10 doppiatori di videogiochi che danno voce a più personaggi nello stesso gioco

10 doppiatori di videogiochi che danno voce a più personaggi nello stesso gioco

L’evoluzione del doppiaggio nei videogiochi negli ultimi due decenni lo ha trasformato in un settore dinamico e poliedrico, che attinge al contributo di talenti provenienti dalla televisione e dal cinema. Questo vivace ecosistema comprende un’ampia gamma di doppiatori, da celebrità ampiamente riconosciute a voci emergenti, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nel dare vita ai personaggi, sia importanti che secondari.È interessante notare che non è raro che un singolo attore interpreti più ruoli, aggiungendo livelli di complessità all’esperienza di gioco.

Sebbene sia tipico vedere un attore dare vita a diversi personaggi all’interno di un franchise, la pratica di avere un singolo doppiatore accreditato per due personaggi distinti all’interno dello stesso gioco è un fenomeno affascinante. Questo può accadere per vari motivi, che vanno dalle scelte narrative alla pura improvvisazione creativa, lasciando i giocatori incuriositi e divertiti nello scoprire un attore che dialoga efficacemente con se stesso. Questo può essere particolarmente notevole quando l’attore dimostra un’ampia estensione vocale, rendendo difficile riconoscere la sovrapposizione.

Nota: spoiler su molti dei titoli trattati!

1. Ella Lentini

Fino all’alba: Beth e Hannah

Fino all'alba Hannah Beth

Utilizzando la classica tecnica cinematografica di affidare la stessa interpretazione a due attori per due personaggi gemelli, il videogioco Until Dawn adotta questa strategia con le sorelle Washington, Beth e Hannah. Entrambi i personaggi sono doppiati e realizzati in motion capture da Ella Lentini, la cui interpretazione, limitata ma di grande impatto, prepara il terreno per l’agghiacciante narrazione del gioco. La loro misteriosa scomparsa fa avanzare la storia, innescando una serie di incontri spettrali incentrati su una sinistra creatura che si nasconde nel bosco. Sebbene Lentini non doppia i ringhi Wendigo di Hannah, questo approccio aggiunge un ricco livello narrativo attraverso la connessione tra i personaggi.

2. Elisabetta Maxwell

Yakuza: Like A Dragon: Saeko e Nanoha

Yakuza: Come un drago Saeko Nanoha

Proseguendo il tema delle doppie interpretazioni, Yakuza: Like a Dragon vede Elizabeth Maxwell doppiare sia Saeko Mukoda che la sua sorella gemella, Nanoha. La dualità è particolarmente evidente nella narrazione del gioco, dove Saeko svolge un ruolo significativo come membro del gruppo, mentre Nanoha svolge una funzione di supporto ma importante nell’accrescere la profondità del personaggio di Saeko. Mantenendo la coerenza del doppiaggio, sia nella versione inglese che in quella giapponese, i creatori hanno garantito interazioni fluide e un’esperienza coesa per i giocatori.

3. Michael Shapiro

Half-Life 2: G-Man e Barney

Half-Life 2 G-Man Barney

Michael Shapiro dà vita a due personaggi memorabili della serie Half-Life : l’enigmatico G-Man e l’amato Barney Calhoun. Sebbene entrambi i personaggi abbiano personalità distinte, si intrecciano perfettamente nella narrazione, dimostrando la straordinaria versatilità di Shapiro. Le sue interpretazioni contribuiscono all’atmosfera coinvolgente del gioco, sebbene la loro familiarità reciproca non venga esplicitamente menzionata, suscitando teorie e intrighi tra i fan sui loro veri legami.

4. Keith David

Saints Row 4: Julius e se stesso

Saints Row 4 Julius Keith David

Keith David presta la sua voce, tra gli altri, al personaggio di Julius Little nella serie Saints Row. In Saints Row 4, riprende con umorismo una versione romanzata di se stesso nei panni del Vicepresidente degli Stati Uniti, creando una giocosa intersezione tra realtà e fantasia. La doppia presenza di Keith David aggiunge un tocco comico, poiché i personaggi del gioco spesso commentano le somiglianze tra i suoi due ruoli, dando vita a dialoghi e interazioni divertenti.

5. Bryce Papenbrook

Danganronpa 2: Nagito e Makoto

Danganronpa 2 Makoto Nagito

Il talento vocale di Bryce Papenbrook brilla in Danganronpa 2, dove interpreta rispettivamente i ruoli di Nagito Komaeda e del protagonista, Makoto Naegi. Questa scelta offre una profondità tematica, poiché Nagito incarna la svolta oscura della natura ottimista di Makoto. Il loro legame culmina in un picco narrativo quando i due personaggi si uniscono più avanti nella serie. Nonostante non parlino mai nel gioco, le interpretazioni di Papenbrook creano una dinamica inquietante ma di grande impatto all’interno della storia principale.

6. Darren Korb

Ade: Zagreus e Skelly

Ade Zagreus Skelly

Il duplice contributo di Darren Korb ad Hades, sia come compositore che come doppiatore di Zagreus, dimostra il suo talento poliedrico. La sua interpretazione cattura l’essenza del protagonista, infondendo al contempo un tocco di umorismo nella sua interpretazione di Skelly, il fidato manichino d’addestramento di Zagreus. Questo netto contrasto tra i personaggi arricchisce l’esperienza di gioco, con Korb che mantiene il suo ruolo anche nell’attesissimo sequel, Hades 2.

7. Kevin Afghani

Super Mario Bros. Wonder: Mario e Luigi

Super Mario Bros. Wonder Mario Luigi

Con il recente ritiro di Charles Martinet, Kevin Afghani veste i panni iconici di Mario e Luigi in Super Mario Bros. Wonder. Le sue interpretazioni infondono nuova vita ai personaggi, pur mantenendo intatti i tratti distintivi amati dai fan. Dopo il suo debutto, Afghani ha doppiato anche altri personaggi della serie Mario, tra cui Wario e Waluigi, dimostrando grande versatilità nel catturare il carisma unico di ogni personaggio.

8. Roger Craig Smith

Team Sonic Racing: Sonic e Omega

Sonic Racing CrossWorlds Omega Sonic

Doppiatore di Sonic dal 2010, Roger Craig Smith ha anche interpretato il ruolo di Omega in Team Sonic Racing. La sua abilità nel catturare l’essenza di entrambi i personaggi – il fascino spensierato di Sonic e il tono robotico di Omega – dimostra la sua ampia estensione vocale e la sua abilità. Questa versatilità lo ha reso uno dei preferiti dai fan, ulteriormente rafforzata dalla sua continua interpretazione nei successivi giochi di Sonic.

9. Haley Joel Osment

Kingdom Hearts 3: Sora e Vanitas

Kingdom Hearts 3 Sora Vanitas

Haley Joel Osment ha doppiato Sora fin dall’inizio della serie Kingdom Hearts. La sua recente apparizione come Vanitas riflette una complessità tematica, in cui contrappone efficacemente la personalità fiduciosa di Sora alle tendenze più oscure di Vanitas. Le interpretazioni di Osment si intrecciano brillantemente mentre i personaggi si impegnano in scontri cruciali, illustrando un’evoluzione accattivante della sua arte nel corso del franchise.

10. Johnny Young Bosch

Persona 4: Yu Narukami e Tohru Adachi

Persona 4 Arena Ultimax Yu Adachi

Johnny Young Bosch presta magistralmente la voce sia al protagonista Yu Narukami che all’antagonista Tohru Adachi in Persona 4. La scelta di affidare a Bosch la voce di entrambi i personaggi aggiunge profondità alla loro dicotomia: la fervente determinazione di Yu contro la tragica discesa nell’oscurità di Adachi. Bosch ha ripreso i suoi ruoli per l’adattamento anime, consentendo ai fan un’esplorazione ancora più ricca delle complessità e delle narrazioni condivise dei personaggi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *