
Ogni anno, le cerimonie annuali che celebrano i videogiochi accendono vivaci dibattiti tra gli appassionati, in particolare per quanto riguarda i candidati al premio Gioco dell’Anno (GOTY). Con opinioni diverse e appassionate, le discussioni spesso mettono in risalto i titoli che riscuotono maggiore successo tra il pubblico.
Mentre alcune nomination hanno un impatto immediato, altre richiedono tempo per essere adeguatamente contestualizzate nella più ampia storia del gaming.Nel corso degli anni, numerosi giochi hanno ricevuto riconoscimenti meritati.
In questo articolo, riflettiamo su dieci candidati ai GOTY che sono invecchiati come il vino pregiato, presentando opere che hanno superato la prova del tempo. L’elenco include candidati ai The Game Awards e ai precedenti Spike Video Game Awards.
10 Hearthstone: Eroi di Warcraft
Il re delle carte

Inizialmente ero titubante riguardo a Hearthstone: Heroes of Warcraft, soprattutto perché non ero un appassionato di giochi di carte. La sua prima versione sembrava poco attraente, il che rendeva la sua candidatura alquanto inaspettata. Tuttavia, con l’espansione del gioco attraverso varie modalità ed espansioni, il suo potenziale è diventato evidente.
Oggi, Hearthstone regna sovrano nel genere dei giochi di carte collezionabili, offrendo una vasta gamma di contenuti caratterizzati da innovazione, creatività e accessibilità. Ripensando alla sua candidatura, sembra ora un rischio calcolato che ha dato i suoi frutti. Essendo uno dei progetti più significativi di Blizzard, il suo riconoscimento è ampiamente giustificato.
9 Call of Duty: Modern Warfare 2
Il primo della serie

Call of Duty era una volta tra i miei franchise preferiti, soprattutto per la sua capacità di offrire campagne epiche senza sforzo.Modern Warfare 2 incarna questa qualità con la sua narrativa mozzafiato e un gameplay avvincente.
Oltre all’eccezionale esperienza per giocatore singolo, il gioco offre una delle modalità multigiocatore più memorabili della sua epoca, garantendo un divertimento senza fine. La nostalgia per queste esperienze di gioco riaffiora man mano che la serie si allontana da questo modello tradizionale, rendendo Modern Warfare 2 un ottimo esempio di sparatutto in prima persona di inizio XXI secolo.
8 Effetto di massa 2
Il più grande gioco di ruolo fantascientifico

Ampiamente considerato il miglior franchise di RPG fantascientifico, Mass Effect 2 si distingue come il fiore all’occhiello della serie. Basandosi sul suo predecessore, il sequel di BioWare ha migliorato ogni aspetto dell’esperienza di gioco.
Con le sue intricate meccaniche decisionali, i dialoghi avvincenti e lo sviluppo dei personaggi, Mass Effect 2 appare fresco oggi come al suo debutto. La sua eredità influenza nuovi GDR che devono ancora raggiungere la sua straordinaria vetta.
7 L’ultimo di noi
Il gioiello della PlayStation 3

The Last of Us ha fissato un nuovo standard per i videogiochi narrativi e ha ridefinito il potenziale della narrazione interattiva. Con l’evoluzione della tecnologia videoludica, il viaggio di Joel ed Ellie rimane straordinariamente attuale.
Le innovazioni iniziali del gioco sono ancora visibili, rendendo il suo recente remake un po’ superfluo; l’esperienza di gioco originale continua ad affascinare i giocatori.The Last of Us è un titolo fondamentale che esemplifica il potenziale artistico dei videogiochi, meritandosi numerosi premi nel corso degli anni.
6 Assassin’s Creed 2
Un sequel impeccabile

Con la continua evoluzione della serie di Assassin’s Creed, è facile ricordare la brillantezza di Assassin’s Creed 2. Questo sequel pressoché impeccabile ha superato di gran lunga il suo predecessore con una trama avvincente e personaggi ricchi di dettagli.
Rigiocare a questo titolo rimane un piacere, esaltandone il gameplay avvincente. Sebbene la serie si sia allontanata dalle sue origini, Assassin’s Creed 2 conserva un posto speciale tra i fan per il suo contributo innovativo al franchise.
5 Tomb Raider

Il reboot di Tomb Raider del 2013 ha segnato un ritorno di successo dopo anni di alti e bassi, reintroducendo brillantemente l’iconica Lara Croft. Questo avvincente reboot ha gettato le basi per i capitoli successivi, enfatizzando una formula arricchita.
Spesso trascurato durante il suo anno di uscita, soprattutto a causa della concorrenza che ha dovuto affrontare, questo gioiello d’azione e avventura è innegabilmente invecchiato meglio di molti giochi del genere. La sua influenza e la sua realizzazione surclassano ancora diversi titoli, a dimostrazione del suo fascino duraturo.
4 Death Stranding
È sempre stato un capolavoro

Non tutti i giochi ricevono un successo immediato, e Death Stranding ne è un esempio. L’ambizioso progetto di Hideo Kojima ha incontrato scetticismo al momento dell’uscita, ma nel corso degli anni ha ottenuto il riconoscimento di classico di culto moderno.
Il gioco è un esempio di narrazione e costruzione di mondi stimolanti, arricchiti da un gameplay unico e da temi stimolanti sulla connettività. Mentre la società continua ad affrontare le sfide legate alla connessione e all’isolamento, la sua rilevanza si rafforza nel tempo.
3 Dio della guerra III
Hack-and-slash al suo meglio

Ogni volta che si parla di adattare la trilogia originale di God of War, non posso fare a meno di rabbrividire per come sembriamo sottovalutare il genere hack-and-slash. Questo non potrebbe essere più vero per God of War III, un gioco stellare, eccezionale per il suo sistema di combattimento e il suo design.
Mentre i giocatori affrontano la missione di Kratos contro gli dei, il gioco rimane entusiasmante con la sua grafica sorprendente e le sue meccaniche avvincenti. La nostalgia legata a God of War III ne eleva lo status, rendendolo un classico senza tempo che i fan continuano a sostenere.
2 Metal Gear Solid 3: Mangiatore di serpenti
Videogioco realizzato in arte

Sebbene fossi troppo giovane al lancio, Metal Gear Solid 3: Snake Eater mi ha profondamente colpito, rappresentando una delle mie prime esperienze di gioco. Anche vent’anni dopo, rimane fondamentale nel dibattito sui videogiochi come arte.
La trama intricata, la profondità dei personaggi e l’uso magistrale della narrazione cinematografica lo consacrano come un capolavoro videoludico senza pari.Metal Gear Solid 3 è un classico senza tempo, a dimostrazione di come l’arte possa prosperare in forma di videogioco.
1 Portale 2
Il rompicapo perfetto

Valve ha sempre realizzato titoli innovativi e Portal 2 rappresenta l’apice del genere puzzle, dimostrandosi intramontabile grazie alle sue meccaniche innovative e alla sua deliziosa narrazione.
Non importa quante volte i giocatori si cimentino con i suoi enigmi impegnativi e le dinamiche iconiche dei personaggi, Portal 2 rimane un punto di riferimento per l’eccellenza nel mondo dei videogiochi. Sebbene avrebbe potuto facilmente aggiudicarsi il premio GOTY 2011, la sua eredità trascende i riconoscimenti, consolidando il suo posto tra i più grandi videogiochi di tutti i tempi.
Lascia un commento