
Nintendo, nota per essere una delle forze più innovative del settore videoludico, vanta un archivio impressionante di titoli originali che non vedono nuovi arrivi da anni. Mentre alcuni dei suoi franchise rimangono attivi, molti concept originali sono caduti nell’oblio, lasciando i fan anelanti al loro ritorno.
Con l’attesa che circonda l’uscita di Switch 2, cresce l’entusiasmo per il potenziale ritorno di queste amate serie. Qui, esploriamo diversi franchise che potrebbero trarre beneficio da un nuovo capitolo, sfruttando appieno le nuove funzionalità offerte dalla prossima console. Dai controlli avanzati alla grafica migliorata, questi titoli possono riaccendere ricordi e entusiasmo tra la fanbase di Nintendo.
10 F-Zero
Completamente colto di sorpresa

Sebbene F-Zero 99 sia stato lanciato di recente su Switch, si presenta principalmente come una versione multigiocatore del gioco originale per SNES. Il franchise, famoso per le sue corse velocissime e l’ambientazione futuristica, non ha pubblicato un nuovo capitolo da oltre un decennio. Un titolo che ricordasse F-Zero X e GX, con una grafica 3D mozzafiato e un gameplay frenetico, soddisferebbe i fan di lunga data e attirerebbe nuovi giocatori.
Nonostante l’innegabile appeal, la probabilità di un nuovo F-Zero appare scarsa nell’immediato futuro. Con l’uscita di altri titoli di corse come Mario Kart World e Sonic Racing Crossworlds in programma, F-Zero potrebbe rimanere fuori dai giochi per diversi anni.
9 Starfy
Nuotare nei mari

La serie Starfy si distingue come un gioiello sottovalutato nel portfolio Nintendo. Con un immenso potenziale di successo, simile a quello di Kirby, questa adorabile stella marina ha visto solo uscite limitate, principalmente in Giappone. Il quinto capitolo, il primo a ricevere un’uscita globale per DS, non ha avuto seguito per oltre 17 anni.
Rilanciare Starfy in un formato 2.5D contemporaneo non solo modernizzerebbe il gameplay nostalgico, ma lo farebbe conoscere a un pubblico più ampio, ricordando a tutti il suo fascino. Una collezione completa dei giochi originali sarebbe un’aggiunta gradita alla libreria Nintendo.
Gara di 8 onde
Rafting Rapids

La serie Wave Race ha fatto scalpore con titoli come Wave Race 64, che ha ottenuto il plauso della critica ma è purtroppo caduto nell’oblio dopo l’uscita di GameCube. L’ultimo capitolo, Wave Race Blue Storm, non ha ottenuto lo stesso successo, lasciando i fan a desiderare un revival moderno.
Mentre Nintendo continua a concentrarsi su altri franchise di corse, le probabilità di vedere un nuovo titolo di Wave Race sono simili a quelle di F-Zero, rendendo improbabile un ritorno rapido. Tuttavia, l’emozione del jet ski con una grafica mozzafiato attirerebbe senza dubbio una nuova generazione di giocatori.
7 Pilotwings
Torna indietro

La serie Pilotwings è un classico nostalgico che è diventato notoriamente incoerente, con il suo ultimo titolo menzionato che ha segnato un lancio piuttosto insolito per il 3DS. Un nuovo capitolo potrebbe sfruttare i controlli migliorati di Switch per offrire ai giocatori un’esperienza di volo unica.
Immaginate un approccio open-world che utilizzi vari veicoli con schemi di controllo innovativi, offrendo un coinvolgimento profondo come nessun altro simulatore di volo sul mercato. La possibilità di esplorare paesaggi aerei con jetpack, aerei e altro ancora potrebbe offrire un’entusiasmante svolta al gameplay.
6 Star Fox
Avanzando a tutta velocità

Star Fox vanta una ricca tradizione nel catalogo Nintendo, e molti fan sono rimasti delusi dal deludente Star Fox Zero, che è sembrato più un remake superfluo che un vero sequel. Un nuovo capitolo potrebbe capitalizzare sull’eredità del franchise, offrendo un gioco coinvolgente e coinvolgente che consente ai giocatori di esplorare vibranti paesaggi alieni.
Un controllo più accurato tramite mouse potrebbe risolvere i problemi di mira che hanno afflitto i precedenti capitoli, garantendo così un ritorno degno del suo status iconico. I precedenti flirt di Nintendo con il franchise rendono teoricamente possibile un revival.
5 Peccato e punizione
Esclusiva sottovalutata

Sebbene spesso trascurato, Sin and Punishment è amato dai suoi fan per il suo gameplay impressionante e la sua profondità narrativa. Nonostante il successo della critica, il franchise non ha visto nuova vita dai tempi della Wii. Dato il potenziale innovativo dei controlli a doppio stick che utilizzano la funzionalità mouse, un nuovo gioco potrebbe diventare un titolo irrinunciabile per i fan nostalgici.
4 Mario Paint
Abbiamo di nuovo un topo

Mario Paint, originariamente un titolo di nicchia per SNES, potrebbe trovare nuova vita ora che i Joy-Con possono essere usati come mouse. Reintegrando elementi di scarabocchio, animazione e composizione musicale, una versione moderna ha un potenziale illimitato per affascinare sia i giocatori nuovi che quelli di vecchia data.
L’aggiunta di funzionalità avanzate, come tavolozze di colori migliorate e risorse sbloccabili, migliorerebbe l’esperienza utente, rendendolo un candidato ideale per un sequel che piaccia sia ai giocatori nostalgici che a quelli moderni.
3 Sole d’oro
Perfezione RPG

Con la rinascita dei titoli indie e il rinnovato interesse per i classici giochi di ruolo portatili, questa è l’occasione perfetta per far rivivere il franchise di Golden Sun. Noto per la sua narrativa avvincente e il gameplay accattivante su GBA, merita una rivisitazione moderna che catturi ancora una volta l’immaginazione dei giocatori.
Riportare in vita Isaac e le sue avventure a Weyard con una grafica contemporanea e meccaniche di gioco rifinite potrebbe diventare un’esperienza molto ricercata, soprattutto perché la nostalgia continua ad alimentare la domanda di franchise classici.
2 Pugni fuori!!
Idea perfetta, esecuzione zero

L’ultimo capitolo degno di nota della serie Punch-Out ha lasciato i giocatori a desiderare un’esperienza migliore. I controlli di movimento della versione Wii si sono spesso rivelati frustranti, ma con i progressi nella tecnologia dei Joy-Con, il potenziale per un’esperienza di boxe coinvolgente è più che mai roseo.
Un nuovo capitolo potrebbe sfruttare i controlli reattivi, offrendo le sfumature di gioco tanto necessarie. I fan apprezzerebbero un sequel che si basasse sul fascino eccentrico dell’originale, offrendo al contempo un’esperienza più appagante e raffinata.
1 Bambino Icaro
Una nuova rivolta

Kid Icarus: Uprising ha introdotto i giocatori in un mondo emozionante, ricco di umorismo e combattimenti fluidi, ma è rimasto purtroppo inattivo sin dalla sua uscita. Un sequel potrebbe riportare in auge gran parte del fascino e dell’innovazione che lo hanno reso un titolo eccezionale, utilizzando i comandi del mouse per una mira fluida e adattando le sue meccaniche di gioco ai giocatori moderni.
C’è il potenziale per un revival che si basi sull’amata formula di Uprising e, al di là di altri progetti, il regista Masahiro Sakurai potrebbe presto ritrovarsi a rivisitare questo amato franchise.
Lascia un commento