraversare New York City con agilità sovrumana.
Questo gioco incarna perfettamente la libertà caotica, consentendo ai giocatori di scatenare il caos senza limiti, distinguendosi tra gli altri classici di culto del suo tempo.
6 – Terre selvagge esterne
Ricco di scoperte

La prima partita a Outer Wilds è indimenticabile, poiché rivela la profonda profondità tematica e la struttura unica del gioco. I giocatori si immergono in un’avventura cosmica in cui l’esplorazione è guidata dalla curiosità, con una meccanica di loop temporale che offre un senso di urgenza e scopo.
5 – Spesso
Forgiato nel coraggio

Tra i titoli innovativi, Kenshi merita una menzione speciale. Questo gioco open world catapulta i giocatori in un paesaggio brutale con una trama minimale, che privilegia la sopravvivenza e l’esplorazione libera.
Inizialmente non sei nessuno, e dovrai affrontare numerose sfide in un mondo in cui ogni scelta conta. La combinazione unica di strategia in tempo reale ed elementi di gioco di ruolo incoraggia avventure memorabili e storie personali.
4 – Saints Row: Il terzo
Maniaco in ogni senso

Nato durante il dominio della serie GTA di Rockstar, Saints Row: The Third ha avuto un profondo impatto con il suo approccio sfacciatamente eccentrico al genere open world. Bilanciando umorismo satirico e gameplay selvaggio, premia i giocatori che abbracciano il caos.
Questo gioco sovverte i canoni tradizionali del realismo negli ambienti open-world, concentrandosi invece sul divertimento puro ed esagerato.
3 – Yakuza: Come un drago
Continua a vivere, Ichi

Yakuza: Like a Dragon, un franchise molto amato, ha ringiovanito il suo formato con un tocco di gioco di ruolo a turni, raccontando le avventure di Ichiban Kasuga insieme a vari alleati eccentrici.
Questo gioco offre una straordinaria varietà di minigiochi e coinvolgenti missioni secondarie ambientate in una città vibrante, elevando l’esperienza complessiva al di là delle semplici attività di riempimento. La deliziosa narrazione e il tono bizzarro ne consolidano la posizione di titolo di spicco nel genere.
2 – Promise Mascot Agency
Solo una sottotrama quotidiana di Yakuza

Se apprezzi il mix di umorismo e dramma tipico dei giochi Yakuza, allora probabilmente ti piacerà Promise Mascot Agency. Questo titolo meno conosciuto ti mette nei panni di un ex membro della Yakuza incaricato di salvare adorabili ma strane mascotte in una campagna bizzarra.
Offre un’interpretazione innovativa della formula open world, offrendo un’esperienza spensierata che sovverte le aspettative. Perfetto per i giocatori in cerca di un cambio di ritmo!
1 – Kingdom Come: Deliverance
La più grande immersione e realismo

Con il suo sequel che ha catturato l’attenzione come potenziale candidato al premio Gioco dell’anno, Kingdom Come: Deliverance merita un riconoscimento per la sua avvincente esperienza di gioco di ruolo che privilegia l’immersione e l’azione del giocatore.
Questo titolo consente ai giocatori di affrontare missioni e sfide in molteplici modi, vantando un complesso sistema di statistiche e un mondo ricco di dettagli. Le sue meccaniche innovative e la profondità narrativa lo rendono un classico senza tempo, promettendo un’avventura coinvolgente per coloro che sono disposti ad abbracciarne le complessità.
Lascia un commento