10 giochi di ruolo che migliorano progressivamente con il gameplay

10 giochi di ruolo che migliorano progressivamente con il gameplay

È evidente che molti giochi di ruolo moderni stiano seguendo un trend preoccupante.Per catturare l’attenzione dei giocatori, gli sviluppatori spesso presentano i loro contenuti migliori fin dall’inizio, con il risultato di un calo di entusiasmo man mano che il gioco procede.

Tuttavia, esistono ancora titoli eccezionali che infrangono questa tendenza. Per gli appassionati più accaniti del genere, scoprire questi giochi che mantengono un alto livello di coinvolgimento dall’inizio alla fine può essere un’esperienza da urlo.

A differenza del tipico formato in cui l’entusiasmo iniziale si dissolve, alcuni giochi di ruolo diventano più divertenti man mano che ci si addentra. Recentemente, ho giocato ad alcuni titoli che mi hanno fatto sentire apprezzato per il tempo dedicato, premiando la mia dedizione e la mia capacità di esplorare.

10 Regni di Amalur: ri-reckoning

Diventa l’Uno Senza Destino

Villaggio di Gorhart in Kingdoms Of Amalur Re-Reckoning

“Kingdoms of Amalur: Re-Reckoning” è una rimasterizzazione rifinita dell’originale “Kingdoms of Amalur: Reckoning”, con una grafica migliorata e diversi miglioramenti all’esperienza di gioco. Nonostante il suo valido team di sceneggiatori, tra cui RA Salvatore, e sviluppatori con esperienza in Oblivion, il gioco è inizialmente passato inosservato.Ciononostante, il titolo possiede ancora un fascino notevole con meccaniche di combattimento coinvolgenti.

Il tuo viaggio inizia in un laboratorio invaso dalle fate immortali note come Tuatha, dove il tuo personaggio emerge dai morti con il potere di forgiare il proprio destino. Le fasi iniziali prevedono la navigazione attraverso corridoi scarsamente illuminati e la sperimentazione di vari stili di gioco, che potrebbero sembrare standard per un gioco di ruolo.

Tuttavia, il vero divertimento sboccia una volta raggiunto Gorhart, il primo villaggio, dove diverse fazioni attendono la vostra fedeltà. Da quel momento in poi, il gioco si evolve in modo significativo. Le abilità e i poteri più elevati vengono sbloccati solo molto più tardi, rendendo la progressione emozionante e appagante. Il sistema di combattimento è coinvolgente e si arricchisce man mano che si affina la specializzazione del personaggio.

9 Kingdom Come: Deliverance

La fortuna aiuta gli audaci!

Kingdom Come Deliverance 1

“Kingdom Come: Deliverance”, sviluppato da Warhorse Studios, vi immerge nella Boemia del XV secolo nei panni di Henry, figlio di un fabbro. Partendo da una posizione umile nella gerarchia sociale, la difficoltà del gioco potrebbe scoraggiare alcuni giocatori.

Per raggiungere lo status di eroe ci vuole pazienza.Tuttavia, per chi persevera, “Kingdom Come: Deliverance” si trasforma in un fantasy di potere unico e senza pari. Non si tratta del tipico gioco di ruolo d’azione pieno di troll e draghi; vi aspettano vere sfide.

Man mano che accumulavo risorse e miglioravo le mie abilità, si presentavano opportunità che trasformavano il mio stile di gioco. Diventai abile nel combattimento, potenziai la mia armatura e mi relazionai con personaggi storici di rilievo, rendendo i lenti inizi solo un trampolino di lancio.

8 The Elder Scrolls III: Morrowind

Molti cadono, ma uno rimane

Balmora The Elder Scrolls III Morrowind

The Elder Scrolls III: Morrowind è un classico senza tempo e uno dei miei preferiti. Inizi la tua avventura nei panni di un prigioniero appena liberato nella tranquilla cittadina di Seyda Neen. Il gioco adotta un approccio non invasivo, quindi nelle prime fasi il tuo personaggio si sente insolitamente debole.

Molti giocatori si frustrano rapidamente a causa delle meccaniche di gioco, che si basano fortemente sulla fortuna. Ho condiviso questa frustrazione finché non ho capito l’importanza di creare il mio personaggio con cura. Dopo alcuni tentativi ed errori, ho scelto abilità che si adattavano al mio stile di gioco e ho investito i miei sforzi di conseguenza.

Una volta intraprese le missioni e interagito con diverse gilde, il gioco si è davvero aperto. Approfondire sistemi come l’alchimia e la creazione di incantesimi richiede tempo, ma si traduce in esperienze gratificanti, permettendo di sbloccare poteri straordinari che possono facilmente annientare anche i nemici più formidabili. Speriamo che riceva presto una rimasterizzazione simile a Oblivion!

7 Dogma del Drago: Oscuro Risorto

La decisione spetta a te, Arisen!

battagliero

In “Dragon’s Dogma: Dark Arisen”, i giocatori assumono il ruolo di un personaggio che comanda un piccolo gruppo di pedine per esplorare un vasto mondo. Il meccanismo di combattimento è piacevolmente dinamico, permettendo ai giocatori di scalare i mostri e sferrare attacchi devastanti.

Inizialmente, la mia esperienza è stata piuttosto lenta e, nonostante il sistema di creazione del personaggio completo del gioco, mi sono sentito disconnesso dalla narrazione generale.Tuttavia, la perseveranza ha dato i suoi frutti, man mano che ho iniziato ad affezionarmi al gioco.

Incontrare nuove creature, sperimentare abilità e testare vari compagni ha reso il gameplay sempre nuovo. Sconfiggere il mio primo Grifone rimane un momento clou, perché ha messo in mostra splendidamente i punti di forza del gioco.

6 Dragon Age: Origins

Crea amicizie, nemici e scelte

Bioware - Dragon Age Origins

“Dragon Age: Origins” si distingue come una delle migliori creazioni di BioWare, catturando l’essenza dei giochi di ruolo e della narrazione fantasy.A differenza dell’atmosfera fantasy di “The Elder Scrolls”, questo titolo offre un universo più oscuro e crudo, che ricorda le opere di George R. R.Martin.

Nonostante gli elogi, le prime ore di gioco potrebbero non rispecchiare appieno la profondità del gioco. Ai giocatori viene offerta l’opportunità di progettare il proprio personaggio e selezionare un'”Origine”, che influenza in modo significativo la storia. La mia scelta, un’Origine da Guerriero Umano, inizialmente mi è sembrata un po’ scontata, priva di scelte significative oltre al dialogo.

Eppure, man mano che superavo la sezione di Ostagar, la libertà di esplorazione si apriva. Avere l’opportunità di reclutare compagni come Zevran e Leliana ha radicalmente modificato il mio attaccamento alla narrazione e al mio personaggio. Una volta comprese le meccaniche di gioco, valuta la possibilità di provare qualche mod per migliorare ulteriormente il tuo viaggio!

5 Pathfinder: L’ira dei giusti

Ora la morte regna su tutto

Concept art di Pathfinder Wrath of the Righteous che mostra un demone gigante

“Pathfinder: Wrath of the Righteous” incarna una complessità che ricorda i classici CRPG isometrici come “Baldur’s Gate 2” e “Planescape: Torment”.Questo gioco richiede non solo tempo, ma anche impegno da parte dei giocatori, rendendo la sua curva di apprendimento scoraggiante.

All’inizio, ho faticato a fare progressi significativi e spesso mi sono trovato sopraffatto. Consultare tutorial e guide è stato fondamentale; consiglio vivamente di utilizzare le risorse per orientarsi in questo intricato titolo.

Alla fine, perseverare si è rivelato immensamente gratificante. Il gioco offre una personalizzazione del personaggio senza pari, complessità morali e una narrazione grandiosa, che culmina in un’esperienza davvero appagante. Per chi ama il combattimento a turni e è disposto a investire tempo, “Pathfinder: Wrath of the Righteous” potrebbe essere il miglior gioco di ruolo che abbiate mai giocato.

