
Il franchise di Grand Theft Auto (GTA) è sinonimo di eccellenza videoludica, dominando costantemente il mercato sin dal lancio del suo terzo capitolo. La serie si è affermata come una forza trainante nell’industria videoludica e, con l’uscita prevista di GTA 6 nel 2026, l’ombra della sua eredità incombe più che mai. Infatti, la sola menzione di GTA 6 ha spinto molti sviluppatori di videogiochi a modificare i propri programmi di uscita per evitare la concorrenza di questo colosso. Il marchio vanta un prestigio e un’attesa senza pari nel mondo dei videogiochi, influenzando innumerevoli titoli che aspirano a catturarne la magia.
Molti giochi hanno tentato di replicare il formato open-world del genere criminale perfezionato da GTA, integrando l’esplorazione della città e missioni coinvolgenti. Tuttavia, pochi sono riusciti a eguagliarne la formula, con il risultato di un panorama in cui GTA si colloca da solo al vertice, mentre altri cercano di recuperare terreno. Nonostante i numerosi fallimenti, diversi titoli hanno compiuto notevoli sforzi per ritagliarsi una nicchia in questo amato genere. Di seguito, esploreremo dieci giochi che hanno aspirato a colmare il vuoto lasciato dal leggendario franchise.
10 Cani che dormono
Grossi guai a Hong Kong

Sleeping Dogs si distingue come un titolo notevole all’interno del genere, che fonde azione, profondità narrativa e dinamiche di combattimento vibranti. Nonostante la sua narrazione di alta qualità, che probabilmente supera quella di molti capitoli della serie GTA, non ha mai raggiunto il successo o lo status di franchise multi-titolo che Square Enix sperava. Questo titolo offre una narrazione seria e incisiva, incentrata su un poliziotto sotto copertura alle prese con una rete criminale, in contrasto con il tono spesso satirico di GTA.
Ciò che distingue Sleeping Dogs è il suo sistema di combattimento, che integra brutali meccaniche di combattimento corpo a corpo e innovative interazioni ambientali. I giocatori possono impegnarsi in combattimenti intensi e dinamici ed eseguire uccisioni ambientali, dimostrando un livello di creatività che rimane ineguagliabile. Nonostante una versione rimasterizzata, l’avvincente storia di Wei Shen rimane una gemma sottovalutata nel panorama dei giochi open-world.
9 La fuga
Guy Ritchie sarebbe orgoglioso

The Getaway incarna l’essenza del cinema poliziesco britannico, presentando una narrazione matura che rimane ancorata alla realtà. Sebbene acclamato dalla critica e tecnicamente ben riuscito, ha faticato a catturare l’attenzione del pubblico di GTA, in gran parte a causa della sua narrazione seria e drammatica, priva della parodia apprezzata nei titoli Rockstar.
The Getaway offre controlli precisi e missioni coinvolgenti grazie alla sua rappresentazione ben realizzata di Londra, ma non ha avuto un successo tale da trasformarsi in un franchise. Nonostante il supporto di Sony, questo titolo non ha raggiunto la stessa importanza di GTA, lasciando molti a chiedersi cosa sarebbe potuto succedere se avesse trovato il giusto equilibrio di toni.
8 Stato di emergenza
Assoluta stupidità e follia

Immagina di prendere il caos di una mischia urbana in stile GTA e spogliarlo di ogni sfumatura: questa è l’essenza di State of Emergency. Questo gioco enfatizza la distruzione pura e semplice, concentrandosi sull’azione e sul caos piuttosto che sulla storia e sullo sviluppo dei personaggi. Si crogiola nell’assurdo, permettendo ai giocatori di scatenare il caos attraverso un arsenale di armi e attacchi combo.
Sebbene sia rivolto a chi cerca un divertimento senza pensieri, la mancanza di profondità e narrazione lo relega in definitiva nel regno degli sparatutto in terza persona mediocri, non riuscendo a catturare veramente ciò che rende grande la sua ispirazione.
7 Cani da guardia
Vittima di una controversia

Al momento del lancio, Watch Dogs era tra i titoli più attesi, suscitando entusiasmo grazie a un’avvincente strategia di marketing. Presentava ai giocatori un paradiso per hacker in una città infestata dalla criminalità, con missioni coinvolgenti e una trama intricata. Purtroppo, la sua accoglienza iniziale fu rovinata da downgrade grafici che provocarono una forte reazione negativa da parte della community.
Nonostante le promesse, le uscite successive hanno vacillato nel tono e nell’esecuzione. Mentre Watch Dogs 2 ha ottenuto un certo successo, il franchise non è riuscito a mantenere lo slancio, ostacolato da passi falsi che ne hanno vanificato il potenziale di grandezza. Oggi, il futuro è incerto, soprattutto con un adattamento cinematografico che sta suscitando interesse.
6 Scarface: Il mondo è tuo
Saluta il mio caro amico

Scarface: The World is Yours presenta un’alternativa avvincente, immaginando cosa sarebbe potuto accadere se Tony Montana fosse sopravvissuto al finale dell’iconico film. I giocatori vestono i panni di Montana, impegnato in una missione per riconquistare il suo impero perduto attraverso la droga e la violenza.
Questo gioco combina una narrativa ricca con sistemi innovativi, come la sua esclusiva meccanica “heat”, dando vita a un mix di gameplay strategico e azione avvincente. Sebbene non abbia raggiunto vette commerciali, ha ricevuto recensioni positive, dimostrando la sua validità come concorrente nel genere.
5 Autista 3
Il Wheelman scende in piazza

Driver 3 cercava di prendere le distanze dai suoi predecessori con la promessa di funzionalità aggiuntive, tra cui meccaniche di gioco a piedi. Sfortunatamente, questo approccio ha diluito l’essenza della serie, che enfatizzava la guida e gli inseguimenti ad alta velocità. Il passaggio a un’esperienza sparatutto in terza persona più generica ha alienato i fan di lunga data e ha portato a controlli poco efficaci.
Il gioco ha faticato a lasciare un impatto duraturo, diminuendo di fatto la reputazione del franchise, che avrebbe potuto continuare a prosperare se fosse rimasto più fedele ai suoi punti di forza originali.
4 Saints Row
Parodia di una parodia

Saints Row è nato come omaggio alle opere di GTA, catturando i temi della rivalità tra bande e del controllo del territorio, pur mantenendo un tono e un’identità propri. Sebbene il primo capitolo aderisse strettamente al modello di GTA, ha guadagnato popolarità solo dopo aver deviato significativamente verso l’umorismo e le bizzarrie più oltraggiose nelle sue iterazioni successive.
Nonostante l’accoglienza positiva e il successo finanziario, Saints Row non è riuscito a sfondare nel fenomeno culturale rappresentato da GTA, perdendo gradualmente slancio in seguito al riavvio del franchise che non è riuscito a trovare riscontro tra i fan.
3 Mafia
Crimine della vecchia scuola

Il franchise di Mafia è emerso poco dopo il successo di GTA 3, presentando una storia più intima, ambientata nell’era della criminalità organizzata degli anni ’30. A differenza della vasta esplorazione di GTA, Mafia si concentra sulla narrazione e sullo sviluppo dei personaggi, offrendo un’atmosfera ricca, ulteriormente arricchita dal doppiaggio e da sparatorie immersive.
Pur occupando una nicchia di mercato al momento della sua uscita, Mafia ha faticato a mantenere lo slancio contro la presenza dominante di GTA. Ha tuttavia aperto la strada a future iterazioni che hanno mantenuto vivo l’interesse tra gli appassionati delle classiche storie poliziesche.
2 Cyberpunk 2077
Una città senza libertà

Cyberpunk 2077 si proponeva di combinare la profonda narrazione di The Witcher 3 con l’esplorazione urbana disordinata tipica di GTA. Purtroppo, l’implementazione non è riuscita a offrire un mondo vibrante e interattivo, deludendo i giocatori per la mancanza di profondità nell’esplorazione e nel coinvolgimento con l’ambiente.
Nonostante i significativi miglioramenti apportati dal suo lancio turbolento, l’ambiziosa visione di Cyberpunk 2077 come esperienza open-world per eccellenza non si è ancora pienamente concretizzata. Di conseguenza, rimane un toccante promemoria delle aspettative disattese per gli appassionati di videogiochi.
1 Il Padrino
Un grande nome con grandi promesse

Il gioco de Il Padrino porta con sé il peso della sua eredità cinematografica, vantando una premessa accattivante in cui i giocatori assumono il ruolo di una nuova recluta della famiglia criminale Corleone. Con un doppiaggio stellare, inclusa l’ultima interpretazione di Marlon Brando, il gioco offre una narrazione avvincente insieme a elementi di gameplay immersivi, come le guerre tra bande innescate in modo naturale.
Nonostante questi punti di forza e la narrazione creativa, il suo successo commerciale fu limitato, oscurato dalla crescente attesa per GTA IV. Sebbene sia stato realizzato un sequel, la promessa dell’originale di essere un franchise eccezionale alla fine non si è realizzata, lasciando molti fan con la voglia di qualcosa di più.
Lascia un commento