
Il genere videoludico Open World ha registrato una crescita notevole nell’ultimo decennio, con franchise iconici come The Elder Scrolls, Fallout e The Witcher che hanno plasmato universi sconfinati da esplorare. Questo genere non solo aumenta la libertà di gioco, ma incoraggia anche una narrazione immersiva e l’esplorazione.
Diversi giochi tradizionalmente lineari sono passati a formati open-world, riscuotendo un notevole successo. Titoli come God of War hanno compiuto passi coraggiosi in territori sconfinati, mentre altri come Halo e Uncharted hanno incorporato meccaniche di esplorazione semi-lineare nel loro gameplay.
Tra i vari franchise, sia nuovi che classici, ce ne sono diversi che hanno sviluppato mondi ricchi di storia, perfetti per adattamenti open-world. Che siano ambientati nel realismo, nel fantasy o nella fantascienza, queste serie meritano una nuova prospettiva in un contesto open-world.
10. Tomb Raider
Scopri i misteri o proteggili

Lara Croft è una figura monumentale nel mondo dei videogiochi, con un franchise che risale a diversi anni fa. L’ultima trilogia di Survivor l’ha trasportata in luoghi esotici e pericolosi. Sebbene le tombe siano state esplorate a fondo, il potenziale per ulteriori scoperte rimane enorme.
Un’esperienza di Tomb Raider potenzialmente open-world potrebbe assomigliare a un survival game in terza persona simile a Far Cry, in cui i giocatori esplorano ambienti estremi e affrontano mercenari. Inoltre, offre ampie opportunità per la risoluzione di enigmi complessi e una profondità narrativa che ricorda l’ultimo gioco di Indiana Jones.
La serie Tomb Raider è caratterizzata da un equilibrio costante tra azione ed esplorazione, il che la rende il candidato perfetto per un reboot in un formato open world più ampio.
9. Nucleo corazzato
I fuochi del Rubicone ardono ancora

Il mondo di Rubicon-3 incarna un’atmosfera desolata ma intrigante, costellata di resti di città colossali e corporazioni predatorie. I giocatori possono comandare potenti mech per esplorare questo ambiente, sfruttando funzionalità personalizzabili per adattarsi a diversi stili di gioco.
Data l’esperienza di FromSoftware nella creazione di mondi, dimostrata in particolare nel loro acclamato titolo Elden Ring, un Armored Core open-world potrebbe prosperare grazie alle sue attuali meccaniche di mobilità e personalizzazione. Riusciresti a trionfare sulle corporazioni che sfruttano Rubicon-3 o vorresti semplicemente essere il miglior pilota del sistema?
8. BioShock
Nessun dio o re, solo l’uomo

Spaziando dalle profondità dell’oceano alla distesa del cielo, la serie BioShock presenta un mondo enigmatico, ricco di bellezza e terrore. Anche se le storie di Rapture e Columbia sono giunte alla conclusione, nuove avventure potrebbero ancora attenderci.
Dalla rimasterizzazione di quasi un decennio fa, la narrazione di BioShock è rimasta inattiva. Tuttavia, la ricca cronologia di Rapture, come indicato nel DLC prequel di BioShock: Infinite, offre terreno fertile per ulteriori esplorazioni.
Immaginare i giocatori nei panni degli abitanti di Rapture durante il suo declino offre l’opportunità di una sfida di sopravvivenza unica, o di una missione per esplorarne i resti, rivelando segreti inquietanti che si celano nel sottosuolo. Una Rapture navigabile potrebbe offrire un’esperienza di gioco avvincente.
7. LittleBigPlanet
Gioca, crea, condividi il mondo

Con il crescente successo di platform come Astro Bot, il fascino di Sackboy di LittleBigPlanet è pronto a tornare. La serie è nota per il suo design creativo e la creazione di mondi interattivi.
Immaginate una nuova iterazione che permetta ai giocatori di creare ed esplorare in modo collaborativo interi pianeti in un’ambientazione open-world simile a Minecraft. In alternativa, un regno fantasy alla pari dell’ultimo Legend of Zelda potrebbe essere accattivante, mantenendo intatta la passione della serie per gli enigmi e l’avventura.
6. Ingranaggi di guerra
La speranza è profonda