4 Fallout: New Vegas

Il gioco era truccato fin dall’inizio

Il protagonista di Fallout New Vegas spara alla folla con un fucile da caccia

Mentre “Fallout 3” ha rivitalizzato la serie e “Fallout 4” ha ottenuto un’immensa popolarità, “Fallout: New Vegas” eccelle in termini di profondità RPG. Creato dai veterani di Obsidian, vanta un mondo vibrante, ricco di fazioni diverse e un intricato sistema di costruzione del personaggio.

Il tuo viaggio in “New Vegas” inizia con il tuo personaggio che viene colpito alla testa, solo per essere salvato dagli abitanti di Goodsprings. Dopo aver creato il tuo personaggio e completato alcune missioni introduttive, la vera avventura inizia quando ti avventuri a New Vegas.

Sebbene “New Vegas” possa sembrare datato per gli standard odierni, rimane un gioco di ruolo senza pari. Il gioco offre un’ampia rigiocabilità e significative scelte narrative, permettendo di manipolare le dinamiche di potere tra le varie fazioni. Non sorprende che gli sviluppatori si sforzino costantemente di recuperare l’essenza di “New Vegas”.

3 Divinità: Peccato Originale 2

La gloria è mia

ps4-divinity-peccato-originale-ii-raid.jpg

Prima dell’uscita di “Baldur’s Gate 3”, Larian Studios si era fatta un nome con la serie “Divinity”, in particolare con l’eccezionale “Divinity: Original Sin 2”, che ha debuttato nel 2017 prima della rinascita del gameplay a turni.

Per chi l’ha provato, “Divinity: Original Sin 2” offre una narrazione ricca che si sviluppa gradualmente, catturando alla fine la vostra completa attenzione. Il gioco vi dà la libertà di selezionare diverse razze e classi, con la storia che si adatta in base alle vostre scelte.

Immergendomi nella sua tradizione, ho scoperto che il gioco ricompensava il mio entusiasmo per la narrazione con sviluppi inaspettati e trame intricate, una vera testimonianza della sua grandezza.

2 Elden Ring

Sarai testimone del vero orrore

Torrente Elden Ring che salta

“Elden Ring” ha segnato un punto di svolta significativo per From Software, introducendo un mondo vasto e ricco di nemici formidabili e artefatti collezionabili. Se avete esitato a continuare a causa della nota difficoltà del gioco, considerate questo un invito a tuffarvi di nuovo.

Nonostante la loro reputazione di essere punitivi, i giochi Soulsborne sono meticolosamente progettati tenendo conto della complessità. Non scoraggiatevi se i vostri primi tentativi di combattimento non danno successo: pazienza e strategia sono fondamentali per sbloccare il pieno potenziale del gioco.

Come molti giocatori, ho scoperto che persino il primo boss richiedeva diversi tentativi per essere sconfitto. Alla fine, questo mi ha spinto ad affinare le mie tattiche e a sperimentare diverse build dei personaggi.Ciò che è seguito a quei primi momenti è stata un’esperienza eccezionale nel design open-world, che ha costantemente ricompensato i giocatori con tesori e prove più impegnative.

1 Red Dead Redemption 2

Scommetti che l’amore esiste

red-dead-redemption-2-john-e-arthur.jpg

“Red Dead Redemption 2” è ineguagliabile tra i migliori titoli del gaming; è il capolavoro di Rockstar, che ha guidato la carica fino all’arrivo di GTA 6. In questo titolo, vesti i panni di Arthur Morgan, un fuorilegge moralmente complesso alle prese con la disgregazione della sua banda.

Al momento della sua uscita, “Red Dead Redemption 2” è stato criticato per il suo ritmo misurato, che inizia tra le montagne innevate. Alcuni potrebbero trovare questo inizio poco interessante, ma ha uno scopo più profondo.

Questo gioco privilegia l’esplorazione rispetto al caos più assoluto. Si sviluppa come un gioco di ruolo, permettendo ai giocatori di scoprire nuovi luoghi, incontrare personaggi diversi e fare scelte che plasmano le loro esperienze. La sola narrazione giustifica l’inizio lento.Col tempo, vi ritroverete a dare la caccia a creature leggendarie, ad addomesticare destrieri straordinari e a confrontarvi con i pistoleri più iconici della storia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *