
Per molti anni, un particolare racconto di Stephen King è stato pronto per un adattamento e, a differenza della maggior parte delle opere dell’autore, il successo di questo progetto dipenderà in gran parte dalla scelta dell’attore giusto. King ha una serie impressionante di racconti che meritano un adattamento per il cinema o la televisione, grazie ai loro colpi di scena unici e alle narrazioni avvincenti.
Sebbene i racconti di King siano quasi sempre accattivanti, alcuni sono particolarmente degni di nota per i loro finali scioccanti e la narrazione magistrale. Tra questi, “The Jaunt” si distingue come candidato che molti considerano uno dei suoi racconti più inquietanti. Adattare queste storie può presentare delle sfide a causa dei loro toni e temi complessi, ma gli adattamenti di successo possono offrire esperienze cinematografiche emozionanti e di impatto.
Sfide nell’adattare il “tipo sopravvissuto”
Navigare nell’ambiente unico e nell’inquadratura

Pubblicato nel 1985 come parte della raccolta Skeleton Crew , “Survivor Type” è un racconto avvincente ma straziante. Utilizza un formato epistolare, rivelando la storia attraverso le voci del diario del dottor Richard Pine, un chirurgo bloccato su un’isola desolata del Pacifico mentre era coinvolto nel traffico di droga.
La durezza di questa narrazione rende difficile un adattamento efficace. Sebbene l’ambientazione limitata potrebbe aiutare a ridurre i costi di produzione, pone anche una sfida per la creazione di un’esperienza cinematografica visivamente coinvolgente. Inoltre, la storia si addentra nell’orrore corporeo che supera persino le opere più grafiche di noti registi horror, sollevando profondi interrogativi esistenziali che rendono difficile evitare di degenerare in violenza gratuita. Nonostante queste sfide, la natura intricata e inquietante di “Survivor Type” lo rende un degno candidato per un adattamento ponderato.
Casting: la chiave per un adattamento di successo
Evidenziare l’importanza di avere il cast giusto

La sfida di adattare “Survivor Type” non risiede solo nell’ambientazione, ma anche nel fatto che c’è essenzialmente un personaggio che guida la narrazione. Quindi, il successo del film si basa in gran parte sulla scelta di un attore eccezionale. Personalmente, immagino Cillian Murphy come la scelta ideale per il ruolo di Richard Pine, anche se vari attori potrebbero potenzialmente offrire una performance stellare. Proprio come un’opera teatrale di una sola persona cattura il suo pubblico, questo adattamento necessita di un artista che possieda il carisma e il talento per catturare l’attenzione degli spettatori durante tutta la prova.
Esempi di film di successo girati in una sola location dimostrano che è fattibile. Film come Locke (2013), con Tom Hardy, coinvolgono efficacemente gli spettatori attraverso una prospettiva narrativa singolare. Un altro esempio di spicco è il potente monologo di Toni Collette in Hereditary , che mostra come un attore di talento possa ammaliare il pubblico. È fondamentale scegliere con successo un attore che sappia destreggiarsi nello spettro emotivo, da un chirurgo moralmente ambiguo a un individuo frenetico che lotta per la sopravvivenza.
Il ricco arazzo di Hollywood: altri racconti di Stephen King in attesa di adattamento
Una miniera di ispirazione creativa






Attualmente, gli adattamenti di Stephen King rappresentano un’opportunità redditizia a Hollywood, con numerosi progetti sviluppati da registi di spicco e attori stimati. Mentre molti adattamenti si concentrano sui suoi romanzi, è rinfrescante vedere che alcuni registi stanno rivolgendo la loro attenzione ai suoi racconti, che offrono una ricchezza di materiale avvincente pronto per essere tradotto in sceneggiature.
Prossimo adattamento |
Direttore |
Lancio |
Data di rilascio |
---|---|---|---|
L’uomo che corre |
Edgar Wright |
Attori: Glen Powell, Katy O’Brian, Josh Brolin, Lee Pace, Jayme Lawson, Emilia Jones, Michael Cera, William H. Macy |
7 novembre 2025 |
La lunga camminata |
Francesco Lorenzo |
Attori: Judy Greer, Mark Hamill, David Jonsson, Charlie Plummer, Cooper Hoffman, Ben Wang |
Da definire |
La Torre Nera |
Mike Flanagan |
Da definire |
Da definire |
La scimmia |
Osgood Perkins |
Theo James, Elijah Wood, Sarah Levy, Tatiana Maslany |
21 febbraio 2025 |
La vita di Chuck |
Mike Flanagan |
Attori: Tom Hiddleston, Karen Gillan, Harvey Guillén, Samantha Sloyan, Jacob Tremblay, Mark Hamill, David Dastmalchian |
30 maggio 2025 |
L’istituto |
Jack Bender |
Ben Barnes, Mary-Louise Parker, Joe Freeman, Julian Richings |
2025 TBD |
Fiaba |
Paul Greengrass, Direttore Generale |
Da definire |
Da definire |
I racconti di Stephen King solitamente richiedono un budget inferiore rispetto alle sue opere più grandi, poiché molti sono ambientati in luoghi ristretti, il che ne aumenta l’adattabilità in sceneggiature per il cinema o la televisione. Queste narrazioni contengono spesso idee centrali potenti, il che le rende un’eccellente scelta per gli sceneggiatori che cercano una solida base su cui costruire.
Storicamente, gli adattamenti di novelle e racconti di King hanno prodotto un notevole successo al botteghino. Film come 1408 , The Mist , The Shawshank Redemption , Children of the Corn e Stand By Me esemplificano questa tendenza. Hollywood farebbe bene a continuare a esplorare il tesoro di racconti di Stephen King, che offre un vasto panorama di narrazioni intriganti in attesa di diventare il prossimo adattamento di successo.
Lascia un commento ▼