
Quando si parla degli elementi distintivi del genere Souls, la maggior parte dei fan ne evidenzia rapidamente i tratti distintivi, come il gameplay impegnativo, le meccaniche di combattimento intense e il design intricato del mondo. Tuttavia, l’aspetto platform rimane spesso sottovalutato. Sebbene questi titoli non siano rinomati per le meccaniche di parkour, alcuni titoli selezionati all’interno del genere offrono opzioni di esplorazione creative ed eleganti.
Questa panoramica mette in luce un mix curato di giochi Souls-like sia in 2D che in 3D, garantendo una selezione diversificata sia per gli appassionati che per i nuovi arrivati.
10 L’ultima fede
Bloodborne perfetto al pixel

Iniziamo con The Last Faith, spesso descritto come un omaggio 2D a Bloodborne. Questo titolo offre una vasta mappa da esplorare, boss formidabili e una pletora di armi e abilità, tra cui armi da fuoco e stregoneria, che i giocatori possono usare in modo creativo contro i nemici.
Man mano che i giocatori progrediscono, sbloccano abilità straordinarie che consentono di muoversi con stile attraverso scatti e prese, con le sfide platform più coinvolgenti che si presentano più avanti nel gioco. Nonostante un inizio graduale, le meccaniche di combattimento raffinate e gli scontri con i boss memorabili terranno i giocatori incollati allo schermo.
9 Anello di fuoco

Elden Ring potrebbe non essere la prima scelta quando si pensa a un gioco platform, eppure si distingue per il suo eccezionale design del mondo e i boss iconici. Sebbene le meccaniche di gioco platform possano a volte sembrare rigide, questa è una scelta deliberata per preservare l’essenza del gameplay tradizionale dei Souls.
L’introduzione di Torrent aggiunge un livello avvincente all’esperienza di gioco, incoraggiando i giocatori a muoversi in ambienti complessi con una certa verticalità, spesso richiedendo cautela quando si attraversano superfici strette. Sebbene manchi un platform perfetto al pixel, l’esperienza rimane comunque piacevole: fate solo attenzione ai messaggi di gioco che vi consigliano di “saltare qui”!
8 Un altro tesoro del granchio
Meglio laggiù dove è più umido

Sin dalla sua uscita, Another Crab’s Treasure si è guadagnato l’attenzione come un’esperienza avvincente per chi si avvicina per la prima volta al genere Soulslike. Combinando una narrazione adatta ai bambini con meccaniche di gioco accessibili, funge da ponte tra i tradizionali Soulslike e i platform.
Mentre ti avventuri nel mondo sottomarino nei panni di Kril, ti troverai impegnato sia in combattimenti sia in gratificanti momenti platform, consentendo anche ai giocatori meno esperti di godersi il brivido del genere senza difficoltà eccessive.
7 Kena: Ponte degli Spiriti
Ingannevolmente mortale

A prima vista, Kena: Bridge Of Spirits sembra un’avventura spensierata, ma rivela rapidamente la sua natura impegnativa. Nonostante l’affascinante design in stile Pixar e l’ambientazione serena, questo gioco è permeato dalle meccaniche impegnative tipiche dei Soulslike.
La combinazione di un’esplorazione coinvolgente e di frequenti combattimenti richiede ai giocatori di padroneggiare i sistemi di combattimento, attraendo sia gli appassionati che i nuovi arrivati. Sebbene l’estetica possa essere accattivante, le impegnative battaglie con i boss e le ondate di nemici aumenteranno senza dubbio l’intensità del gioco.
6 Steelrising
Rivoluzione dei robot

Sviluppato da Spiders, Steelrising rappresenta un ambizioso tentativo di ritagliarsi una nicchia nel genere, combinando elementi familiari con funzionalità innovative. Sebbene alcuni aspetti, come il combattimento e gli incontri con i boss, possano non essere particolarmente curati, le meccaniche platform del gioco si distinguono nettamente.
Con strumenti come rampini e scatti, i giocatori devono affrontare sezioni platform dedicate che richiedono precisione e abilità, offrendo un’interpretazione avventurosa della tradizionale formula Souls.
5 Star Wars Jedi: Sopravvissuto
Il ritorno dello Jedi

Sebbene la serie Star Wars Jedi potrebbe non essere la prima scelta per le esperienze Soulslike, entrambi i titoli presentano solidi elementi del genere.Fallen Order ha gettato solide basi; tuttavia, Survivor perfeziona il gameplay con meccaniche più precise sia per l’esplorazione che per il combattimento.
Questo sequel vanta ambientazioni estese e sistemi di combattimento raffinati, rispondendo efficacemente alle critiche precedenti. Sebbene possa sembrare più accessibile ai giocatori più esperti, il gioco promette un’esperienza gratificante per tutti, affermandosi saldamente come uno dei migliori capitoli della serie.
4 Blasfemo
Notizia dell’ultimo minuto: i picchi sono netti

L’originale Blasphemous esemplifica la perfetta fusione tra le meccaniche metroidvania e il gameplay impegnativo dei titoli Souls. Questo gioco offre un’esperienza impegnativa, ricca di intricate sequenze platform, il tutto arricchito da un mondo ricco da esplorare.
Grazie a oggetti che potenziano le abilità, i giocatori possono affrontare sfide platform impegnative, dove gli errori spesso portano alla morte istantanea, in netto contrasto con il sequel, che ha introdotto meccaniche più indulgenti. Questo titolo è un must assoluto per chi desidera un platform impegnativo combinato con combattimenti in stile Souls!
3 Cavaliere vuoto
Il platform è il vero combattimento con il boss

Hollow Knight prosegue la tendenza a fondere elementi Souls e Metroidvania, celebrato per il suo gameplay profondo e impegnativo. Mentre i giocatori attraversano Hallownest, incontrano una miriade di boss difficili, e le sezioni platform del gioco sono altrettanto impegnative.
Aree come il Palazzo Bianco rappresentano prove rigorose, che richiedono ai giocatori di padroneggiare le proprie abilità di gioco platform. Nonostante il suo stile visivamente sereno, questo gioco offre un gameplay tra i più impegnativi, che vi terrà impegnati anche nelle sue sfide più impegnative.
2 Nove Sol
Tao e orgoglioso

Nine Sols offre un’angolazione unica al genere con le sue meccaniche incentrate sulla parata, sfidando i giocatori ad affinare le proprie abilità. Ispirandosi al taoismo e proponendo un’esperienza metroidvania, questo gioco enfatizza tempismo ed esecuzione precisi.
Esplorare il mondo di gioco richiede di padroneggiare sia il combattimento che la modalità platform, con i giocatori che devono schivare gli attacchi e posizionarsi adeguatamente per contrastare i nemici. Questo duplice obiettivo rende Nine Sols un’esperienza degna di nota per i fan che cercano profondità sia nel combattimento che nell’esplorazione.
1 Sekiro: Shadows Die Twice
Morirai più di due volte

A concludere la nostra lista c’è Sekiro: Shadows Die Twice, un titolo FromSoftware che combina combattimenti impegnativi con superbe meccaniche platform. Invece di affidarsi a strategie difensive, i giocatori sfruttano agilità e finezza attraverso movimenti dinamici e meccaniche di lotta.
Questo gioco enfatizza l’esplorazione, incoraggiando i giocatori ad attraversare tetti e sporgenze per ottenere un vantaggio strategico. Con un’esperienza di gioco avvincente e un gameplay impegnativo, Sekiro si pone come un’esperienza di alto livello nel genere, spingendo i giocatori non solo a sopravvivere, ma anche a prosperare nel loro viaggio.
Lascia un commento