Con l’avvicinarsi dell’E-Day e l’arrivo di una rimasterizzazione del gioco originale, le potenzialità della Delta Squad nel combattere l’Orda di Locuste in vasti ambienti sembrano infinite.
Ripensando ai miei ricordi d’infanzia di Marcus Fenix e della Squadra Delta, l’idea di attraversare i paesaggi devastati di Sera offre possibilità di gioco entusiasmanti. Considerando l’intricata tradizione e i conflitti di questo universo, immaginare un’avventura open world alla Gears of War è entusiasmante.
I giocatori potevano creare le proprie squadre, affrontando il caotico scenario della Guerra delle Locuste o le difficoltà affrontate dai sopravvissuti bloccati nel mezzo dei conflitti.
5. Disonorato
Una sanguinosa fantasia steampunk

Nonostante i progressi compiuti da Arkane Studios con Deathloop, l’accoglienza riservata a Redfall è stata meno favorevole, spingendo molti a desiderare un ritorno all’Impero delle Isole visto in Dishonored.
L’originale mix unico di furtività, magia e una trama avvincente ha affascinato i giocatori, ma restano ancora numerose opportunità per approfondire Dunwall e i suoi dintorni.
Un formato open-world potrebbe consentire un coinvolgimento ancora maggiore con la ricca tradizione, gli intrighi politici e gli elementi magici dell’ambiente steampunk, allettando i giocatori con nuove storie di cospirazione e caos.
4. Titanfall
Esplora la frontiera

Titanfall 2 di Respawn Entertainment ha lasciato un segno profondo nei giocatori; tuttavia, l’attuale assenza di un sequel ha fatto sì che molti di loro desiderassero altre avventure nella vasta Frontiera.
Sebbene Apex Legends abbia messo in mostra l’universo di Titanfall, nulla è paragonabile all’emozione di un pilota che esplora vasti territori al fianco del suo titano. Il potenziale per creare un’esperienza di esplorazione open-world sfruttando le meccaniche di gioco di Titanfall è allettante.
3. L’ultimo di noi
Ci devono essere altri là fuori

Il viaggio emozionante di Joel ed Ellie in The Last of Us ha affascinato il pubblico, ma il più ampio mondo post-apocalittico rimane in gran parte inesplorato. Forse è giunto il momento di andare oltre le loro storie e scoprire cosa hanno dovuto sopportare altri sopravvissuti.
Nonostante le preoccupazioni seguite all’esecuzione di Days Gone, la possibilità di attraversare le rovine della società, affrontare minacce infette e costruire insediamenti all’interno di questo universo potrebbe offrire ricche opportunità di gioco e di narrazione.
I giocatori potrebbero destreggiarsi nel caos seguito all’epidemia, fondare comunità e scoprire nuovi rifugi, respingendo nemici pericolosi. La narrazione ambientale potrebbe creare un contesto avvincente per la sopravvivenza.
2. Mortal Kombat
Scegli il tuo destino

L’evoluzione di Mortal Kombat si è espansa rispetto alle sue origini da torneo. Con NetherRealm che esplora una moltitudine di regni e linee temporali, il potenziale di un ambiente open-world sembra sconfinato.
Mentre i giochi precedenti includevano un’esplorazione semi-lineare, una vera esperienza open-world potrebbe approfondire il coinvolgimento con le sue diverse fazioni e personaggi. I giocatori possono impersonare Scorpion, intraprendendo un vasto viaggio attraverso diversi regni, offrendo un’avventura hack-and-slash che ricorda gli ultimi titoli di God of War.
Con l’introduzione del multiverso, le possibilità narrative per un gioco open world di Mortal Kombat sembrano infinite, a patto che si riesca a sopravvivere alle molteplici sfide che si prospettano.
1. StarCraft
Era ora!

Dopo quella che sembrava essere la conclusione dell’iconica serie di Blizzard un decennio fa, i fan continuano a sperare che l’universo di StarCraft riceva un trattamento open world simile a World of Warcraft.
L’ampio Settore Koprulu è ricco di possibilità di esplorazione, dalle fazioni Terran e Protoss al pericolo sempre incombente degli Zerg. Con la conclusione delle narrazioni generali che coinvolgono Xel’Naga e Amon, una nuova crisi in questo universo potrebbe offrire l’opportunità perfetta per l’esplorazione e il conflitto.
Che i giocatori scelgano di allearsi con i Terran o di esplorare un paesaggio insidioso, il potenziale di diversità nel gameplay e nella narrazione rimane immenso in questo epico gioco di fantascienza.
Lascia un commento