
Se sei un appassionato di videogiochi che ama esplorare una vasta gamma di esperienze interattive, avrai senza dubbio una montagna di giochi in arretrato. Questa collezione di titoli, sia fisici che digitali, spesso rimane sullo scaffale, in attesa del momento giusto per essere giocata. Molti giocatori, me compreso, possono riconoscersi in questo fenomeno. Con un numero impressionante di giochi pubblicati regolarmente, tenere traccia di quelli che suscitano il tuo interesse può essere una vera sfida.
I giochi open-world, in particolare, sono noti per contribuire ad accumulare arretrati di gioco. I loro paesaggi sconfinati e le narrazioni immersive spesso ci affascinano abbastanza da spingerci a comprarli, ma queste stesse qualità possono anche scoraggiarci, spingendoci a tornare più tardi. Ecco diversi titoli open-world, sia nuovi che vecchi, che meritano la vostra attenzione ora.
10 Final Fantasy 7 Rebirth
Midgar sembra magnifico

Final Fantasy è una serie di giochi di ruolo iconica e, sebbene i suoi capitoli più recenti l’abbiano resa più accessibile, i titoli precedenti rimangono una sfida per i nuovi giocatori. Square Enix sta affrontando questo problema con un ambizioso remake del suo gioco più celebre, Final Fantasy 7, rivitalizzandolo come una trilogia iniziata con il celebre FF7 Remake e ora proseguita con FF7 Rebirth.
Questo capitolo presenta una Midgar incredibilmente vasta, invitando i giocatori a esplorarne il mondo intricato e a immergersi nella sua narrativa intricata.È importante sottolineare che i nuovi giocatori possono immergersi senza avere familiarità con l’originale, poiché questo remake riporta in vita elementi che erano limitati dalla tecnologia del passato. Ora è il momento ideale per immergersi in questo classico rivisitato, soprattutto con la conclusione della trilogia prevista a breve.
9 Cyberpunk 2077
Ha corretto i suoi errori ed è invecchiato con grazia

Pubblicato originariamente durante la pandemia globale alla fine del 2020, Cyberpunk 2077 si è affermato come un rivoluzionario RPG open-world. Tuttavia, il suo lancio è stato rovinato da significativi problemi tecnici e da una serie di bug che ne hanno rovinato la reputazione. Il gioco è stato temporaneamente rimosso dagli store digitali e sono stati emessi rimborsi completi per scusarsi dell’esperienza.
Fortunatamente, CD Projekt Red ha lavorato instancabilmente per correggere questi problemi, rilanciando il titolo con numerose correzioni di bug. Il successivo DLC Phantom Liberty ha ulteriormente migliorato il gameplay introducendo una vasta gamma di nuovi contenuti e miglioramenti. Se Cyberpunk 2077 è rimasto impolverato nella vostra collezione, ora è il momento di riscoprire questo mondo riccamente realizzato.
8 Il fantasma di Tsushima
Un’epopea sui samurai che dovresti provare prima di Yotei

Ghost of Tsushima si distingue nel panorama dei videogiochi open-world immergendo i giocatori in un mondo splendidamente riprodotto e ispirato alla storia giapponese. Questo titolo vi permette di vestire i panni di Jin Sakai, un samurai che combatte per proteggere la sua casa durante l’invasione mongola di Tsushima.
Gli immensi paesaggi del gioco sono un vero e proprio parco giochi da esplorare, e la libertà di interagire con il mondo circostante è esaltante. Con un sequel, Ghost of Yotei, in arrivo, questo è il momento perfetto per immergersi nella ricca narrazione e negli straordinari scenari del viaggio di Jin. Inoltre, la sua disponibilità su PC ne amplia l’accessibilità per un numero sempre maggiore di giocatori.
7 Horizon Zero Dawn
Un cacciatore di mostri mecha con un’incredibile capacità di esplorazione

In termini di avventure open-world avvincenti, Horizon Zero Dawn si è guadagnato un posto di rilievo nella mia lista. Questo gioco fonde in modo innovativo un’ambientazione post-apocalittica con ambienti vivaci e un gameplay intrigante. Incentrato sul personaggio di Aloy, i giocatori scoprono i misteri di un mondo dominato da creature robotiche.
Esplorare questo mondo visivamente sbalorditivo è un piacere, mentre il combattimento strategico contro formidabili avversari mech offre una sfida che ricorda la serie Monster Hunter. Con il suo successo di critica, la versione rimasterizzata e il sequel, Horizon Zero Dawn rimane un titolo essenziale per gli appassionati di esplorazione e combattimento strategico.
6 The Witcher 3: Caccia Selvaggia
Anche se lo spettacolo può vacillare, questo gioco rimane una leggenda

Indubbiamente un punto di riferimento nel mondo dei giochi di ruolo open world, The Witcher 3: Wild Hunt continua a riscuotere successo tra i giocatori fin dal suo debutto nel 2015. Nei panni di Geralt di Rivia, un mercenario cacciatore di mostri, i giocatori esplorano un mondo ricco di dettagli, mentre affrontano una trama avvincente, ricca di emozioni e missioni coinvolgenti.
La mappa di gioco è vasta e ricca di contenuti, il che lo rende un capolavoro di game design. Essendo un titolo pluripremiato, The Witcher 3 rimane una scelta avvincente sia per i nuovi arrivati che per i veterani. Con un sequel che si profila all’orizzonte, è il momento giusto per immergersi nella leggendaria storia di Geralt, soprattutto considerando le sue frequenti vendite su diverse piattaforme.
5 La leggenda di Zelda: Breath of the Wild
Ancora una boccata d’aria fresca

L’iconico franchise di The Legend of Zelda si è evoluto in modo straordinario, in particolare con Breath of the Wild. Lanciato nel 2017 per Nintendo Switch, questo titolo ha trasformato le aspettative dei giocatori in un’esperienza open world. Al momento della sua uscita, è stato evidente come mettesse in mostra le potenzialità di Switch sia in termini di creatività che di prestazioni tecniche.
Offrendo una Hyrule vasta e immersiva, Breath of the Wild cattura i giocatori con un gameplay dinamico e infinite opportunità di esplorazione. Riconosciuto per il suo design innovativo, rimane un punto di riferimento nel mondo dei videogiochi, incoraggiando i giocatori a perdersi in questo vasto e incantevole mondo. Sin dalla sua uscita, sia Breath of the Wild che il suo sequel, Tears of the Kingdom, hanno riscosso un enorme successo.
4 Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo
Un simulatore open world inaspettatamente perfetto e accogliente

Sebbene molti giochi di grande impatto offrano una grafica mozzafiato in alta definizione, non dovremmo sottovalutare il fascino di titoli più accoglienti che abbracciano anche elementi open-world. Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time ne è un delizioso esempio. Questo sequel di Level5 Inc.offre ai giocatori un mondo caldo e invitante, ricco di opportunità per la creatività, l’agricoltura e molto altro.
All’inizio dell’avventura, potresti pensare a titoli come Animal Crossing per il suo fascino idilliaco, ma rivela rapidamente la sua profondità con meccaniche di gioco variegate, tra cui cacce al tesoro ed esplorazioni di dungeon. Il design del gioco promuove l’esplorazione al proprio ritmo e la sua funzionalità multigiocatore consente di divertirsi in cooperativa con gli amici.
3 Dragon Age: Inquisition
Ritorno all’età d’oro di Dragon Age

Dragon Age ha consolidato il suo posto nel panorama dei giochi di ruolo grazie alla sua narrazione avvincente e alla sua ricca esplorazione. Mentre alcuni titoli recenti sono apparsi poco brillanti, Dragon Age: Inquisition si distingue come il fiore all’occhiello della serie. Questo titolo, uscito oltre un decennio fa, affascina ancora oggi con i suoi archi narrativi dei personaggi avvincenti e il suo mondo immersivo.
La narrazione coinvolge i giocatori fin dalla creazione del personaggio, coinvolgendoli in una missione emozionante e ricca di connessioni, crescita e momenti emozionanti. Nonostante le meccaniche di combattimento datate, il gioco rimane di grande impatto, ottenendo numerosi riconoscimenti e un ampio consenso.
2 Fallout 4
Un sequel che è cresciuto in modo apocalittico sin dal suo debutto

Nonostante una presenza più discreta nel clamore delle uscite di giochi di ruolo, la serie Fallout conserva un’eredità che risuona profondamente nei giocatori. Fallout 4, che ha debuttato dieci anni fa, ha visto il suo gameplay costantemente ampliato attraverso una vasta gamma di DLC, migliorando l’esperienza di gioco di base.
Espansioni entusiasmanti come Far Harbor, Automatron e Nuka-World ampliano il mondo immersivo creato da Bethesda, mentre contenuti aggiuntivi migliorano le meccaniche di costruzione e la creatività dei giocatori. Sebbene la costruzione di basi possa non essere il punto forte di tutti, Fallout 4 rimane un must per i fan del franchise che si avventurano nel panorama post-apocalittico.
1 The Elder Scrolls V: Skyrim
Non è mai troppo tardi per provare la vita da Dragonborn

Skyrim è diventato un punto di riferimento culturale nella comunità videoludica sin dalla sua uscita nel 2011. Il mondo aperto del gioco permette ai giocatori di immergersi nella vita di un Sangue di Drago e di affrontare missioni epiche ricche di avventure fantasy. I suoi paesaggi sono ancora considerati tra i più accattivanti nella storia dei videogiochi.
Le avventure di uccisione di draghi e di apprendimento di potenti abilità creano un viaggio indimenticabile attraverso un universo riccamente dettagliato. Sebbene le sue meccaniche di combattimento possano sembrare datate, la popolarità di Skyrim persiste, in gran parte grazie a una fiorente community di modding che arricchisce il gameplay e rivitalizza l’esperienza sia per i nuovi arrivati che per i veterani.
Lascia un commento