
I personaggi non giocabili (NPC) sono essenziali per l’esperienza immersiva nei videogiochi. Arricchiscono la narrazione e migliorano il gameplay, offrendo un contesto essenziale su cui i giocatori fanno affidamento per impegnarsi profondamente in un titolo. La loro importanza nel mondo dei videogiochi è inequivocabile.
Molti PNG risuonano con i giocatori a un livello profondo, spesso diventando icone memorabili che elevano l’impatto emotivo dei rispettivi giochi. L’arte della creazione di PNG è molto apprezzata; molti fan, me compreso, desiderano avventure autonome che ci consentano di esplorare le intricate storie di questi personaggi.
In riconoscimento del notevole contributo di questi personaggi immaginari, presento un elenco selezionato di dieci PNG iconici che meritano davvero un gioco spin-off.
10 Meta Cavaliere
Solitario e sottovalutato

Franchising(i) | Kirby, Super Smash Bros. |
Aspetto più importante | Super Smash Bros. Ultimate |
Riflettendo sul mio preferito dell’infanzia, Kirby’s Adventure, è chiaro che Meta Knight si distingue come uno dei personaggi più intriganti ma trascurati del gioco. Sebbene svolga un ruolo ricorrente nel franchise di Kirby, deve ancora prendere il centro della scena nel suo gioco.
Nemmeno le sue apparizioni nella serie Super Smash Bros. hanno mostrato appieno il suo potenziale.Con la giusta trama e le giuste meccaniche di gioco, Meta Knight potrebbe brillare come protagonista in un action-platformer. Dato il suo impatto di lunga data sul gaming, merita innegabilmente più riconoscimento.
9 Vittorio Sullivan
Torna a Prime Sully

Franchising(i) | Inesplorato |
Aspetto più importante | Uncharted 4: Fine di un ladro |
Anche se non mi identifico come un accanito fan di Uncharted, non posso ignorare il fascino che Victor Sullivan porta al franchise. Il suo ruolo in Uncharted 4: A Thief’s End ha consolidato il suo personaggio nella mia mente, lasciandomi incuriosito dalla sua storia passata in gran parte inesplorata.
Proseguendo il franchise, sostengo uno spin-off che si immerga nelle precedenti avventure di Sully. Ha una ricchezza di esperienze entusiasmanti che potrebbero facilmente riempire un gioco standalone coinvolgente, soddisfacendo i fan mentre esplorano nuove vie narrative senza mettere a rischio l’integrità della serie.
8 Tommaso Mugnai
Bisogno di chiusura

Franchising(i) | L’ultimo di noi |
Aspetto più importante | L’ultimo di noi – Parte 2 |
Considerando le narrazioni in divenire di Naughty Dog, un gioco che metta in risalto il fratello di Joel, Tommy Miller, sarebbe superbo. Mentre un sequel completo potrebbe non essere necessario, uno spin-off mirato potrebbe rivelare i sentimenti e le esperienze di Tommy, fornendo profondità a un universo già stratificato.
La conclusione aperta di The Last of Us Part 2 lascia spazio all’esplorazione. Un formato simile a Uncharted: The Lost Legacy offrirebbe ai fan un’entusiasmante opportunità di entrare in contatto con il viaggio di Tommy e cercare una conclusione.
7 Atreo
L’erede dell’eredità

Franchising(i) | Dio della guerra |
Aspetto più importante | Dio della Guerra: Ragnarök |
Sebbene io speri che Santa Monica Studio esplori nuove proprietà intellettuali, il passaggio del focus della serie su Atreus sembra inevitabile. God of War: Ragnarök lo imposta perfettamente, mostrando il carattere complesso di Atreus e la sua potenziale profondità narrativa.
Poiché il suo ruolo si è notevolmente ampliato nell’ultima puntata, è logico che gli sviluppatori abbiano pianificato un futuro a lui dedicato. Se dovessero sperimentare meccaniche di gioco che differenziano Atre
Lascia un commento