10 serie anime criminalmente sottovalutate che devi guardare subito

10 serie anime criminalmente sottovalutate che devi guardare subito

Nel vasto regno degli anime, gli interessi del pubblico spesso gravitano verso le serie più ampiamente celebrate. Gli show che attraggono fervida attenzione sia dai fan che dai critici in genere dimostrano alta qualità, che si tratti di brevi adattamenti o di narrazioni tentacolari che durano anni. Questi titoli popolari spesso rimangono in prima linea nelle discussioni molto tempo dopo la loro conclusione.

Sebbene gli anime acclamati dalla critica offrano costantemente esperienze di visione piacevoli, non sono l’unica fonte di soddisfazione. Data la natura affollata delle stagioni anime, innumerevoli spettacoli di qualità passano inosservati e molti anime sottovalutati meritano un riconoscimento per la loro eccezionale narrazione e i loro valori di produzione. Questo articolo esplorerà diversi titoli eccezionali che, nonostante la loro brillantezza, non hanno ottenuto il plauso che meritano giustamente.

10 Fodera del Destino/Kaleid Prisma Illya

Fodera del destino/Kaleid Prisma Illya

L’incantevole mondo di Fate/kaleid liner Prisma Illya reinventa l’universo di Fate/stay night, incentrato su Illya, una normale bambina delle elementari. Il suo destino prende una brusca svolta quando una bacchetta magica, Magical Ruby, la designa come una ragazza magica incaricata di collezionare Class Cards, entità mistiche che rappresentano personaggi storici. Ciò che segue è un’avventura piena di sfide crescenti.

Sebbene spesso messa in ombra dalle sue controparti più serie del franchise Fate, questa serie si evolve in una narrazione avvincente, caratterizzata da un’azione e uno sviluppo dei personaggi superbi, il che la rende un gioiello all’interno del franchise che merita maggiore visibilità.

9 canone

Serie anime di Kyoto Animation; basata sulla visual novel di Key

In Kanon, gli spettatori seguono Yuichi Aizawa, un adolescente scettico che torna in una città che si è lasciato alle spalle sette anni fa, solo per incontrare volti familiari legati a eventi soprannaturali. Questa serie intreccia magistralmente molteplici narrazioni emozionali, mostrando le lotte e la crescita dei suoi personaggi.

Sebbene non possa vantare lo stesso prestigio di opere contemporanee come Clannad, Kanon è ricco di drammaticità sincera e di una narrazione eccezionale; pertanto, merita di essere esplorato dagli appassionati dello stile distintivo della Kyoto Animation.

8 Aoashi

Serie anime di Production IG; Basata sul manga di Yugo Kobayashi

Aoashi segue Ashito Aoi, un giovane e motivato giocatore di calcio che coglie l’opportunità di unirsi alla squadra giovanile d’élite Tokyo Esperion dopo aver incrociato un rinomato allenatore. La serie si distingue per la sua ricca animazione e i profondi archi narrativi dei personaggi, posizionandosi come uno dei migliori anime sportivi dell’era attuale.

Nonostante un’iniziale impennata di popolarità, Aoashi ha dovuto affrontare l’oscurità in seguito al travolgente successo di Blue Lock. La sua narrazione ben congegnata e lo sviluppo dei personaggi meritano sicuramente l’attenzione degli appassionati di anime sportivi.

7 Carole e martedì

Serie anime di Bones; Diretto da Shinichiro Watanabe

L’emozionante racconto di Carole & Tuesday racconta il viaggio di due ragazze che inseguono il loro sogno di diventare delle star musicali su un Marte colonizzato. Questa serie riflessiva unisce un’animazione accattivante a una colonna sonora fenomenale, racchiudendo la bellezza dell’amicizia e della perseveranza nelle arti.

Sfortunatamente, nonostante la sua brillantezza artistica, lo show non ha ottenuto il riconoscimento che meritava a causa della strategia di distribuzione di Netflix. Tuttavia, i fan delle opere di Watanabe e gli appassionati di musica troveranno profonda soddisfazione in questo anime.

6 Stella fortunata

Serie anime di Kyoto Animation; basata sul manga di Kagami Yoshimizu

Lucky Star cattura le stravaganti vite quotidiane di Konata Izumi e dei suoi amici attraverso dialoghi comici e una pletora di parodie, che richiamano in particolare i popolari anime della fine degli anni ’90 e dei primi anni 2000. L’umorismo si rivolge a un pubblico di nicchia, ma le sue interazioni energiche tra i personaggi rimangono piacevoli nel tempo.

Nonostante i riferimenti datati, Lucky Star rappresenta l’epitome dell’anime slice-of-life. Il suo arguzia e il suo fascino confermano il suo posto come parte degna di nota dell’eredità di Kyoto Animation.

5 Magi: Il labirinto della magia

Serie anime di A-1 Pictures; basata sul manga di Shinobu Ohtaka

Ambientato in un mondo accattivante ispirato a Tales from the Arabian Nights, Magi: The Labyrinth of Magic segue Aladdin e Alibaba mentre esplorano dungeon insidiosi e affrontano cospirazioni politiche che potrebbero alterare il destino del loro mondo. Questa serie si distingue per la sua vasta costruzione del mondo e le ricche dinamiche dei personaggi.

Nonostante lo show abbia ricevuto il plauso della critica, ha dovuto affrontare una brusca cancellazione dopo appena due stagioni, lasciando i fan desiderosi di altro. Tuttavia, la sua avvincente narrazione e la sua arte convalidano il suo posto tra gli anime da non perdere.

4 Dragon Quest: L’avventura di Dai

Serie anime di Toei Animation; Basato sul manga di Riku Sanjo e Koji Inada

Dragon Quest: The Adventure of Dai si svolge dieci anni dopo la battaglia dell’eroe Avan contro il Re Demone Hadlar. Con un nuovo, formidabile male emergente, Dai, l’apprendista di Avan, deve essere all’altezza della situazione e abbracciare il suo destino per proteggere il regno. Nonostante la sua premessa avvincente, la serie ha lottato con la visibilità ed è stata oscurata dalle convenzioni del genere.

Nonostante le sue sfide, Dragon Quest offre una narrazione toccante abbinata ad alcuni degli effetti visivi più impressionanti di Toei Animation, rendendolo un gioiello nascosto per gli appassionati delle narrazioni fantasy classiche.

3.Zatch Bell!

Serie anime di Toei Animation; basata sul manga di Makoto Raiku

In Zatch Bell!, Kiyomaro Takamine fa amicizia con Zatch Bell, un demone che ha bisogno dell’aiuto di Kiyomaro per recuperare i suoi ricordi. Insieme, si impegnano in battaglie epiche alla ricerca di una monarchia nel mondo dei demoni. La miscela di commedia sentita e azione ha fatto sì che questa serie risuonasse durante la sua messa in onda iniziale.

Nonostante la sua prematura cancellazione, l’eredità di Zatch Bell! resiste, soprattutto con la recente ripresa attraverso il suo sequel Zatch Bell! 2, che ha riaccenso l’interesse per la serie originale.

2 Distruzione di Dededede del Demone Morto Morto

Serie anime di Production +h; Basato sul manga di Inio Asano

Ambientato in una Tokyo post-UFO, Dededede Destruction di Dead Dead Demon esplora le vite banali di due ragazze, Kadode e Oran, sullo sfondo di un destino imminente. Nonostante le sfide come il marketing scadente e i problemi di traduzione, la serie risplende attraverso le sue immagini sbalorditive e le narrazioni dei personaggi accattivanti.

Con la sua stimolante esplorazione della vita in mezzo al caos, questa serie si distingue come uno dei titoli più ingiustamente trascurati del 2024, ricca sia di maestria artistica che di rilevanza tematica.

1 La malinconia di Haruhi Suzumiya

Serie anime di Kyoto Animation; basata sulla light novel di Nagaru Tanigawa

Con Kyon, uno studente annoiato catapultato nell’eccentrico mondo di Haruhi Suzumiya, The Melancholy of Haruhi Suzumiya bilancia in modo intricato umorismo ed elementi soprannaturali. Haruhi riunisce inconsapevolmente un cast di personaggi unici, incarnando la sua ricerca per scoprire gli enigmi dell’universo. Questa accattivante interazione eleva la narrazione e attrae un pubblico eterogeneo.

Un tempo un colosso della comunità degli anime, The Melancholy of Haruhi Suzumiya è ironicamente diventato uno degli anime più sottovalutati della storia, dimostrando la necessità di un rinnovato apprezzamento per la sua narrazione innovativa e per gli elementi che uniscono i generi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *