
All’inizio, ho trovato difficile apprezzare i giochi impegnativi, soprattutto quelli in cui ripetuti fallimenti portavano a un successo finale. La mia prospettiva è cambiata radicalmente quando ho iniziato ad afferrare il fascino dei Souls.
Il fulcro del divertimento sta nel trasformare la frustrazione causata dalle meccaniche rigorose in motivazione. Ogni tentativo contribuisce ad affinare le proprie abilità, affinando il gameplay, anziché causare mero fastidio.
Ottenere la vittoria dopo numerosi tentativi è esaltante: si prova un profondo senso di trionfo nello sconfiggere un nemico formidabile che ha messo a dura prova la propria pazienza e perseveranza.
Detto questo, se scopri che un gioco non ti convince, prenditi un momento per fare un passo indietro. La scelta del gioco è fondamentale, e sono qui per presentarti una lista imbattibile di titoli, selezionati non solo per introdurti all’esperienza Souls, ma anche per accendere la tua passione per il genere.
10 Star Wars Jedi: Fallen Order
La forza è forte con le anime

Star Wars Jedi: Fallen Order rappresenta un ottimo punto di ingresso nel genere Soulslike. Pur mantenendo elementi cruciali che ricordano i Souls, offre anche una narrazione ad alto tasso di avventura.
Nei panni di Cal Kestis, un Padawan Jedi sopravvissuto all’Ordine 66, ti muoverai in una trama semplice ma avvincente, che privilegia l’esplorazione e un gameplay simile a Sekiro: Shadows Die Twice, ma con un approccio più accessibile.
Il mondo splendidamente progettato presenta livelli interconnessi, che incoraggiano il backtracking e l’esplorazione, con numerosi nemici e boss che vi metteranno alla prova. In particolare, i livelli di difficoltà regolabili vi permetteranno di migliorare gradualmente le vostre abilità senza frustrarvi eccessivamente.
9 Un altro tesoro del granchio
Chi ha detto che non si può ridere con l’anima?

Se cercate un Soulslike che vi faccia anche sorridere, non cercate oltre: Another Crab’s Treasure è il gioco che fa per voi. In questa stravagante avventura, vestite i panni di un paguro in cerca del suo guscio rubato.
Il gioco combina sapientemente elementi Souls con elementi platform e RPG, incorporando una bizzarra meccanica di scambio di gusci che ti consente di maneggiare oggetti bizzarri, dalle lattine di soda alle cartucce di giochi classici, durante i combattimenti e l’esplorazione.
La grafica accattivante e il tono spensierato nascondono il fatto che offre comunque combattimenti impegnativi, ma abbastanza difficili da tenervi impegnati senza però sfociare nella pura frustrazione.
Questo titolo si discosta dai tradizionali cliché del genere, offrendo una prospettiva innovativa e, quando la frustrazione colpisce, l’opzione di “scambiare il guscio” con una pistola aggiunge un tocco unico al gameplay.
8 Resto II
Anime sparate

Posizionato strategicamente nella scaletta, Remnant II racchiude l’essenza di “Dark Souls con le armi”.Questo sparatutto oscuro e adrenalinico piace ai giocatori che amano sia le sfide che il gameplay cooperativo.
Ambientato in un regno post-apocalittico dominato da mostruose entità simili a piante, il gioco richiede ai giocatori di collaborare per attraversare mondi interconnessi, affrontando minacce formidabili per l’esistenza dell’umanità.
Il gameplay strategico rispecchia i classici titoli Souls, con la sua enfasi su movimento, schivate e scontri con boss a più livelli. Tuttavia, si distingue per l’assenza di penalità mortali e la difficoltà personalizzabile, rendendolo indulgente e accessibile anche ai nuovi giocatori.
7 Porta della Morte
Le anime del piccolo corvo

Sebbene Death’s Door possa non rientrare perfettamente nei parametri tradizionali dei Soulslike, il suo tono, la sua costruzione del mondo e il suo combattimento riecheggiano innegabilmente il genere, rendendolo un’esperienza coinvolgente che intreccia elementi di Dark Souls con i classici titoli di Legend of Zelda.
I giocatori assumono il ruolo di un mietitore di corvi, incaricato di raccogliere anime per una misteriosa organizzazione, affrontando nemici lungo il cammino. La sua storia avvincente è ambientata in un contesto oscuro, accompagnata da immagini affascinanti e impegnative battaglie con i boss che richiedono abilità di schivata strategiche.
Dopo aver completato la prima partita, si sblocca una nuova modalità in cui i giocatori affrontano nuove sfide armati solo di un debole ombrello: un modo entusiasmante per affinare ulteriormente le proprie abilità.
6 Blasfemo
Amen

Blasphemous è un altro titolo degno di nota che abbraccia elementi Soulslike, offrendo un’eccellente introduzione a queste meccaniche punitive.
Spesso definito “Dark Souls 2D”, questo favoloso Metroidvania trasuda un’estetica medievale oscura, costellata di boss formidabili e di meccaniche di gioco impegnative, che prevedono un sistema di morte e rinascita equo con opportunità di guarigione.
Se cercate una variante più accessibile, date un’occhiata al suo seguito, Blasphemous 2, che semplifica alcune meccaniche pur mantenendo un gameplay avvincente.
5 Sale e Santuario
Gettarsi il sale dietro la spalla

A questo punto non possiamo non immergerci in Salt and Sanctuary, un soulslike 2D per eccellenza che cattura perfettamente l’essenza delle sue fonti di ispirazione.
Durante la mia prima partita, questo gioco di ruolo d’azione ha incarnato il brivido e la sfida tipici di Dark Souls, anche se in misura più contenuta.
Dalla creazione del personaggio all’esplorazione fluida e alle meccaniche di resistenza, trasmette con successo l’essenza del genere in un formato platform.
La narrazione coinvolge i giocatori con temi quali isole dimenticate, principesse perdute, creature grottesche e oscuri segreti, creando una trama che potrebbe facilmente suscitare l’invidia di creatori famosi come Hidetaka Miyazaki.
4 Bugie di P
Pinocchio incontra Dark Souls

Considerato un Soulslike eccezionale non creato da FromSoftware, collocherei Lies of P tra i migliori del genere, subito prima di addentrarci ulteriormente nel panorama dei Soulsborne.
Ispirato al classico racconto di Pinocchio, ti muovi in una città da incubo dove rivoltanti burattini mettono a repentaglio la sopravvivenza dell’umanità. La tua missione con Geppetto consiste nel sedare questa rivolta e nel lottare per la tua trasformazione in un vero bambino.
Questo eclettico mix di narrazione avvincente e gameplay rigoroso presenta build diverse, meccaniche di gioco a tempo e boss formidabili da sconfiggere. Include persino un livello di difficoltà più basso per i giocatori che necessitano di un’introduzione più graduale.
3 Anello di Fuoco
È tempo, appannato

Elden Ring potrebbe non occupare il primo posto per molti, soprattutto a causa della presenza intimidatoria di Margit, la Fell Omen, un boss precoce che può scoraggiare i nuovi arrivati.
Tuttavia, si tratta del titolo più accessibile di FromSoftware, offrendo vari sistemi e meccaniche che ampliano le scelte di creazione del personaggio, rendendo l’intero viaggio più gestibile.
L’ampio mondo aperto pullula di segreti, stimolando l’esplorazione e il coinvolgimento, ma consentendo comunque ai giocatori la libertà di seguire la storia principale al proprio ritmo.
2 Anime Oscure
Classico eterno

Nonostante le controversie, credo fermamente che il Dark Souls originale costituisca una formazione di base per coloro che si avventurano nei giochi Soulslike.
Sebbene rappresenti una sfida formidabile, la prima metà del gioco insegna magistralmente ai giocatori come interagire con le sue meccaniche mentre sono immersi nel gameplay stesso.
Questa perfetta integrazione dà vita a un’esperienza avvincente, ricca di scoperte, amicizie (come Solaire) e strategie ingegnose per superare gli ostacoli, come ingannare l’Iron Golem.
1 Bloodborne
Abbraccia il vecchio sangue

Bloodborne è stato il mio primo viaggio nel genere Soulsborne, diventando rapidamente il mio titolo preferito.È un capolavoro dell’horror videoludico, meritandosi un posto in questa lista.
Inizialmente, il gameplay iniziale si è rivelato scoraggiante. I primi incontri con lupi e nemici hanno messo a dura prova la mia determinazione, costringendomi a una pausa temporanea. Tuttavia, un rinnovato interesse in compagnia di un amico ha riacceso la mia passione.
Ambientato in un paesaggio horror lovecraftiano, vesti i panni di un cacciatore in un universo in cui l’umanità è caduta nella follia, trasformandosi in mostri grotteschi. La tua missione è combattere queste entità e svelare i profondi misteri che circondano la loro esistenza.
Questa esperienza avvincente, ricca di epiche battaglie contro i boss e di un’atmosfera inquietante, garantisce che ogni vittoria sia accompagnata da un profondo senso di realizzazione.
Non esitate a immergervi in questo titolo.È stato un fattore cruciale nel mio amore per il genere Souls e non ho dubbi che possa accendere la stessa passione in voi.
Lascia un commento