
I giochi moderni spesso inondano i giocatori con una pletora di missioni secondarie, rendendo spesso difficile apprezzare la trama principale. In mezzo a questi contenuti superflui, è facile perdere di vista la narrazione principale e i suoi obiettivi.
La buona notizia è che molti titoli offrono opzioni di gioco flessibili, permettendo ai giocatori di concentrarsi principalmente sulla storia principale. Se desiderate immergervi nei contenuti più avvincenti senza lasciarvi distrarre da attività secondarie mal progettate, considerate questi giochi consigliati, che brillano di più quando si dà priorità alla narrazione.
1. Death Stranding
Hai un mondo da connettere, Sam

Dedicarsi principalmente alla storia in Death Stranding può comunque portare a un’avventura lunga, che può potenzialmente superare le 80 ore se si dedica tempo alle missioni secondarie. Tuttavia, questi incarichi aggiuntivi spesso consistono in consegne banali con poche ricompense, il che sminuisce l’urgenza insita nella missione di Sam: collegare l’America alla rete Chirale.
Il legame tra le azioni di gioco e l’urgenza narrativa si fa labile quando i giocatori si cimentano in missioni banali. Rimanere fedeli alla trama principale offre un’esperienza più ricca e mette in risalto gli aspetti più significativi del gioco.
2. Assassin’s Creed Origins
Il viaggio di Bayek è strettamente strutturato

Come capitolo inaugurale della serie di Assassin’s Creed incentrata sui giochi di ruolo, Origins non è riuscito a offrire missioni secondarie avvincenti. Pur cercando di replicare il successo di titoli come The Witcher 3, mancava di quell’essenza che rendeva quelle storie secondarie davvero coinvolgenti.
La narrazione principale, incentrata sull’avvincente ricerca di vendetta di Bayek, è ben ritmata e offre un gameplay variegato. Tuttavia, le missioni secondarie spesso non riescono a offrire un coinvolgimento significativo, spingendo i giocatori a concentrarsi sulla trama principale per un’esperienza più appagante.
3. Anello di fuoco
Concentrato Appannato

Elden Ring, spesso acclamato come uno dei titoli migliori del settore, presenta una complessa rete di missioni secondarie che possono risultare scoraggianti. La mancanza di chiarezza nelle direzioni delle missioni a volte può risultare opprimente, come se si stesse ricomponendo un puzzle con informazioni sparse.
I giocatori potrebbero scoprire che la trama principale, che può estendersi oltre le 100 ore, offre i contenuti più sostanziosi e appaganti. Chi è veramente interessato alla storia potrebbe trovare utili le missioni secondarie; tuttavia, dare priorità alla narrazione principale si rivela un’esperienza più snella e coinvolgente.
4. Il fantasma di Tsushima
I mongoli hanno la priorità

Ghost of Tsushima affascina i giocatori con la sua trama avvincente, ma è facile lasciarsi distrarre dalle numerose missioni secondarie. Sebbene alcune missioni secondarie siano avvincenti, in particolare i duelli leggendari, molte narrazioni lunghe non riescono ad arricchire la storia principale.
Al contrario, queste missioni secondarie possono rendere l’esperienza di gioco ripetitiva e prolissa. Concentrarsi sulla trama principale garantisce un’avventura appagante e priva di distrazioni inutili.
5. Dio della guerra (2018)
Raggiungi la cima della montagna, Kratos

In God of War (2018), sebbene il gioco segni un’evoluzione significativa per la serie, le missioni secondarie a volte risultano un po’ forzate. Questa prima incursione in un formato open world presenta occasionalmente missioni secondarie prive di profondità e che servono principalmente a migliorare il tempo di gioco.
La maggior parte delle missioni secondarie non contribuisce in modo significativo alla storia principale, limitandosi invece a un insieme di obiettivi tipici. Approfondire la missione principale offre un percorso narrativo più ricco di significato.
6. Cyberpunk 2077
V è in prestito, agisci di conseguenza

Sebbene non siano intrinsecamente imperfetti, i contenuti secondari di Cyberpunk 2077 possono spesso risultare distraenti. Alcune missioni minori potrebbero non contribuire in modo significativo all’esperienza, soprattutto mentre ci si muove nella situazione di V, che richiede un certo tempo.
Considerata l’urgenza della trama principale, è utile concentrarsi sulle missioni più importanti, in modo da potersi impegnare meglio nella trama e rimandare le attività secondarie meno significative a un’esplorazione successiva.
7. Metal Gear Solid V: Il dolore fantasma
Perché accontentarsi dell’antipasto?

Metal Gear Solid V colpisce per il suo gameplay tattico e la libertà che offre ai giocatori. Tuttavia, le operazioni secondarie aggiuntive spesso mancano della complessità necessaria per essere davvero avvincenti.
Molte di queste missioni possono sembrare banali, offrendo poca varietà alla campagna principale. Di conseguenza, godersi la storia principale, così ricca, offrirà l’esperienza di gioco più ricca che cercate.
8. Chiaroscuro: Spedizione 33
La pittrice chiama

Sebbene i contenuti secondari di Clair Obscur presentino elementi accattivanti, la difficoltà aumenta notevolmente, rendendoli spesso inaccessibili solo dopo aver completato la narrazione principale. In molti casi, le missioni secondarie sono chiaramente pensate per essere esplorate dopo il completamento della storia principale.
L’urgenza della missione principale ti spinge ad andare avanti, consentendo una progressione più logica attraverso la narrazione prima di affrontare queste missioni secondarie più impegnative.
9. Marvel’s Spider-Man 2
New York City è davvero così noiosa?

Da orgoglioso newyorkese, mi aspettavo che Marvel’s Spider-Man 2 offrisse missioni secondarie avvincenti, soprattutto considerando la ricchezza di personaggi e storie Marvel disponibili. Purtroppo, molte missioni secondarie deludono e non regalano emozioni.
Fortunatamente, la trama principale rimane solida e avvincente, ma le deludenti missioni secondarie sminuiscono quella che avrebbe potuto essere un’esperienza completa.
10. Dragon Age: Inquisition
Troppo gonfiore

Dragon Age: Inquisition presenta un mondo vasto e ricco di contenuti, ma i giocatori possono facilmente sentirsi sopraffatti dalla moltitudine di missioni secondarie, molte delle quali sono ripetitive attività di recupero.
Questo fenomeno, comunemente chiamato “problema dell’Hinterlands”, non si limita all’area iniziale, ma si estende a tutto il gioco. Sebbene la storia principale sia avvincente, lasciarsi distrarre dai contenuti secondari può diluire l’esperienza complessiva, quindi è consigliabile concentrarsi sulla narrazione principale.
Lascia un commento