10 fantastici giochi con un’opzione di gioco davvero potente

10 fantastici giochi con un’opzione di gioco davvero potente

Per i giocatori che amano manipolare le meccaniche di gioco per ottenere un vantaggio, la ricerca di metodi per semplificare le sfide è un viaggio emozionante. Pur non infrangendo del tutto le regole, spesso ne sfiora i limiti, consentendo ai giocatori più esperti di superare senza problemi scontri difficili o impegnative sezioni platform.

Tuttavia, anche i giocatori più esperti potrebbero scoprire che alcuni giochi contengono meccaniche, abilità o build che li rendono quasi troppo semplicistici, diminuendo l’entusiasmo e la sfida che il gioco offre. L’obiettivo è utilizzare tattiche intelligenti che forniscano un vantaggio strategico senza trasformarsi in una vittoria garantita ogni volta. Di seguito, ho evidenziato alcuni giochi eccezionali e le opzioni eccessivamente potenti che possono minarne la difficoltà.

10. Fallout: New Vegas

Elevata capacità di parola

Legato Lanius FNV

La serie Fallout ha da tempo offerto potenti meccaniche di gioco, con il sistema VATS che rappresenta un punto di forza per molti giocatori. In New Vegas, tuttavia, l’enfasi sul dialogo e sulla persuasione può rendere il combattimento quasi superfluo. Con un’elevata abilità di Oratoria, i giocatori possono abilmente parlare per uscire dagli scontri, ottenendo ricompense e accesso a risorse che i personaggi meno carismatici semplicemente non possono raggiungere.

Incredibilmente, i giocatori possono persino affrontare il Legato Lanius a Hoover Dam, scegliendo di negoziare una via d’uscita dallo scontro piuttosto che impegnarsi in una battaglia decisiva. Combinando questa abilità oratrice con una spiccata abilità nello scassinare le serrature, si ottiene un personaggio formidabile, in grado di affrontare le sfide riducendo al minimo i conflitti.

9. The Elder Scrolls V: Skyrim

Build Arciere furtivo

Il Sangue di Drago che scocca un Arco Evocato in Skyrim.

Le meccaniche stealth possono spesso portare a strategie efficaci nei videogiochi. Tuttavia, nessun altro titolo ha reso la stealth così potente come Skyrim. Le mie numerose partite mi hanno sempre portato a seguire la strada dell’Arciere Stealth, dove i giocatori possono eliminare i nemici dall’ombra senza sforzo e senza far scattare l’allarme.

Già nel tutorial di Helgen, una volta che i giocatori hanno un arco, possono iniziare a colpire i nemici da lontano. Anche se individuati con una freccia visibile, gli avversari possono tornare a un atteggiamento di totale incredulità, permettendo al giocatore furtivo di continuare il suo assalto. I vari vantaggi associati alla furtività e al tiro con l’arco creano di fatto un nemico pressoché invincibile, trasformando ogni incontro in un successo prevedibile.

8. Anello di fuoco

Build sanguinanti

Anello Elden di costruzione sanguinante

Essendo uno dei capitoli più accessibili del genere Soulsborne, Elden Ring offre ai giocatori un’immensa varietà di approcci di combattimento. Ciononostante, optare per una build bleed si rivela spesso la strategia più efficace per sconfiggere anche i boss più formidabili.

Questa build sfrutta l’effetto di danno nel tempo del sanguinamento, riducendo efficacemente la salute di un nemico in pochi istanti. Sebbene alcuni boss possano contrastare questa tattica, l’efficacia generale delle build con sanguinamento può garantire agli sviluppatori un senso di facilità simile a quello di giocare una versione più semplice di un gioco tradizionalmente punitivo.

7. The Witcher 3: Caccia Selvaggia

Scudo Quen

Scudo Quen Witcher

Affrontare le sfide più estreme nei giochi di ruolo può essere scoraggiante, soprattutto quando si gioca al livello di difficoltà più alto, Marcia della Morte, in The Witcher 3. Nonostante ciò, molti giocatori scoprono che il segno dello Scudo Quen può banalizzare parti significative del gameplay. Questo segno protettivo permette a Geralt di annullare i danni degli attacchi in arrivo, garantendo la sopravvivenza anche di fronte a probabilità schiaccianti.

Investire nel segno Quen ne amplifica l’efficacia, consentendo ai giocatori di superare agevolmente battaglie che altrimenti si rivelerebbero mortali, consolidandone il ruolo di meccanica determinante per superare sfide ad alto rischio.

6. Pokémon Rosso

Tipi psichici

Gioca a Pokemon Anime

Nelle prime generazioni di Pokémon, l’equilibrio tra i diversi tipi era spesso sbilanciato, in particolare con i tipi Psico che dominavano il campo di battaglia. Ai tempi dei 151 Pokémon originali, i progettisti sottovalutarono l’efficacia degli attacchi di tipo Spettro contro di loro, rendendo Pokémon come Alakazam praticamente imbattibili.

La mancanza di contromosse adeguate spesso faceva sì che gli allenatori con un Pokémon dotato di poteri Psico fossero sulla buona strada per la vittoria nei tornei e nelle battaglie, riflettendo uno squilibrio che molti giocatori avevano sperimentato durante la loro avventura.

5. Kingdom Hearts 2

Riflettere

Kingdom Hearts 2 Rifletti

Come orgoglioso detentore del trofeo di platino di KH2, devo gran parte del mio successo all’incantesimo “Riflesso”.A differenza del suo predecessore, la possibilità di bloccare gli attacchi nemici con tempismo preciso ha trasformato l’esperienza, rendendo il combattimento più fluido.”Riflesso” offre un vantaggio significativo annullando i danni e riflettendoli sui nemici, rendendo le battaglie più difficili notevolmente più gestibili.

Con un numero sufficiente di MP e un uso attento, Reflect può ribaltare le sorti di una catastrofe imminente, dimostrando il suo status di uno degli incantesimi più potenti della serie Kingdom Hearts.

4. Baldur’s Gate 3

Fretta

Fretta BG3

Nel regno di Dungeons and Dragons (DND), alcuni incantesimi hanno guadagnato notorietà per la loro natura travolgente. In Baldur’s Gate 3, l’incantesimo Fretta amplifica questo fenomeno, garantendo ai personaggi un vantaggio estremo in battaglia. Questa abilità non solo raddoppia la velocità di movimento, ma consente anche di sferrare un numero impressionante di attacchi in un singolo turno.

Nonostante il suo design originale nel DND da tavolo ne limitasse l’efficacia, il suo adattamento in Baldur’s Gate 3 può far sì che l’esito della battaglia venga determinato prima che i nemici abbiano la possibilità di contrattaccare, contribuendo a creare uno squilibrio negli incontri.

3. Hollow Knight: Canto di seta

Cogfly

Hollow Knight Silksong Poison Cogfly

Sebbene Hollow Knight: Silksong sia progettato per mettere alla prova i giocatori, lo strumento Cogfly altera significativamente l’approccio alle meccaniche di combattimento una volta acquisito. Sebbene questo strumento sia accessibile solo più avanti nel gioco, il suo potere consente ai giocatori di infliggere danni passivamente, evitando la necessità di uno scontro diretto.

Generando più Cogflies sul campo di battaglia, i giocatori possono smantellare efficacemente i boss più impegnativi senza lo stress solitamente associato ai loro progetti complessi, rendendo il gioco più semplice senza compromettere l’esperienza di gioco principale.

2. Chiaroscuro: Spedizione 33

Stendhal

Spedizione Clair Obscur 33 Stendhal

Pur non essendo un JRPG tradizionale, Clair Obscur: Expedition 33 sfrutta le classiche meccaniche a turni, consentendo abilità estremamente potenti, in particolare la mossa Stendhal. Sebbene l’abilità abbia subito dei nerf sin dalla sua uscita iniziale, in precedenza permetteva ai giocatori di annientare i boss in pochi istanti.

Anche se il gameplay attuale mantiene una parvenza di equilibrio, la potenza di Stendhal facilita ancora vittorie decisive contro avversari formidabili, rafforzando la sua eredità di punto di svolta nel mondo del combattimento a turni.

1. Cyberpunk 2077

Quickhack per contagio/surriscaldamento

Contagion Quickhack

Inizialmente scettico sull’aspetto del netrunning in Cyberpunk 2077, ho presto scoperto la profonda efficacia dell’utilizzo di quickhack al posto della forza bruta. Combinare il quickhack di Contagion con Overheat offre un modo ingegnoso per eliminare i nemici senza sparare un solo colpo.

Questa strategia consente ai giocatori di distribuire i danni tra i nemici, portando a eliminazioni simultanee pur rimanendo nascosti. Sebbene non offra un’esperienza adrenalinica, offre un’efficienza senza pari per coloro che preferiscono la tattica al caos.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *