10 giochi open world con oltre 100 ore di gioco

10 giochi open world con oltre 100 ore di gioco

Da appassionato di giochi di ruolo (GDR), nutro un desiderio insaziabile di esperienze immersive e open world. Questi giochi offrono alcuni dei contenuti più coinvolgenti disponibili, offrendo infinite ore di esplorazione e avventura che catturano la mia attenzione come nessun altro.

I titoli open world abbondano di oggetti collezionabili, missioni secondarie impegnative e trame sconfinate che possono consumare il vostro tempo di gioco. L’emozione di scoprire segreti e risolvere enigmi intricati mi spinge a tornare a giocare, spingendomi spesso a dedicare più di 100 ore solo per soddisfare la mia curiosità e la mia tendenza a completare il gioco.

10 The Elder Scrolls V: Skyrim

Un classico, ma difficile da rigiocare

Il protagonista di Elder Scrolls V Skyrim intorno al fuoco all'aperto

Pubblicato nel 2011, The Elder Scrolls V: Skyrim è una delle creazioni più iconiche di Bethesda, rivaleggiando persino con l’amata serie Fallout. Ricordo di essere rimasto incantato dal suo vasto mondo e di aver trascorso innumerevoli ore a immergermi nella sua storia e nelle sue missioni.

Anche ora, i giocatori si imbattono in gemme nascoste di Skyrim che continuano a sorprendere, nonostante il mio lungo tempo di gioco. Tuttavia, mi ritrovo a posizionarlo più in basso nella mia classifica, perché rivisitarlo spesso richiede numerose mod per migliorare la mia esperienza. I miei tentativi di affrontarlo di solito si bloccano intorno a Whiterun, spingendomi a cercare altre avventure.

9 Red Dead Redemption II

Visivamente sbalorditivo, ma deludente online

Red Dead Redemption 2: il lazo di un cavallo

Rockstar Games eccelle nella creazione di titoli mozzafiato, e Red Dead Redemption II non fa eccezione. Si basa sul successo dell’originale, invitando i giocatori a immergersi in paesaggi mozzafiato, ricchi di fauna selvatica e opportunità di dedicarsi ad attività.

Sebbene potrei facilmente perdere più di 100 ore nel suo intricato mondo, la componente online compromette l’esperienza. Manca della profondità e della varietà che rendono la campagna per giocatore singolo così avvincente, costringendo i giocatori a passare troppo tempo a gironzolare senza contenuti interessanti.

8 Grand Theft Auto V

Principalmente focalizzato online

Grand Theft Auto 5 Trevor si allontana dal furgone che sta avvolgendo il fuoco

Tra i titoli Rockstar, Grand Theft Auto V brilla di luce propria con la sua elaborata modalità storia, che vanta oltre 100 ore di contenuti ricchi di rapine, umorismo e personaggi memorabili. I drammi familiari di Michael e le caotiche bizzarrie di Trevor aggiungono profondità alla narrazione.

Tuttavia, il gioco si sta sempre più orientando verso la modalità online, dove i giocatori possono immergersi ancora più a lungo. Con una miriade di rapine e lavori creati, rimane un’esperienza vivace, costantemente migliorata dagli aggiornamenti di Rockstar.

7 Il fantasma di Tsushima

Ampio ed esteticamente gradevole

Il fantasma di Tsushima Duello nella palude sommersa

Anche se Ghost of Tsushima occupa un posto più alto nella mia lista, mi ha davvero conquistato. Il mondo invita all’esplorazione, ricco di attività che vanno dalla scoperta di santuari all’impegno in duelli emozionanti.

Il design meticoloso di Sucker Punch crea una rappresentazione straordinaria del Giappone feudale, dove persino i piaceri più semplici, come un campo di fiori ondeggianti, mi hanno incantato. Ho anche apprezzato la sfida di collezionare diverse armi e armature sparse nei suoi splendidi paesaggi.

6 The Legend of Zelda: Le lacrime del regno

Avventure infinite ti aspettano

The Legend of Zelda Tears of the Kingdom Link in combattimento con Guardian Sentry

Sebbene The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom possa non piacere a tutti, offre innegabilmente un vasto mondo aperto ricco di opportunità di esplorazione. L’allontanamento dal tradizionale formato Zelda offre una vasta gamma di contenuti in cui i giocatori possono immergersi.

Gli intriganti santuari presentano enigmi avvincenti, mentre formidabili dungeon e sfide di combattimento mantengono il gameplay avvincente. La meccanica di combinare oggetti per creare strumenti creativi arricchisce significativamente l’esperienza, sebbene la sua narrazione lineare possa limitarne la rigiocabilità.

5 Fallout 4

Una svolta fantascientifica nel classico mondo aperto

L'unico sopravvissuto di Fallout 4 interagisce con la carne di cane all'esterno

Per chi cerca la rigiocabilità, Fallout 4 si distingue come una scelta esemplare. Offrire ai giocatori la libertà di fare diverse scelte di dialogo crea esperienze nuove a ogni partita.

Uscendo dal caveau, verrete catapultati nel ricco mondo post-apocalittico di Boston, pronto per essere esplorato e scoperto. Con build estese e una serie di finali sorprendenti, Fallout 4 offre una notevole profondità di gioco; tuttavia, dopo diverse sessioni, può risultare ripetitivo.

4 Dogma del Drago 2

Un gioco che premia l’esplorazione

Dragon's Dogma 2 Griffin porta via il personaggio dalla prigione

Pur essendo un neofita della serie Dragon’s Dogma, Dragon’s Dogma 2 mi ha lasciato un’impressione duratura. Il gioco incoraggia un’esplorazione profonda, evitando la tendenza a prendere per mano il giocatore che caratterizza molti giochi di ruolo moderni.

Man mano che si procede, il gioco si arricchisce, con opportunità di viaggio rapido che arricchiscono l’esperienza di esplorazione. Ogni vocazione disponibile offre meccaniche di gioco distintive, favorendo una sperimentazione fluida e missioni nascoste che attraggono i giocatori più avventurosi.

3 Anime Oscure

Scopri segreti impegnativi

Dark Souls Dark Sun Gwyndolin usa la magia nel corridoio

Entra nell’impegnativo mondo di Dark Souls, un gioco noto per la sua difficoltà. Si dimostra infinitamente rigiocabile, gratificando i giocatori che ne accettano le sfide. L’assenza di una guida ti costringe a decifrare la criptica tradizione e a esplorare il suo paesaggio insidioso in modo indipendente.

Avendo giocato a Dark Souls numerose volte, posso testimoniare la sua profondità. Molti giocatori devono effettivamente intraprendere molteplici viaggi per svelare i mille segreti e i regni nascosti del gioco.

2 Horizon Zero Dawn

Un mondo dinamico pieno di segreti

Horizon Zero Dawn Aloy combatte un uccello del tuono

Horizon Zero Dawn eccelle nel creare un mondo vibrante e coinvolgente, che trasmette vitalità. La sua narrazione d’impatto è arricchita da numerose grotte da esplorare, preziosi oggetti da collezionare e una varietà di avversari da sconfiggere.

Gli ambienti ricchi di dettagli ti catturano, in modo simile alle mie esperienze in Ghost of Tsushima, mentre le culture e le tradizioni attentamente progettate arricchiscono l’esperienza narrativa complessiva.

1 Anello di fuoco

Un capolavoro degno dell’hype

Il protagonista di Elden Ring a cavallo in cima alla scogliera

Non sorprende che Elden Ring si aggiudichi il primo posto in questa classifica. La mia prima partita si è conclusa con ben 300 ore di esplorazione delle sue vaste regioni.

Questo impegno mi ha permesso di scoprire una vasta gamma di armi e armature, luoghi nascosti e PNG coinvolgenti che arricchiscono il gameplay. Saltare i contenuti significherebbe perdersi alcuni degli elementi migliori del gioco, tra cui l’avvincente storia e gli incontri impegnativi nel difficile ma appagante mondo aperto.

Inoltre, il DLC Shadow of the Erdtree ha aggiunto un ulteriore livello di profondità, estendendo ulteriormente il potenziale di gioco. Non c’è da stupirsi che questo gioco abbia ricevuto recensioni entusiastiche, anche se il mio unico desiderio è un numero maggiore di PNG.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *