10 affascinanti teorie su Doctor Who che sono state infine smentite

10 affascinanti teorie su Doctor Who che sono state infine smentite

Il mondo di Doctor Who è pieno di teorie dei fan, alcune delle quali sono sbocciate in verità confermate, mentre altre sono state inequivocabilmente smentite. Il pubblico entusiasta riflette continuamente sul futuro dello show, traendo speculazioni da eventi canonici che hanno attraversato oltre sei decenni. Il fascino magnetico di Doctor Who spinge i fan a generare una serie di previsioni, seguendo con entusiasmo le avventure del Dottore e dei suoi compagni. Tuttavia, molte teorie, un tempo ritenute valide, vengono scartate quando emergono nuovi elementi narrativi.

Gran parte del fascino duraturo di Doctor Who risiede nella sua narrazione, che cattura gli spettatori e incita a speculazioni su potenziali colpi di scena e rivelazioni sui personaggi. Occasionalmente, teorie folli si rivelano effettivamente vere, accendendo ulteriormente l’immaginazione degli ardenti seguaci della serie. Tuttavia, ci sono idee significative su vari personaggi, che vanno dalla vera identità del Maestro alla discendenza dei compagni, che sono state tragicamente smentite.

10
Rory Williams è il maestro

Il pubblico spesso ipotizzava che i nuovi personaggi fossero dei cattivi

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Una delle teorie più assurde suggeriva che Rory Williams fosse un’incarnazione del Maestro. Questa speculazione nacque in parte dal profondo legame di Rory con il Dottore e dal suo notevole coinvolgimento nelle trame. Tuttavia, nessuna prova canonica supporta questa idea dopo molti anni dalla partenza dei Pond in “The Angels Take Manhattan”. Inoltre, il Maestro non ha mai indicato alcuna interazione durante il viaggio come Rory, screditando di fatto la teoria.

Inoltre, se Rory fosse davvero il Maestro, ciò solleverebbe delle domande sulle sue relazioni, in particolare sul suo legame con River Song, un personaggio che possiede il DNA di Signore del Tempo a causa del suo concepimento all’interno del Vortice Temporale del TARDIS. Il comportamento tipico del Maestro, che spesso include l’ideazione del caos, è in netto contrasto con il personaggio di Rory, rendendo questa teoria quantomeno improbabile.

9
Susan Twist è la nipote del Dottore

Il misterioso personaggio Susan Twist… Non proprio

Susan Twist nel ruolo di Susan Triad in

Sin dalla sua partenza durante l’era classica, i fan hanno desiderato ardentemente il ritorno di Susan Foreman, la nipote del Dottore. Quando il nome Susan Twist è emerso nei titoli di coda della stagione 14, sono scoppiate delle speculazioni. Sembrava plausibile che questo nuovo personaggio si ricollegasse all’amata compagna, soprattutto data la sua presenza in diversi episodi insieme al Dottore e a Ruby, portando a teorie allettanti. La frase ad effetto “C’è sempre un colpo di scena alla fine” ha ulteriormente alimentato le speranze degli spettatori.

Tuttavia, la reazione iniziale del Dottore all’incontro con Susan Triad, il vero personaggio dietro il nome, confermò che non era sua nipote. L’organizzazione UNIT ipotizzò questa possibilità, ma il Dottore la scartò. Alla fine, Triad fu spazzata via nel tempo da Sutekh, servendo a uno scopo narrativo completamente diverso. Mentre il suo aspetto suscitò interesse, la teoria fu infine messa a tacere dall’autorevole affermazione del Dottore.

8
Donna Noble ha raccolto l’anello del Maestro

La vera rivelazione è stata una delusione

Una mano con le unghie dipinte di rosso raccoglie l'Anello del Maestro in "L'ultimo dei Signori del Tempo".

L’idea che Donna Noble potesse aver raccolto l’anello del Maestro alla conclusione di “Last of the Time Lords” era una teoria stimolante, anche se divertente. Nonostante le sue complessità, molti fan hanno faticato a razionalizzare il motivo per cui Donna si sarebbe schierata con il Maestro. Si è ipotizzato che lui potesse averla costretta, ma data la natura volitiva di Donna, questo sembrava improbabile.

Questa teoria ha guadagnato terreno in particolare quando il ritorno di Catherine Tate nei panni di Donna è stato annunciato poco dopo la messa in onda dell’episodio, creando grandi aspettative. Tuttavia, quando la verità si è rivelata, è stato un momento deludente, in netto contrasto con la fanfara che ha seguito l’emergere della teoria.

7
Clara è la figlia del Dottore e di River

La parentela di Clara Oswald

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Un’altra teoria che ha catturato l’immaginazione dei fan di Doctor Who è stata l’idea che Clara Oswald fosse la figlia del Dottore e di River Song. Questa speculazione ha preso piede dopo la conclusione dell’era dei viaggi nel tempo di Pond e l’introduzione iniziale di Clara nella stagione 7. Molti fan credevano che le dinamiche tra Clara e il Dodicesimo Dottore implicassero un legame familiare, simile a un legame genitore-figlio.

Tuttavia, questa teoria cade a terra dopo un attento esame. La propensione di Steven Moffat per la narrazione stratificata non implica una discendenza nascosta quando era già stata chiarita in episodi precedenti. La relazione tra Clara e il Dottore accenna a complessità, ma non ci sono prove testuali a supporto della teoria. Inoltre, fare riferimento alla trama consolidata di River Song complicherebbe le cose inutilmente senza una giustificazione narrativa sostanziale.

6
Ashildr è Romana

L’identità del personaggio di Maisie Williams

Maisie Williams interpreta Ashildr sorridente in Doctor Who.

Il personaggio di Ashildr, interpretato da Maisie Williams nella stagione 9, ha suscitato importanti teorie tra i fan, portando a speculazioni sul fatto che potrebbe essere l’ex compagna del Dottore, Romana. Questa connessione è nata in parte a causa delle interazioni di Ashildr con creature intriganti nei materiali promozionali, spingendo gli spettatori a tracciare parallelismi con il periodo di Romana all’interno della serie.

Nonostante la plausibilità iniziale, ulteriori sviluppi hanno consolidato il fatto che Ashildr non era Romana. Mentre i fan speravano in un ritorno nostalgico di un personaggio classico, l’arco narrativo di Ashildr, che includeva i suoi legami con i Time Lord, ha chiaramente stabilito la sua identità unica all’interno della tradizione di Doctor Who.

5
Omega è dietro il silenzio

Il silenzio e la loro vera origine

Tre creature del Silenzio circondate dall'elettricità in Doctor Who.

I fan hanno ipotizzato che Omega, il leggendario ingegnere di Gallifrey che apparentemente aveva incontrato la sua fine, stesse orchestrando le azioni del Silenzio, un importante avversario durante la trama dell’Undicesimo Dottore. Le teorie proliferarono, suggerendo il ritorno di Omega e il suo coinvolgimento nella manipolazione degli eventi che avrebbero portato alla presunta dipartita del Dottore.

Tuttavia, è stato rivelato che i Silence erano, in effetti, un ordine religioso che mirava a sopprimere la comprensione del Dottore della sua stessa identità. Questo svelamento è avvenuto molto dopo che i Pond se ne erano andati, dimostrando che la narrazione di Omega era separata e sfatando le speculazioni che avevano preso piede nel fandom durante le stagioni precedenti.

4
I monaci sono in realtà dei cybermen

Monaci contro Cybermen: il grande dibattito

Il Dodicesimo Dottore affronta un Monaco in Doctor Who.

Mentre cresceva l’attesa per la stagione 10 di Doctor Who, il ritorno dei Cybermen Mondasiani è stato accolto con grande entusiasmo. Contemporaneamente, l’introduzione dei Monaci ha portato a speculazioni sulle loro potenziali origini come una forma pre-conversione dei Cybermen.

Alla fine, gli spettatori hanno scoperto che i Monaci non erano affatto legati all’eredità dei Cybermen. Invece, queste creature si sono rivelate essere dei mutaforma che orchestravano la loro invasione. Mentre questa teoria intrigante catturava l’immaginazione, alla fine si è scontrata con la dura luce del canone che ha chiarito l’identità distinta dei Monaci.

3
Il Maestro è il Maestro

L’arrivo del monsone di Jinkx e le speculazioni

Nessuno
Nessuno
Nessuno

L’annuncio dell’ingresso di Jinkx Monsoon nel cast di Doctor Who ha alimentato le teorie dei fan, in particolare riguardo al nome del personaggio, Maestro. Molti sono giunti alla conclusione che Maestro debba essere il Master, soprattutto considerando il dramma che circonda il ritorno tempestivo di personaggi amati.

Quando il personaggio ha debuttato in “The Devil’s Chord”, le aspettative erano alte, ma gli spettatori sono rimasti sorpresi nello scoprire che Maestro era un membro del Pantheon invece dell’atteso Master. Sebbene la rivelazione sia stata inaspettata, molti fan hanno avuto la sensazione che le loro speranze di vedere il ritorno del Master fossero state infrante.

2
Adam Mitchell è Davros

La somiglianza con il creatore dei Dalek

Adam Mitchell nel

La breve corsa di Adam Mitchell come compagno durante l’era del Nono Dottore ha dato origine a una teoria che lo collega a Davros, il famigerato creatore dei Dalek. Certe caratteristiche di Adam, in particolare la tecnologia che acquisisce, hanno alimentato le speculazioni su una potenziale eredità condivisa.

Tuttavia, successivi incontri con Davros hanno confermato che Adam non ha alcun ruolo in questa trama. A sua volta, la narrazione di Adam si è evoluta per assalire il Dottore piuttosto che allinearsi con il suo destino, allontanandolo ulteriormente dall’iconico cattivo e offrendo un’intrigante vita post-TARDIS.

1
L’Undicesimo Dottore è il padre di Melody Pond

Speculazioni sulle scelte genitoriali di Amy

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Una delle teorie più clamorose ma contorte sostenute dal pubblico era l’idea che l’Undicesimo Dottore fosse in realtà il padre biologico di Melody Pond. Questa teoria ha guadagnato terreno in seguito a un bacio scambiato tra Amy e il Dottore nella stagione 5, e si è intensificata dopo che la rinascita di Rory ha fatto sì che gli spettatori si interrogassero sulla fedeltà di Amy.

Le implicazioni melodrammatiche erano allettanti ma hanno portato a confusione data la cronologia, soprattutto perché River Song viene in seguito posizionata come moglie del Dottore. Durante “A Good Man Goes to War”, gli spettatori hanno appreso che la sua discendenza da Signore del Tempo è un prodotto delle circostanze, mettendo di fatto a tacere questa teoria. Le complessità narrative che circondano River e il Dottore hanno rafforzato il fatto che i loro legami erano molto più complessi di una semplice parentela.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *