10 entusiasmanti videogiochi con soddisfacenti scelte di gioco di ruolo da cattivo

10 entusiasmanti videogiochi con soddisfacenti scelte di gioco di ruolo da cattivo

Il concetto di interpretare il “buono” nei videogiochi è stato un tratto distintivo del settore fin dal suo inizio. Tuttavia, con la maturazione del pubblico, il panorama è cambiato radicalmente, inaugurando una nuova era di eroi complessi che sfumano i confini della moralità. I ​​giocatori ora incontrano personaggi più formidabili, caratterizzati da ambiguità morale e dalla volontà di esplorare percorsi più oscuri.

I giochi di ruolo (GDR) hanno accolto con particolare favore questa trasformazione, offrendo ai giocatori la flessibilità di compiere scelte benevole o malvagie in base alle loro decisioni durante il gioco. Abbiamo assistito a un’ondata di titoli di vari generi che si rivolgono a coloro che desiderano incanalare la propria oscurità interiore. In questo articolo, esploreremo diversi giochi che consentono queste scelte allettantemente oscure, indipendentemente dal genere o dal tono generale.

I nostri criteri di selezione si concentrano su giochi che offrono ai giocatori la possibilità di dare libero sfogo ai propri istinti più oscuri. Se un gioco consente azioni malvagie, rientra nella nostra lista. Immergiamoci nella top ten dei giochi in cui puoi abbandonarti alla malvagità!

10 Oblivion: Remastered

Una fantasia malvagia

The Elder Scrolls Oblivion Remastered Mostro Fatato

L’uscita a sorpresa di Oblivion: Remastered di quest’anno ha infiammato il mondo dei giochi di ruolo, offrendo ai giocatori un vasto mondo aperto da esplorare nella provincia di Cyrodiil, dove abbandonarsi al male non solo è possibile, ma addirittura incoraggiato. Ai giocatori viene concessa la libertà di dedicarsi a una miriade di attività nefaste, dal furto all’omicidio, e persino di stringere alleanze con organizzazioni criminali come la Gilda dei Ladri o la Confraternita Oscura.

La struttura narrativa è generalmente prestabilita, ma il percorso intrapreso per giungere alla sua conclusione dipende interamente dalle scelte morali del giocatore. Sentiti libero di evocare caos e devastazione: nulla ti impedirà di scatenare la tua magia oscura sugli ignari abitanti del villaggio.

9 Infame 2

Il potere corrompe

Infame 2

Infamous 2 si distingue come un capolavoro dell’era PS3, in cui i giocatori controllano Cole, un protagonista dotato di straordinari superpoteri in seguito a un evento catastrofico. La missione principale prevede di affrontare una bestia colossale che minaccia la tua città, ma come raggiungere questo obiettivo dipende interamente da te. Decidi con quali eroi o cattivi allearti, se risparmiare vite o prosciugarle per il tuo tornaconto, e affronta difficili dilemmi etici, inclusa la scelta di tradire un amico leale per il bene del progresso.

Scatena il caos nelle strade di una New Orleans stilizzata, dando libero sfogo alle tue tendenze distruttive e abbracciando il cattivo che è in te.

8 Prototipo

Il mondo impazzito

Affondo su un elicottero in Prototipo

Mentre la PS3 aveva Infamous, la Xbox 360 offriva Prototype, un gioco pensato per chi ama esplorare i propri impulsi più oscuri. Vesti i panni di Alex Mercer, un uomo con poteri insondabili liberato in una città sull’orlo del caos. Anche se in teoria puoi comportarti eroicamente, la tentazione di creare scompiglio è inevitabile. Librati nel cielo, causando distruzione, o assorbi gli stessi cittadini che incontri per potenziare le tue abilità.

In definitiva, il gioco riconosce la tua discesa nella malvagità, come dimostra la trasformazione di Alex Mercer nell’antagonista del sequel. Assecondare la tua scelta mostruosa rende l’esperienza esaltante.

7 Favola 2

Cartone animato malvagio

Fable 2 Personaggio malvagio-1

Molto prima che gli immensi mondi aperti diventassero comuni, Fable 2 ha aperto la strada a un gameplay basato sulla moralità. Il gioco ti sfida a immergerti sinceramente nel bene o nel male, influenzando il mondo che ti circonda. Sebbene la portata delle scelte sia un po’ esagerata, i giocatori possono commettere gravi illeciti.

Inizia il tuo viaggio da bambino, con la libertà di abbandonarti ad atti malvagi, che si manifestano fisicamente attraverso cambiamenti visivi come la crescita delle corna o l’essere assalito da sciami di mosche come conseguenza diretta delle tue azioni. Che si tratti di attaccare polli innocenti o di tradire alleanze, il gioco presenta un’interpretazione giocosa ma cupa del decadimento morale. Più oscure sono le tue azioni, più il mondo reagisce con paura e ostilità, mostrando efficacemente la tua trasformazione come presagio del male.

6 Terra desolata 3

Tutto ciò che serve per sopravvivere

Zona desolata 3

Wasteland 3 offre ai giocatori l’opportunità fondamentale di orientare la propria bussola morale, che si orienti verso il bene, il male o si sposti in una zona grigia. Il gioco invita a prendere decisioni moralmente riprovevoli, come collaborare con gli schiavisti o permettere ad altri di perire indifesi.

Diverse fazioni popolano questo paesaggio post-apocalittico, ognuna delle quali è pronta a tradire o massacrare a tua discrezione. Abbraccia il tuo lato diabolico alleandoti con personaggi violenti o persino cannibali, creando un’esperienza ricca di caos e tradimenti.

Creare un gruppo di personaggi dalla moralità dubbia aumenta la tua capacità di distruzione, offrendoti numerose possibilità per seminare il caos nella landa desolata. Questo livello di libertà potrebbe sopraffare i giocatori desiderosi di avventure oscure.

5 Undertale

La rotta del genocidio

Sprite del decimo anniversario di Undertale Sans

Undertale si presenta come un affascinante gioco indie, ma i suoi livelli di profondità rivelano una narrazione avvincente guidata dalle scelte dei giocatori. Sebbene attraversare il Sottosuolo con integrità morale sia possibile, è la “via del genocidio” a offrire l’esperienza di gioco più oscura. In definitiva, tutto si riduce a una sola scelta: annientare ogni creatura sul tuo cammino.

L’impatto emotivo è profondo mentre affronti personaggi che implorano per la propria vita, assisti al voltafaccia dei mentori e affronti nemici formidabili in una missione per annientare tutti. Se cerchi la vera malvagità, Undertale ti offre un’esplorazione profondamente inquietante di cosa significhi essere il cattivo per eccellenza.

4 Vampiro

L’abbraccio del vampiro

Schermata di combattimento con i vampiri

Vampyr immerge i giocatori in un’avvincente dualità dell’esistenza, mentre assumono il ruolo di un medico che è anche un vampiro. La tua missione richiede di prendere decisioni cruciali su chi curare e chi sacrificare per la tua sete.

Il fascino del cibo è innegabile, offre forza ed eccitazione a costo di diffondere pestilenza e oscurità in tutta la città. Incontrerai numerosi personaggi le cui storie si intrecciano con le tue scelte; ogni boccone riafferma la tua natura di essere mostruoso. La lotta tra soddisfare i desideri e preservare la vita crea un’esperienza inquietante e coinvolgente tra il giocatore e il mondo in cui vive.

3 Pathfinder: L’ira dei giusti

Diventare il mostro

Pathfinder: L'ira dei giusti

Pathfinder: Wrath of the Righteous offre un’ampia esperienza di gioco di ruolo, ricca di percorsi narrativi diversificati basati sulle decisioni del giocatore. Tra questi percorsi, una scelta particolarmente oscura può portare a conseguenze inimmaginabili, tra cui scatenare un’apocalisse diventando un Lich o lo Sciame che Cammina.

Sebbene il gioco consenta varie forme di malvagità, le scelte estreme possono provocare sconvolgimenti che pochi altri possono provocare. Il potenziale di tradimento, distruzione e atti di orrore indicibile alza davvero la posta in gioco, invitando i giocatori a confrontarsi con gli istinti più oscuri dentro di sé.

2 Baldur’s Gate 3

Il vagabondo assassino

Baldur's Gate 3 Sorcerer Cover Trucchetto

Divenuto popolare negli ambienti di Dungeons & Dragons, il termine “Murder Hobo” si riferisce ai giocatori che seminano il caos e la distruzione, ignorando tutte le regole.Baldur’s Gate 3 soddisfa proprio questo impulso. Sebbene i giocatori possano optare per una trama più eroica, il gioco offre una modalità di gioco dedicata, nota come “The Dark Urge”, che offre un percorso per coloro che desiderano abbracciare la propria natura malvagia.

I giocatori sono incoraggiati ad agire in modo orribile fin dall’inizio della loro avventura. Immaginate questo: invece di salvare Gale dal pericolo, intensificate la tensione mordendogli il braccio! Questo livello di malvagità è allo stesso tempo scioccante ed esaltante, posizionando The Dark Urge come l’esperienza malvagia per eccellenza del gioco.

1 Warhammer 40k: Commerciante Ribelle

Governare con il pugno di ferro

Warhammer 40k: Commerciante Ribelle

Warhammer 40k: Rogue Trader ti pone in un ruolo di comando a bordo di una nave immensa, al comando di una schiera di seguaci a tua disposizione. Il gioco offre ampie opportunità di intraprendere percorsi moralmente discutibili durante il tuo viaggio. Le conversazioni con i PNG ti permettono di affermare ulteriormente il tuo dominio, umiliando la loro presenza mentre eserciti la tua autorità.

Reprimere ribellioni, esigere esecuzioni o voltare le spalle ai subordinati è solo l’inizio delle tue oscure imprese. Il gioco tiene traccia meticolosamente delle tue decisioni, assicurandoti che ogni scelta malvagia possa avere conseguenze impreviste in futuro. I giocatori troveranno un piacere ingiustificato nell’esplorare questo mondo moralmente complesso, il tutto mentre vestono i panni di un cattivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *