
Il dibattito in corso sul rapporto tra il tempo investito nel giocare a un videogioco e il suo costo monetario è affascinante. Tuttavia, apprezzo l’ampia gamma di durate di gioco disponibili oggi. Un panorama in cui ogni titolo richiede oltre 40 ore di gioco, costellato di missioni secondarie, probabilmente porterebbe alla stanchezza del giocatore. Al contrario, i giochi più brevi spesso offrono esperienze memorabili e coinvolgenti.
La bellezza di queste brevi esperienze di gioco risiede nella loro capacità di catturare l’attenzione senza protrarsi a lungo. Si concludono proprio quando i giocatori desiderano immergersi ulteriormente nei mondi affascinanti che introducono. Alcuni di questi giochi più brevi si sono guadagnati un posto tra i miei preferiti in assoluto, dimostrando che una narrazione raffinata e un gameplay immersivo possono esistere anche in formati compatti.
Se siete alla ricerca di giochi fenomenali che non vi rubino tutto il tempo libero, esploriamo alcuni titoli eccezionali che meritano la vostra attenzione. Per illustrarne la durata, ho fatto riferimento ai dati di HowLongToBeat, che fornisce spunti basati su sessioni di gioco standard. Notate che raggiungere il 100% di completamento può richiedere tempo aggiuntivo.
10 fratelli: la storia di due figli
Oh, fratello, da quanto tempo vivi?

Storia principale |
3 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
3, 5 ore |
100% |
4 ore |
Ho scoperto Brothers: A Tale of Two Sons per la prima volta durante un’importante promozione su Steam nel 2014, attratto dal suo concept originale. La direzione del gioco, affidata a Josef Fares, che in seguito si è guadagnato il plauso per titoli come A Way Out e Split Fiction, presenta fin dall’inizio elementi di design innovativi.
I giocatori controllano entrambi i fratelli contemporaneamente, con stick di controllo separati per ciascuno. Questa narrazione ricca di emozioni è un’esperienza imperdibile per chiunque apprezzi la profondità nella narrazione videoludica. Sebbene completato in poche ore, il viaggio è a dir poco mozzafiato e, con un remake in uscita nel 2024, accedere a questo gioiello non è mai stato così facile.
9 Metal Gear Solid 5: Ground Zeroes
Ti ha fatto aspettare un anno per una conclusione, eh?

Storia principale |
2 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
6, 5 ore |
100% |
21 ore |
L’arrivo di Ground Zeroes ha segnato un momento significativo nel mio percorso videoludico, dopo aver dedicato innumerevoli ore alla saga di Metal Gear. Sebbene la decisione di Hideo Kojima di pubblicare questo gioco separatamente da The Phantom Pain fosse inaspettata, è stato un allettante antipasto per la portata principale.
Essendo un’esperienza sandbox compatta, Ground Zeroes consente di giocare in modo vario nell’arco di due ore, gettando le basi per l’ambizioso sequel che ne è seguito. Il formato conciso di questo titolo ha brillantemente stuzzicato il mio interesse, lasciandomi impaziente di scoprire l’universo in espansione che si sarebbe svelato in seguito.
8 Carogne
Metroidvania horror fatto al contrario

Storia principale |
4, 5 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
5, 5 ore |
100% |
6 ore |
Carrion, consigliatomi da un amico, rappresenta una nuova interpretazione del genere metroidvania. Si distingue perché permette ai giocatori di assumere il ruolo di un’entità che preda umani indifesi, capovolgendo radicalmente il gameplay tradizionale.
In circa cinque ore, questo titolo innovativo combina un’esplorazione mozzafiato con una mappa in continua evoluzione, affermandosi come un formidabile esempio di horror nel genere Metroidvania.È altamente raccomandato a chi cerca un’esperienza unica.
7 Icona
Il Team ICO debutta con un classico senza tempo su PS2

Storia principale |
6, 5 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
7 ore |
100% |
8 ore |
La sesta generazione di videogiochi occupa un posto speciale nel mio cuore, con Ico che esemplifica i notevoli traguardi di quell’epoca. Il suo world design è accattivante, caratterizzato da un’estetica accattivante e nostalgica che continua ad affascinare il pubblico ancora oggi.
Il gioco dura circa sei ore, immergendo i giocatori in un profondo viaggio emozionale dall’inizio alla fine. Esplorando questo mondo splendidamente realizzato, si prova un profondo desiderio di esplorarne tutti i segreti e il potenziale nascosti.
6 Monument Valley
Non ti piacciono i giochi puzzle? Gioca a questo

Storia principale |
1, 5 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
2, 5 ore |
100% |
2, 5 ore |
Sebbene la mia esperienza con i puzzle game sia limitata, quelli che hanno suscitato il mio interesse spesso diventano delle ossessioni. Tra questi c’è Monument Valley, un gioco splendidamente realizzato, ricco di un design intricato e di un fascino delizioso, che sicuramente piacerà anche ai giocatori che non hanno familiarità con il genere.
Con una durata di gioco inferiore alle due ore, offre un’esperienza memorabile e suggestiva, ma probabilmente vi ritroverete a desiderare di più una volta che scorrono i titoli di coda. Fortunatamente, Monument Valley ha due titoli successivi, il che lo rende una scelta eccezionale sia per gli appassionati di puzzle che per i nuovi arrivati.
5 Hotline Miami
Un po’ della vecchia ultraviolenza

Storia principale |
5 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
7, 5 ore |
100% |
15 ore |
Il gioco funziona come un puzzle strategico, che richiede rapidità decisionale ed esecuzione impeccabile. Il ritmo incalzante e l’energia frenetica mantengono il giocatore coinvolto, rendendo quasi impossibile resistere alla tentazione di rigiocare una volta completato.
4 Andato a casa
Cammina, non correre
Storia principale |
2 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
2, 5 ore |
100% |
3 ore |
In un mondo in cui alcuni dibattono sulla legittimità dei simulatori di camminata, nutro una particolare affinità per loro. A volte, preferisco esplorare un ambiente attentamente progettato al mio ritmo piuttosto che lanciarmi in un’azione esplosiva.
Gone Home rappresenta brillantemente questo genere, offrendo una narrazione intricata incentrata sulle dinamiche familiari e relazionali. La sua autenticità risuona profondamente, mentre i giocatori attraversano i ricordi inquietanti di una famiglia in subbuglio durante gli anni ’90.
Sebbene esistano molti simulatori di camminata, pochi possono eguagliare la profondità e la sincerità offerte da Gone Home.
3 Portale
Attenzione allo spazio vuoto
Storia principale |
3 ore |
---|---|
Storia principale + contenuti extra |
5 ore |
100% |
10, 5 ore |
L’acquisto di The Orange Box nel 2008 mi ha fatto scoprire Portal, che inaspettatamente si è trasformato in uno dei miei giochi preferiti. Questo ingegnoso rompicapo-platform combina alla perfezione umorismo, un gameplay innovativo e una narrazione avvincente.
Sebbene i giocatori possano completare il gioco in meno di quattro ore, le ingegnose stanze di prova e la trama avvincente li invogliano a continuare a giocare ben oltre i titoli di coda. La sua capacità di coinvolgere i giocatori è davvero ineguagliabile.
2 Cara Esther
No, purtroppo non è Sean Bean
Storia principale |
1, 5 ore |
Storia principale + contenuti extra |
1, 5 ore |
100% |
1, 5 ore |
Inizialmente pensavo che Dear Esther avesse la voce narrante di Sean Bean, ma è stata la storia in sé a conquistarmi. Perfettamente in linea con il genere dei walking simulator, offre un’esperienza sonora ricca e coinvolgente, arricchita da paesaggi visivamente mozzafiato.
La narrazione esplora i temi del mistero e dell’amore perduto, riecheggiando i toni di un classico romanzo gotico. L’approccio unico incoraggia più partite per ricostruire appieno la trama.
1 Vigilanza antincendio
Guarda il fuoco con me
Storia principale |
4 ore |
Storia principale + contenuti extra |
4, 5 ore |
100% |
5 ore |
La mia prima esperienza con Firewatch è avvenuta durante un’entusiasmante maratona di lancio con la mia migliore amica, e ha subito catturato la mia attenzione. La trama intricata e le dinamiche coinvolgenti dei personaggi di questo gioco lo hanno reso un punto di riferimento nel panorama dei videogiochi indie.
L’alchimia tra i personaggi Henry e Delilah si sviluppa con profondità, oscillando tra battute giocose e profonda connessione. La ricerca del mistero che circonda le ragazze scomparse aggiunge strati alla narrazione, sostenuta da una scrittura incisiva e da un doppiaggio stellare.
Con la sua atmosfera attentamente studiata e una conclusione stimolante, Firewatch rimane un viaggio indimenticabile attraverso emozioni e tensione.
Lascia un commento