
Da videogiocatore di lunga data, la mia nostalgia per i titoli classici coesiste inevitabilmente con la consapevolezza dei loro limiti. Spesso mancano dell’equilibrio sfumato che offrono i giochi contemporanei, ma le uscite più recenti fondono abilmente le comodità moderne con il fascino retrò.
Questi titoli moderni catturano lo spirito dei videogiochi di vecchia scuola, introducendo al contempo elementi di gameplay migliorati. Dai platform ai giochi di ruolo, fino alle avventure rogue, ogni gioco in questa lista incarna con successo quell’amata estetica retrò.
10: Ombra cibernetica
Aggiornamento Ninja
Cyber Shadow, pubblicato da Yacht Club Games, si è rivelato un gioiello inaspettato nel panorama delle avventure retrò moderne. La sua grafica mozzafiato evoca efficacemente lo stile iconico di Ninja Gaiden, aggiungendo al contempo colpi di scena unici che arricchiscono la narrazione sui ninja cibernetici.
Questo titolo combina magistralmente elementi platform e Metroidvania, presentando ai giocatori una sfida formidabile che li terrà incollati allo schermo.
9: Paladino Panzer
Fiamma e sabbia
Panzer Paladin ricorda un gioiello perduto dell’era NES, ma funziona perfettamente sulle console moderne. Questo gioco esemplifica lo spirito creativo di Tribute Games, offrendo un platform avvincente che vanta una rigiocabilità straordinaria.
I giocatori potranno personalizzare le armi, pilotare mech giganti e risolvere enigmi, tutti avvincenti e sapientemente concepiti. Preparatevi, però, perché gli avversari demoniaci metteranno a dura prova le vostre abilità.
8: Astalon: Le lacrime della terra
Sogno Rettiliano

Piattaforme |
PC, Switch, PS4 |
---|---|
Editore |
DANGEN Entertainment |
Genere |
Metroidvania |
Data di rilascio |
3 giugno 2021 |
Astalon: Tears of the Earth è il tipo di gioco che avrebbe affascinato me da bambino, pur presentando una sfida significativa. Quest’avventura visivamente sorprendente richiede precisione mentre si attraversa la Torre dei Serpenti e si affrontano brutali boss rettiliani.
La morte è un tema ricorrente, ma funge da catalizzatore per la crescita, offrendo opportunità di potenziamento attraverso un patto con un personaggio noto come il Titano della Morte. Con tre eroi a tua disposizione, ognuno dei quali contribuirà a risolvere enigmi e combattimenti, il tuo viaggio sarà davvero epico.
7: Città prigione
Sconfiggere i tecno-terroristi

Piattaforme |
PC, Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S |
---|---|
Editore |
Retroware |
Genere |
Gioco di piattaforme |
Data di rilascio |
28 agosto 2023 |
Il mio primo incontro con Prison City al PAX West mi ha lasciato un’impressione indelebile. Lo stand era pieno di gadget, accendendo immediatamente la mia voglia di giocarci. Il suo omaggio alla tradizione videoludica classica, ispirandosi a titoli NES come TMNT, Bionic Commando e Contra, riflette la sua dedizione all’autenticità.
Preparati a un’esperienza platform completamente retrò e molto impegnativa, in cui l’ambientazione distopica metterà costantemente alla prova i tuoi riflessi.
6: Mare di stelle
Eclissi retrò

Avendo sostenuto numerosi titoli tramite Kickstarter, posso affermare con orgoglio che Sea of Stars si distingue tra tutti. Sabotage Studio non solo ha creato un prequel visivamente sbalorditivo di The Messenger, ma ha anche reso omaggio a Chrono Trigger con raffinatezza.
Questo gioco è molto più di un semplice tributo: ha prosperato a pieno titolo grazie alla sua grafica straordinaria, alla narrativa avvincente e al gameplay dinamico. E una volta conclusa la storia principale, i giocatori possono immergersi nella campagna DLC Throes of the Watchmaker per un’esperienza ancora più emozionante.
5: Celeste
Una salita infernale

Celeste mi tocca profondamente, non per la mia passione per l’alpinismo, ma perché riflette le lotte interiori che molti affrontano. Il gioco non racchiude solo il viaggio per raggiungere una vetta, ma anche le battaglie contro l’insicurezza.
Celeste è un platform intelligente che sfida costantemente i giocatori a superare livelli che possono sembrare insormontabili, richiedendo sempre la massima eccellenza. Questo titolo si collocherebbe in cima alla lista dei preferiti di sempre.
4: Sonic Mania
Bisogna andare veloci!

Anche se da bambino ero un appassionato di Nintendo, il mio apprezzamento per Sonic è sempre stato forte. Anche se ho avuto difficoltà con il suo gameplay frenetico, l’entusiasmo visivo mi ha conquistato.
Sonic Mania cattura perfettamente quell’essenza nostalgica, introducendo al contempo nuovi elementi. Con rapidi livelli 2D, astuti antagonisti robotici e molteplici personaggi giocabili (Sonic, Tails e Knuckles), è un gioco da provare assolutamente sia per i nuovi giocatori che per i veterani.
3: Bloodstained: La maledizione della luna
Un obiettivo davvero ambizioso

La mia passione per Igavanias mi ha spinto a supportare Bloodstained: Ritual of the Moon, solo per rimanere colpito da come il suo progetto parallelo, Bloodstained: Curse of the Moon, si sia trasformato in un’esperienza spettacolare.
Questo titolo ricorda notevolmente i classici Castlevania per NES, ma è arricchito da funzionalità moderne, come personaggi variegati e livelli di difficoltà. Preparatevi a utilizzare ogni strumento a vostra disposizione per sconfiggere boss impegnativi ed esplorare intricati percorsi nascosti.
Il suo successo ha aperto la strada a un sequel altrettanto stellare, Curse of the Moon 2.
2: Tartarughe Ninja: La vendetta di Shredder
Salute, amico!

Nessuna lista di titoli retrò moderni sarebbe completa senza un titolo di Tribute Games, e TMNT: Shredder’s Revenge esemplifica la loro abilità nel fondere stili classici con un tocco moderno.
Questo gioco trasforma l’esperienza arcade in un picchiaduro contemporaneo, permettendo ai giocatori di potenziare i propri personaggi, esplorare combinazioni uniche e affrontare i minacciosi scagnozzi di Shredder.È perfetto sia in modalità giocatore singolo che in compagnia, ricordando molti amati classici.
Inoltre, i giocatori potranno abbracciare non solo le tartarughe, ma anche Casey Jones, Splinter e April O’Neil, arricchendo ulteriormente questa avventura pixel-perfect.
1: Cavaliere della pala
Riesci a capirlo?

Tra i giochi retrò moderni più significativi, Shovel Knight occupa saldamente il primo posto. Yacht Club Games ha creato un’avventura mozzafiato che mi ha conquistato il cuore, al punto che avrei voluto investire ancora più supporto nel suo sviluppo.
Shovel Knight non è solo un omaggio al retrogaming; è un gioco ricco di platform impegnativi e di una narrazione toccante e memorabile su amore e perdita. I suoi numerosi successi, i contenuti scaricabili, gli Amiibo e i successori spirituali ne consolidano ulteriormente il primato come classico.
Lascia un commento