
Pokémon Legends: ZA è un’entusiasmante aggiunta in arrivo al franchise Pokémon, che amplia il tema Legends esplorato per la prima volta in Pokémon Legends: Arceus . Ambientato nella vivace Lumiose City di Pokémon X e Y , questo gioco reinventa la città come un hub dinamico per un’importante iniziativa volta a migliorare la coesistenza tra umani e Pokémon. Questo ambizioso progetto comporta un’ampia costruzione e trasformazione all’interno della città, promettendo un aspetto e un’atmosfera nuovi.
Mentre cresce l’attesa per l’uscita di questo titolo, i fan potrebbero ritrovarsi ad aspettare un po’ per trailer e anteprime del gameplay. Fortunatamente, sono disponibili numerosi titoli alternativi che possono mantenere viva l’eccitazione. Sebbene non siano identici al gameplay tradizionale dei Pokémon, questi giochi possono certamente soddisfare il desiderio di catturare mostri e avventure in attesa di Pokémon Legends: ZA.
1. Bestie delle cassette
Una svolta unica nel genere



Cassette Beasts , un innovativo titolo indie, ridefinisce il genere del collezionismo di mostri. I giocatori registrano diverse creature su nastri a cassetta, consentendo loro di trasformarsi in questi mostri durante le battaglie. Questa meccanica unica è ambientata su uno sfondo di grafica di ispirazione retrò con personaggi 2D colorati in ambienti 3D immersivi, evocando la nostalgia dei classici JRPG.
Il sistema di combattimento del gioco introduce una profondità strategica con interazioni elementali e partite due contro due, che richiedono un’attenta considerazione delle capacità di ogni mostro e delle loro sinergie. I giocatori possono persino fondere le loro creature con quelle degli amici, creando nuovi ibridi da esplorare. Combinando umorismo ed esperienze surreali, questo titolo mantiene l’essenza della collezione di mostri offrendo al contempo uno stile narrativo alternativo.
2. Il rancher dello slime 2
Una bella distrazione con idee simili



Slime Rancher 2 invita i giocatori in un mondo affascinante pieno di adorabili slime, perfetto per chi cerca un’esperienza di gioco accogliente. Basandosi sull’amato originale, questo sequel migliora la grafica, introduce nuove varietà di slime e perfeziona le meccaniche di movimento. L’attenzione è rivolta all’esplorazione rilassata e al divertimento nei tranquilli processi di gestione del ranch.
I giocatori si cimenteranno nella miscelazione di slime, scopriranno segreti nascosti ed espanderanno gradualmente il loro ranch, il tutto mentre scoprono nuovi deliziosi slime. Questo gameplay rilassante lo rende un modo ideale per rilassarsi, soprattutto prima di tuffarsi nel più orientato all’azione Pokémon Legends: ZA.
3. Santuario dei mostri
Più ricco di azione



Monster Sanctuary rivitalizza il genere del collezionismo di mostri unendolo all’esplorazione che ricorda i giochi Metroidvania. I giocatori vestono i panni di un Monster Keeper, che alleva mostri dalle uova anziché catturarli, enfatizzando una diversa svolta del gameplay. Creare e personalizzare team di mostri è fondamentale, consentendo abilità migliorate e composizioni di team uniche.
Questo gioco sfrutta le capacità di ogni mostro per affrontare enigmi e superare sfide, rendendo l’esplorazione significativa. Il sistema di combattimento incoraggia l’impegno strategico basato sui punti di forza elementali, favorendo un gameplay dinamico e interattivo.
4. Leggende Pokémon: Arceus
Prova il gioco che è venuto prima



Pokémon Legends: Arceus è un eccellente precursore del suo successore, presentando una rinfrescante interpretazione del gameplay Pokémon. Ambientato nella regione di Hisui, una versione storica di Sinnoh, i giocatori assumono il ruolo di un giovane ricercatore incaricato di documentare i Pokémon di cui la società diffida. Questo obiettivo porta a un’esperienza esplorativa immersiva, distinta dalle tradizionali battaglie in palestra.
Concentrandosi sulla ricerca, sulle interazioni furtive e sulle battaglie dirette senza strutture convenzionali, i giocatori sono invitati a osservare i comportamenti dei Pokémon in modi rivoluzionari. Questa enfasi sull’esplorazione e sulle meccaniche uniche risuona con gli elementi attesi di Pokémon Legends: ZA.
5. Storie di cacciatori di mostri 2
Uno spin-off vicino a Pokémon



Monster Hunter Stories 2 offre un’alternativa accattivante attraverso le sue meccaniche RPG a turni, che si discostano dall’azione in tempo reale tipica del franchise Monster Hunter. I giocatori si impegnano a collezionare e nutrire mostri, chiamati “Monsties”, consentendo un’esperienza di gioco arricchita incentrata sulla compagnia piuttosto che sulla competizione.
L’esplorazione rimane una componente essenziale, con i giocatori che attraversano paesaggi diversi insieme ai loro Monstie per scoprire risorse, creature rare e tesori nascosti. Il gioco vanta anche un sistema di personalizzazione dinamico, che consente creazioni uniche mescolando geni, conferendo profondità al gameplay.
6. Mondo Pal
Abbastanza vicino per una causa legale



Palworld si distingue perché offre un mix di meccaniche di sopravvivenza e raccolta di creature, distinguendosi dal più ampio panorama Pokémon. Il gameplay presenta un ambiente più impegnativo, in cui i giocatori devono raccogliere risorse, stabilire basi e affrontare situazioni di sopravvivenza. I Pals catturati dai giocatori possono aiutare in vari compiti, tra cui la raccolta di risorse, il combattimento o persino diventare sostentamento.
Mentre il design artistico può evocare paragoni con Pokémon, il gameplay di base offre un’esperienza più dark e venata di umorismo. Attualmente in accesso anticipato, Palworld offre un’entusiasmante opportunità di esplorazione in un mondo complesso, soddisfacendo coloro che apprezzano i temi contrastanti nel game design.
7. Cacciatore di mostri selvaggi
Più sulla caccia che sulla cattura



Monster Hunter Wilds sposta l’attenzione dalla cattura delle creature alla caccia ai mostri, ma incorpora comunque le consuete meccaniche di cattura. La cui uscita è prevista per il 28 febbraio 2025, questa puntata promette controlli più fluidi ed esperienze di gioco migliorate rispetto ai suoi predecessori.
Il gioco introduce caratteristiche entusiasmanti come cavalcature cavalcabili e una modalità Focus migliorata per la strategia di combattimento. I giocatori che desiderano provare questo titolo possono partecipare ai test beta aperti programmati per febbraio, offrendo l’opportunità di esplorare le sue offerte prima del lancio ufficiale.
8. Pokémon Scarlatto e Viola
I palmari non deludono mai



Pokémon Scarlet e Violet sono titoli ideali per i fan desiderosi di esplorare i temi presenti in Pokémon Legends: ZA. Questi giochi rappresentano un’evoluzione significativa per la serie, abbracciando un paradigma open-world che consente un’ampia libertà di esplorazione subito dopo aver lasciato l’accademia.
I giocatori possono interagire con vari personaggi e storie al proprio ritmo, il che inietta un rinnovato senso di eccitazione. Nonostante alcune limitazioni tecniche, la combinazione di Pokémon nuovi e di ritorno disponibili migliora l’esperienza di esplorazione. Questi giochi soddisfano sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati, offrendo ricche avventure di raccolta di mostri.
9. Temporaneamente
Aggiornamenti attivi per miglioramenti



Temtem offre un’esperienza RPG online unica incentrata sulla raccolta di creature. I giocatori sono giovani domatori che esplorano un vivace arcipelago, stringendo legami con varie creature, chiamate Temtem. La somiglianza con i Pokémon è evidente; tuttavia, Temtem incorpora elementi distintivi che lo distinguono.
Il combattimento è tattico, con due Temtem contemporaneamente e un sistema di resistenza unico che aumenta la complessità. Il design del gioco incoraggia l’interazione sociale, favorendo una comunità fiorente. Aggiornamenti regolari basati sul feedback dei giocatori migliorano l’esperienza di gioco, creando un’alternativa rinfrescante per i fan che cercano un coinvolgimento più profondo nella raccolta di creature.
10. Nexomon: Estinzione
Un clone di fascia alta



Nexomon: Extinction si pone come un omaggio raffinato ai classici giochi di ruolo di cattura dei mostri, invitando i giocatori a calarsi nei panni di un orfano che aspira a sconfiggere il leggendario Tyrant Nexomon per proteggere l’umanità. La narrazione mirata arricchisce l’esperienza di gioco.
Mentre i giocatori esplorano diversi ambienti e si impegnano in battaglie a turni con oltre 300 Nexomon, il gioco offre profondità sia nella narrazione che nelle meccaniche. Nexomon offre un sentito tributo offrendo al contempo elementi di gioco divertenti e coinvolgenti, rendendolo un’eccellente scelta per coloro che aspettano Pokémon Legends: ZA.
Lascia un commento