
Da appassionato fan di Dark Souls, sono stato entusiasta di scoprire che diversi boss iconici della serie torneranno in Elden Ring: Nightreign. Sebbene l’attuale schiera di battaglie contro i boss abbia i suoi pregi, con solo sei boss in totale, molti giocatori, me compreso, ritengono che alcune figure chiave del franchise siano state escluse.
Il roster include attualmente boss come il Danzatore della Valle Boreale, il Re Senza Nome, il Demone Centipede, il Drago Spalancato, il Demone Fonditore e la Cara Freja del Duca. Tuttavia, ci sono numerosi avversari degni di nota che potrebbero integrarsi perfettamente nel gioco, arricchendo l’esperienza dei giocatori.
I 10 boss che meritano il ritorno in Nightreign
Ecco dieci candidati interessanti che FromSoftware potrebbe prendere in considerazione per il suo nuovo capitolo. Non si tratta necessariamente dei top manager, ma hanno il potenziale per avere un forte impatto nell’ambiente di Elden Ring.
10. Signore della Tomba Nito
Un incontro migliorato con gli scheletri

Gravelord Nito è uno scontro eccezionalmente coinvolgente in Dark Souls, soprattutto se affrontato in solitaria, data la difficoltà dei suoi servitori. Un potenziale aggiornamento in Nightreign potrebbe implementare schemi di attacco più rapidi, un numero maggiore di alleati scheletrici che riappaiono e abilità ad area d’effetto potenziate, portando il combattimento a nuovi livelli.
9. Anima di cenere
Una degna aggiunta a Nightreign

Affrontare l’Anima di Tizzone, il penultimo boss di Dark Souls 3, rappresenta una sfida entusiasmante. Ispirandosi al Re Senza Nome, gli agili attacchi di questo boss potrebbero adattarsi perfettamente a Nightreign. Immaginate di introdurre una nuova fase con incantesimi esclusivi dell’Anello degli Elden che incorporano effetti di sanguinamento o incantesimi di drago, offrendo ai giocatori sfide ancora più impegnative.
8. Darklurker
Una seconda possibilità per Darklurker

L’ingresso del Darklurker in Dark Souls 2 è stato un processo complesso che ha lasciato alcuni giocatori delusi. Tuttavia, un nuovo design potrebbe riscattare questo boss in Nightreign. L’introduzione di nuovi incantesimi e la possibilità di evocare servitori aggiuntivi potrebbero aumentare l’intensità dello scontro, includendo attacchi avvolti nell’oscurità, rendendo la battaglia adrenalinica.
7. Lud e Zallen, gli animali domestici del re
Duo dinamico dal DLC di Dark Souls 2

Noti per le loro meccaniche impegnative, Lud e Zallen potrebbero offrire una battaglia intrigante in Nightreign. Potenziando le loro abilità con set di incantesimi unici e attacchi rapidi, FromSoftware potrebbe riaccendere la tensione, valutando anche l’inclusione di Aava per aumentare la posta in gioco e aggiungere profondità allo scontro.
6. I quattro re
Una battaglia contro tutto in una volta

La battaglia dei Quattro Re è nota per la sua intensità avvincente, che permette ad altri re di unirsi alla mischia in base alla velocità del giocatore. Portare questo incontro in Nightreign potrebbe introdurre il concetto di combattere tutti i re simultaneamente, sfruttando creativamente l’atmosfera dell’abisso per migliorare l’esperienza.
5. Velstadt, L’egida reale
Riportare in vita un nemico formidabile

Velstadt incarna le meccaniche di gioco di Dark Souls 2, con colpi potenti e devastanti attacchi ad area. Con qualche modifica ponderata e l’aggiunta di nuova magia oscura, potrebbe emergere come uno dei personaggi più importanti di Nightreign, regalando ai giocatori un’esperienza nostalgica e un rinnovato entusiasmo.
4. Yhorm il gigante
Affrontare il potente gigante

Con Elden Ring che accoglie nemici colossali, Yhorm il Gigante dovrebbe senza dubbio fare la sua comparsa. La sua presenza imponente e le sue meccaniche uniche potrebbero innovare il modo in cui i giocatori affrontano i grandi nemici di Nightreign, forse persino trasformandosi in un evento mondiale che amplifica la dinamica narrativa complessiva.
3. Ornstein e Smough
Il ritorno del duo leggendario

Questo iconico duo rimane uno dei boss più celebrati della serie Souls. Il loro ritorno potrebbe essere implementato con modifiche minime, magari introducendo bottini unici per aver sconfitto Ornstein o Smough, amplificando così la tensione e la strategia dietro lo scontro.
2. Il cavaliere Artorias e il grande lupo grigio Sif
Un incontro epico in tandem

Lo scontro tra il Cavaliere Artorias e la sua fedele compagna, la Grande Lupa Grigia Sif, rappresenta uno dei momenti più toccanti di Dark Souls. Coordinare le loro strategie di combattimento all’interno di Nightreign creerebbe un’esperienza indimenticabile per i giocatori, ricca di emozioni e sfide.
1. L’inseguitore
Inseguimento implacabile

Al primo posto, l’Inseguitore è un candidato ideale per un aggiornamento in Nightreign. La meccanica di questo boss potrebbe introdurre un elemento di tensione simile alle invasioni di Margit, con i giocatori costantemente consapevoli della presenza dell’Inseguitore, creando un senso di urgenza ed eccitazione durante le loro avventure.
Lascia un commento