
Ogni amato franchise di videogiochi trae origine da titoli pionieristici che hanno trasformato il panorama videoludico. Serie iconiche come Grand Theft Auto (GTA), Assassin’s Creed, Far Cry e Final Fantasy hanno definito intere epoche, ampliando i confini di ciò che i videogiochi possono raggiungere.
Tuttavia, con una pletora di sequel e spin-off, i nuovi arrivati trovano spesso difficile interagire con queste serie rinomate. Questa consapevolezza mi ha spinto a intraprendere un viaggio di una settimana alla scoperta dei giochi originali che hanno costituito le fondamenta di questi franchise moderni, valutandone la loro efficacia odierna.
La nostalgia gioca un ruolo peculiare nel gaming. Spesso, i nostri ricordi sono meno legati ai giochi in sé e più alle emozioni che evocano. Prendiamo Call of Duty, ad esempio. Mentre il suo debutto rivoluzionario nel 2003 ha stabilito un nuovo standard nel genere degli sparatutto in prima persona (FPS), rivisitarlo di recente mi ha fatto capire che alcuni ricordi è meglio conservarli intatti.
È qui che entrano in gioco remake e sequel, permettendoci di vivere i titoli classici attraverso una lente moderna, con una grafica migliorata e meccaniche migliorate. Nonostante l’afflusso di giochi poco originali negli ultimi anni, i franchise rimangono un punto di riferimento per i principianti senza perdere il contatto con ciò che ha reso questi giochi così grandiosi.
10.Tomb Raider
Riavvio del viaggio

Dopo essermi divertito moltissimo con Tomb Raider: Anniversary, ho deciso di dare un’occhiata al titolo originale del 1996. Sebbene sia riconosciuto come un classico, i suoi corridoi vuoti, la grafica a blocchi, le animazioni a scatti e i controlli macchinosi possono renderlo piuttosto frustrante per i giocatori moderni.
Io consiglio di iniziare con il reboot del 2013, che offre una rivisitazione avvincente della trasformazione di Lara Croft in un’abile avventuriera, con effetti visivi straordinari e una narrazione migliorata.
9.Assassin’s Creed
Reliquia leggendaria

L’originale Assassin’s Creed del 2007 mi aveva affascinato con le sue meccaniche parkour e le sue vivaci città storiche. Tuttavia, rivisitandolo ora, ho scoperto che potrebbe non essere il punto di partenza più invitante. Una volta che la novità del parkour svanisce, i giocatori si ritrovano a dover affrontare missioni ripetitive e combattimenti semplicistici che diventano noiosi.
Se non conoscete la serie, vi consiglio di iniziare con Assassin’s Creed II, che migliora quasi ogni aspetto del suo predecessore, compresi i combattimenti e la profondità narrativa.
8.Lo strigo
Geralt prima della grandezza

Grazie al successo di romanzi, videogiochi e di una popolare serie Netflix, The Witcher si distingue nel panorama del dark fantasy. Sebbene il gioco originale del 2000 offrisse un’esperienza immersiva, soffre di una grafica obsoleta e di meccaniche di gioco poco efficaci che ne compromettono il fascino narrativo.
I nuovi arrivati dovrebbero tuffarsi direttamente in The Witcher 3 del 2015, che migliora notevolmente la grafica e le meccaniche di gioco, offrendo un’esperienza davvero coinvolgente.
7.Yakuza
Vai a zero

Quella che era iniziata come un’esperienza di gioco occasionale si è trasformata in un’ossessione man mano che giocavo alla maggior parte della serie Yakuza. Se avessi iniziato con il gioco originale del 2005, la sua telecamera scomoda e il suo sistema di combattimento rigido avrebbero potuto scoraggiarmi. Fortunatamente, ho iniziato con Yakuza Zero, un prequel che approfondisce la trama e lo sviluppo dei personaggi.
6.Deus Ex
Inizio insensibile

Inizialmente, ho avuto difficoltà a interagire con il Deus Ex originale a causa della sua complessità, il che mi ha portato ad abbandonarlo. Tuttavia, riprendendolo in seguito, ho scoperto la sua brillantezza in termini di libertà di missione e narrazione. Purtroppo, la grafica obsoleta e le meccaniche di combattimento possono ostacolare il divertimento.
Consiglio di iniziare con Deus Ex: Human Revolution, un prequel che mantiene la profondità della storia del gioco originale.
5.Mafia
Sepolto dal remake

L’originale Mafia è un capolavoro narrativo sul crimine organizzato, con auto d’epoca e un’atmosfera accattivanti. Tuttavia, la sua accessibilità è ostacolata da meccaniche di gioco obsolete.
Mafia : Definitive Edition, uscito nel 2020, rappresenta un ottimo punto di partenza, con una grafica moderna e un gameplay che conserva il fascino narrativo dell’originale.
4.Hitman: Nome in codice 47
L’assassino più duro del mondo

Sebbene l’ Hitman originale del 2000 abbia il suo fascino, è afflitto da un’IA frustrante e dalla mancanza di salvataggi a metà missione, il che lo rende un’esperienza difficile per i nuovi giocatori. Al contrario, i capitoli successivi come Hitman 2: Silent Assassin e Hitman Trilogy offrono un gameplay molto più raffinato che i nuovi giocatori apprezzeranno.
3.Call of Duty (2003)
Scegli ciò che vuoi

Il primo Call of Duty mi ha fatto riaffiorare ricordi d’infanzia con la sua coinvolgente narrazione ambientata nella Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, rivisitandolo, ho scoperto gravi carenze in termini di grafica e reattività.
I nuovi giocatori trarrebbero maggiori benefici dai titoli delle serie Black Ops o Modern Warfare, che offrono narrazioni avvincenti e un gameplay raffinato.
2.Grido lontano
Tour nella giungla da evitare

Il Far Cry originale del 2004 fu rivoluzionario per l’epoca, ma rivisitandolo oggi si nota la mancanza della narrazione e della profondità dei personaggi viste nei titoli successivi. I controlli poco precisi e il ritmo tedioso lo rendono difficile da apprezzare.
Per un’esperienza moderna, tuffatevi subito in Far Cry 3, che offre una narrazione avvincente e un gameplay coinvolgente che definisce il franchise.
1.Spazio morto
Da grande a più grande

Sebbene io sia tradizionalmente restio ai giochi horror, l’originale Dead Space (2008) mi ha affascinato con il suo eccezionale sound design e l’atmosfera coinvolgente. Pur rimanendo un’esperienza solida, il remake del 2023, uscito di recente, migliora ogni aspetto dell’originale.
La grafica aggiornata, i controlli migliorati e le missioni secondarie aggiuntive lo rendono il modo ideale per provare il terrore da brivido dello spazio.
Lascia un commento